SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Gli inciampi dell'anno non premiano Square Enix: numeri in discesa

L'anno di Square Enix è stato fatto di alti e bassi e questo si vede nei risultati fiscali pubblicati dalla compagnia, con vendite in calo.

Advertisement

Immagine di Gli inciampi dell'anno non premiano Square Enix: numeri in discesa
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 04/02/2023 alle 11:04

È stato un 2022 abbastanza particolare per Square Enix: il celebre publisher giapponese, infatti, nel corso dell'anno ha fissato alcuni appuntamenti importanti per il 2023 – pensiamo a Final Fantasy XVI – ha avuto alcune cocenti delusioni (una su tutte, Babylon's Fall) e ha deciso di cedere le sue IP occidentali, come Tomb Raider, vendendole in blocco a Embracer Group, comprese di software house.

Alla luce di tutte queste manovre, i numeri del report ufficiale dell'anno fiscale iniziato il 1 aprile ci rivelano che gli ultimi nove mesi della compagnia non sono stati esaltanti, dato che nonostante i nuovi lanci il segmento dei videogiochi in HD (ossia i giochi domestici) ha registrato un -11,3% rispetto all'anno precedente.

Le vendite nette, scrive nel report ufficiale Square Enix, hanno portato vendite nette per 255,6 miliardi di Yen (circa $1,9 miliardi), con un -6,6% anno su anno. I profitti, in compenso, sono cresciuti del +16,3% anno su anno ($353 milioni), mentre il solo settore delle vendite nette dell'intrattenimento digitale ha messo insieme $1,4 miliardi, con un -13%.

Il ritorno di Crisis Core è una delle recenti release di Square Enix

In merito ai giochi in HD, Square Enix scrive che «non hanno raggiunto il livello dell'anno precedente, nonostante la release di numerosi nuovi titoli». Il periodo include, in effetti, parecchie uscite, come Outriders: Worldslayer, Live a Live, Valkyrie Elysium, Star Ocean: The Divine Force, Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion.

Non c'è stata, certo, la release di un episodio principale della saga Final Fantasy (negli anni precedenti c'era stato FFVII Remake e subito dopo la versione next-gen e PC). In compenso, Final Fantasy XIV e Dragon Quest X (anche se l'anno precedente c'era stata l'espansione Endwalker a fare da trascinatrice, ndr) hanno tentato comunque di fare la parte del leone sul fronte degli incassi costanti da MMO, mentre su mobile e browser «i nuovi giochi non sono riusciti a superare le performance deboli di quelli già esistenti».

Un dato che sicuramente sarà interessante per i nostri lettori amanti del collezionismo: Square Enix evidenzia che nel terzo quarto dell'anno fiscale 2023, dei 184,3 miliardi di Yen totali incassati dal digital entertainment, ben 162,5 miliardi di yen venivano da vendite di prodotti digitali, solo 21,8 miliardi da contenuti in formato fisico.

Interessante anche la distribuzione regionale delle vendite di Square Enix, che vanno sempre per la maggiore in Nord America e in Europa, seguite poi dal Giappone e dal resto dell'Asia. Un dato importante, considerando la recente mossa della compagnia di staccarsi dai suoi team occidentali per puntare di più sugli studi interni nipponici.

Vedremo come si muoverà Square Enix nel corso di quest'anno, che per ora ha aperto con il lancio di Forspoken (che trovate su Amazon). Il nostro Silvio Mazzitelli ha analizzato il gioco per voi, ma sappiamo che è un videogioco che ha fatto registrare parecchi alti e bassi sul fronte della critica – e che farà parte dei dati di chiusura dell'anno fiscale, con l'ultimo quarto che terminerà il 31 marzo prossimo.

Anche per il 2023, abbiamo avuto la lettera di inizio anno del presidente, ma i suoi ennesimi rimandi alla necessità di fondere videogiochi e blockchain hanno creato qualche perplessità tra gli appassionati.

Fonte dell'articolo: www.hd.square-enix.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il gioco che fonde Resident Evil e Silent Hill è in prova gratis

Heartworm è un horror psicologico che omaggia i classici come Silent Hill e Resident Evil, ma trasforma il revival nostalgico in un'esperienza personale.

Immagine di Il gioco che fonde Resident Evil e Silent Hill è in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Aloy è uno dei personaggi meno coinvolgenti di sempre, secondo alcuni

La community critica sempre più Aloy della saga di Horizon come personaggio piatto e poco coinvolgente, distante ed apatica.

Immagine di Aloy è uno dei personaggi meno coinvolgenti di sempre, secondo alcuni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Come sarebbe GTA San Andreas Remake? Probabilmente così

Un fan ha ricreato Grand Theft Auto: San Andreas in Unreal Engine 5, mostrando circa venti minuti di gameplay. Guarda il video.

Immagine di Come sarebbe GTA San Andreas Remake? Probabilmente così
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il gameplay "soulslike" di Silent Hill f delude molti fan

Silent Hill f genera dibattito tra i fan per il sistema di combattimento simile a un RPG soulslike, con stamina e armi che si deteriorano nel tempo.

Immagine di Il gameplay "soulslike" di Silent Hill f delude molti fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I risultati di WWE SummerSlam 2025 - Night One

Il resoconto di quanto accaduto durante la prima notte di SummerSlam, il Premium Live Event più importante dell'estate in casa WWE.

Immagine di I risultati di WWE SummerSlam 2025 - Night One
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Final Fantasy VIII Remake sarebbe più o meno così
  • #3
    Half-Life 3, sbucano prove "concrete" della sua esistenza
  • #4
    Onimusha: Way of the Sword è un grande ritorno al passato
  • #5
    BioShock 4 esiste, ma il gioco è nei guai
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.