L'universo cinematografico si appresta a rivivere l'incubo della Umbrella Corporation con un'energia completamente nuova. Sony Pictures ha ufficialmente messo in cantiere un ambizioso progetto di reboot per Resident Evil, uno dei franchise videoludici più iconici e commercialmente di successo della storia.
A guidare questa nuova incarnazione sarà il regista Zach Cregger, un nome che ha già dimostrato una notevole abilità nel genere thriller-horror e che promette di infondere nuova linfa vitale nella saga.
La visione di Cregger, reduce dal successo del suo acclamato film "Weapons", non si limiterà alla sola regia. Il cineasta è infatti coinvolto anche nella stesura della sceneggiatura, affiancato da Shay Hatten.
Il cast sta iniziando a prendere forma e i primi nomi annunciati indicano un'elevata ambizione artistica per il progetto. Secondo fonti esclusive, Paul Walter Hauser, attore acclamato dalla critica, si è unito ad Austin Abrams. L'ingresso di Hauser è particolarmente significativo, portando con sé un bagaglio di riconoscimenti e una reputazione di grande versatilità.
Paul Walter Hauser has been cast in Zach Cregger’s ‘RESIDENT EVIL’ movie alongside Austin Abrams.
— DiscussingFilm (@DiscussingFilm) September 17, 2025
In theaters on September 18, 2026.
(Source: Deadline) pic.twitter.com/stfcCYNXOM
La sua performance nella miniserie "Black Bird" di Apple TV+ gli è valsa i premi più prestigiosi del settore, tra cui un Emmy, un Golden Globe e un Critics Choice Award, consolidandolo come uno degli interpreti più talentuosi della sua generazione.
La macchina produttiva dietro al film è imponente e testimonia la fiducia riposta nel progetto. Constantin Film, storica casa di produzione della saga, guida e co-finanzia l'operazione, con Robert Kulzer nel ruolo di produttore principale.
Il team è arricchito da figure di spicco come Roy Lee e Miri Yoon di Vertigo Entertainment, mentre PlayStation Productions contribuisce con la sua expertise attraverso Asad Qizilbash e Carter Swan, garantendo un ponte di fedeltà con il mondo videoludico.
La supervisione esecutiva è affidata a Oliver Berben e Victor Hadida, mentre Nicole Brown, presidente di TriStar Pictures, coordina le operazioni per conto di Sony.
Nonostante i dettagli sulla trama rimangano strettamente riservati, è lecito aspettarsi una storia che combini elementi di survival horror, azione e cospirazioni scientifiche, seguendo le vicende di eroi impegnati a sopravvivere all'apocalisse zombie scatenata dalla Umbrella Corporation. Sony Pictures ha già fissato con sicurezza la data di uscita nelle sale per il 18 settembre 2026.
La scelta di investire nuovamente su questo marchio è supportata da dati inconfutabili: con oltre 1,2 miliardi di dollari incassati a livello globale, Resident Evil si conferma come uno dei franchise cinematografici basati su videogiochi più redditizi di sempre.