SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Cosa serve per vincere un oro a Tokyo 2020? L'amiibo di Link, ovviamente

Ognuno ha i suoi porta-fortuna e chi potrebbe ispirare più imprese eroiche di Link?

Advertisement

Immagine di Cosa serve per vincere un oro a Tokyo 2020? L'amiibo di Link, ovviamente
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 03/08/2021 alle 13:34

Sono delle Olimpiadi ad altissimo tasso videoludico, quelle che si stanno svolgendo in queste settimane per Tokyo 2020, dopo il rinvio della scorsa estate a causa della pandemia.

Come vi abbiamo raccontato, infatti, fin dalla cerimonia di apertura le produzioni videoludiche sono state al centro dell'attenzione, con brani che arrivavano da Final Fantasy, Dragon Quest, Nier e tanti altri – chiamati ad accompagnare il carosello delle diverse nazioni.

Da allora, le curiosità hanno cominciato a susseguirsi: abbiamo visto, ad esempio, qualcuno che ha portato con sé nientemeno che il ciondolo di Geralt per far sapere al mondo di essersi addestrato alla Scuola del Lupo di Kaer Morhen (!), mentre si sono susseguite le voci che vorrebbero Nintendo essersi tirata indietro all'ultimo per quanto concerne la rappresentazione tra i brani dell'Olimpiade, dopo che era stata grande protagonista alla chiusura di Rio 2016 e al passaggio di testimone.

Link at the #Olympics

Nina Derwael (Belgium) won gold on the uneven bars, and her coach has had Link as a good luck charm since 2017 pic.twitter.com/rBjkR7DLJz

— Nintendeal (@Nintendeal) August 2, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Oggi, mentre vi raccomandiamo la guida del nostro sito gemello TechRadar in caso steste cercando di capire come godervi in streaming questi ultimi giorni di Olimpiadi e dove vederle, arriva proprio una nuova notizia a tema Nintendo.

Nina Derwael è una ginnasta belga che ha portato a casa l'oro olimpico sulle parallele asimmetriche durante Tokyo 2020: è stata la prima volta in assoluto che il Belgio ha portato a casa una medaglia in discipline di ginnastica e, secondo qualcuno, il merito sarebbe dello speciale portafortuna dell'atleta. O, per meglio dire, della sua allenatrice, Marjorie Heuls.

Intervistata da HNL in Belgio e rilanciata da GameSpot, quest'ultima ha spiegato il perché, in mondovisione, abbia esibito una statuetta amiibo di Link da The Legend of Zelda: Ocarina of Time.

L'amiibo spuntato alle Olimpiadi

Se pensavate che potessimo trovarci di fronte a una grande esperta della saga, si direbbe che non sia così (nell'intervista, l'allenatrice scambia Link e Zelda, purtroppo), ma sappiate che secondo l'allenatrice che è valsa la medaglia d'oro a Derwael, l'amiibo di Link è il grande talismano di questo successo.

Come raccontato da Heuls, infatti, la statuetta amiibo le è stata regalata da suo figlio, che giocava sempre ai giochi di The Legend of Zelda da bambino. Sua figlia le ha poi realizzato un braccialetto, ed ecco che l'allenatrice ha deciso di appendere l'amiibo del figlio al braccialetto realizzato dalla figlia.

Questo le ha permesso di creare uno speciale oggetto che rappresentava l'affetto dei suoi figli: per questo, porta con sé l'amiibo da ormai quattro anni, ovunque vada, tenendo sempre il braccialetto nella borsa e definendolo come un vero portafortuna che ha fatto il suo anche durante le Olimpiadi.

Mentre è bello vedere simboli videoludici continuare a spuntare dai momenti più significativi di Tokyo 2020, sicuramente anche voi – se siete appassionati di collezionismo come noi – avrete notato anche una cosa che vi avrà preoccupati: Link, che in questa posa è un'edizione limitata, è stato staccato dalla sua base. E questo fa fisicamente male. Certo, se il trucco per renderlo un portafortuna capace di portare all'oro olimpico è questo, però...

Se volete mettere le mani sulla più recente uscita di The Legend of Zelda, date un'occhiata al prezzo di Skyward Sword HD su Amazon!

Fonte dell'articolo: www.gamespot.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria

Exploding Pigeon, il party game Asmodee dagli autori di Exploding Kittens: regole semplici, risate e tensione esplosiva.

Immagine di Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.