SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Il meglio fuori casa - Marzo 2020
In Evidenza

Il meglio fuori casa - Marzo 2020

Quarantena non te temo

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Senior Editor

Pubblicato il 31/03/2020 alle 10:31
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-

Al termine di un mese ricco di uscite di qualità, abbiamo da offrirvi solo l'imbarazzo della scelta: se Animal Crossing New Horizons sembra un acquisto di quelli da fare senza pensarci nemmeno troppo, grazie alle aggiunte e alle rifiniture di Nintendo, chi si fosse perso Metro Redux o La Mulana 1 & 2 sulle altre piattaforme negli anni scorsi non avrebbe più scuse grazie all'ottimo lavoro di porting operato tanto da 4A Games quanto da Nigoro.

Chiude la nostra selezione l'ottimo porting di Two Point Hospital, che porta la sua dose di buonumore e di strategia anche in versione portatile, permettendo a tutti gli utenti Nintendo di godersi uno dei migliori strategici usciti durante lo scorso anno. Abbiamo anche segnalato ulteriori quattro titoli in fase di introduzione: davvero un'abbondanza incredibile, che tornerà utile in questi tempi difficili.

Al prossimo mese!

Dead or School, Langrisser I-II, Katana Kami, Alder’s Blood: questi sono solo alcuni degli interessanti titoli indipendenti che, vista l’abbondanza che ha contraddistinto il mese di marzo, siamo stati costretti a lasciare fuori dalla nostra top four: vi invitiamo comunque a leggerne le recensioni e dar loro una possibilità, perché sono tutti meritevoli di attenzione, in modi diversi.

Quelli che abbiamo scelto, in compenso, sono tutti titoli che hanno saputi meritarsi votazioni dall’otto in su, quindi buona lettura!

Animal Crossing New Horizons

Dopo anni di attesa, era impossibile non iniziare la nostra rassegna con Animal Crossing New Horizons, miglior episodio della serie fin qui nonché una delle migliori esclusive per la macchina Nintendo nei suoi tre anni di vita.

animal crossing new horizons

Questo perché, al netto di un inevitabile (ma affatto drammatico) downgrade grafico, le atmosfere opprimenti e l’angoscia che serpeggia nei bui vicoli della metropolitana di Mosca rendono alla grande sullo schermo di Switch, e, accoppiati ad un buon paio di auricolari, immergono il giocatore nel mondo immaginato da Glukhovsky come in nessuna delle precedenti versioni del titolo, che pure mostravano i muscoli a livello tecnico.

Se non avete mai avuto modo di cimentarvi con i due giochi di 4A Games questa è davvero un’occasione da non farvi sfuggire, ma non ci sembra peregrino consigliare anche a chi si imbarcasse in una seconda run questi titoli, giocati magari a letto o in qualsiasi altro angolo buio della casa, proprio come abbiamo fatto noi con la “scusa” della recensione.

Come ci siamo augurati anche in sede di recensione, la speranza è che tutti i futuri port per la console della grande N mantengano questo livello qualitativo.

Two Point Hospital

Erede spirituale del mai dimenticato Theme Hospital, Two Point Hospital sbarca anche su Switch e porta ovunque la sua dose di umorismo, gestione strategica… e tremenda attualità, ahinoi.

Come evidenziato dalla nostra Stefania in sede di recensione, la versione per la piccola di casa Nintendo è ben ottimizzata e adattata, tra controlli precisi che non fanno sentire la mancanza di mouse e tastiera ed entrambi i contenuti scaricabili rilasciati post-lancio su PC.

A breve saranno disponibili anche la modalità Sandbox e la Superbug Initiative, che il team di sviluppo rilascerà con una patch gratuita, così da allineare totalmente questa versione a quella vista su personal computer.

Il livello di sfida tarato verso il basso, la gestione sempre spiritosa e leggera anche delle emergenze all’apparenza più gravi e la buona profondità gestionale ne fanno un prodotto adatto non solamente agli appassionati di strategia, ma anche a tutti coloro che intendano approcciarsi al genere ma non hanno conoscenze pregresse.

Dopo l’enorme successo del remake del primo titolo, datato 2012, e il bis del secondo capitolo, finanziato via Kickstarter due anni or sono, era inevitabile che i due titoli giungessero anche su Switch, anche perché la loro estetica curata ma in qualche modo lo-fi si adatta benissimo allo schermo della console.

Pur offrendo tanto in termini di divertimento e di mole contenutistica, però, entrambi i titoli (soprattutto il primo, stando alla recensione del nostro Francesco) non sono adatti ad un pubblico di primo pelo, complici meccaniche trial and error abbastanza diffuse, un livello di sfida affatto trascurabile e la presenza di una mappa tentacolare, spesso imperscrutabile senza l’aiuto di una mappa o di una guida.

Eppure, a coloro i quali dovessero tenere duro, si spalancheranno due mondi pieni di ostacoli, sfide e boss di un’altra epoca videoludica, al prezzo di un titolo indie. Niente male, insomma, soprattutto qualora cercaste i progenitori di titoli moderni come Hollow Knight e il recentissimo Ori and the Will of the Wisps.

Al termine di un mese ricco di uscite di qualità, abbiamo da offrirvi solo l’imbarazzo della scelta: se Animal Crossing New Horizons sembra un acquisto di quelli da fare senza pensarci nemmeno troppo, grazie alle aggiunte e alle rifiniture di Nintendo, chi si fosse perso Metro Redux o La Mulana 1 & 2 sulle altre piattaforme negli anni scorsi non avrebbe più scuse grazie all’ottimo lavoro di porting operato tanto da 4A Games quanto da Nigoro.

Chiude la nostra selezione l’ottimo porting di Two Point Hospital, che porta la sua dose di buonumore e di strategia anche in versione portatile, permettendo a tutti gli utenti Nintendo di godersi uno dei migliori strategici usciti durante lo scorso anno. Abbiamo anche segnalato ulteriori quattro titoli in fase di introduzione: davvero un’abbondanza incredibile, che tornerà utile in questi tempi difficili.

Al prossimo mese!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur

Donkey Kong Bananza è un successo, ma non tutti sembrano prenderla bene. I fan di Clair Obscur: Expedition 33 hanno scatenato una polemica.

Immagine di Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento sono disponibili 2 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming: vediamo insieme quali e dove scaricarli.

Immagine di Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano

Dopo una lunghissima attesa, Warner Bros. ha finalmente svelato il primo trailer ufficiale del film Mortal Kombat 2: vediamolo doppiato in italiano!

Immagine di Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro

Alcuni utenti segnalano prestazioni migliorate su alcuni videogiochi per PS5 Pro, dopo l'ultimo aggiornamento di sistema per le console PS5.

Immagine di L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film

In molti speravano di vedere Schafer nel ruolo di Zelda nel film, giudicandola fisicamente perfetta per incarnare la principessa di Hyrule.

Immagine di Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.