SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

I giochi più deludenti degli ultimi 15 anni: ci sono tanti nomi celebri

Vediamo una speciale classifica dei giochi più deludenti degli ultimi 15 anni, dove i nomi di richiamo non mancano.

Advertisement

Immagine di I giochi più deludenti degli ultimi 15 anni: ci sono tanti nomi celebri
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 01/11/2021 alle 10:09

Non tutte le ciambelle riescono col buco, lo sappiamo – vale anche per il mondo dei videogiochi. Complice anche una cultura dell'hype che può finire per il soffocare i progetti che non ne tengono il passo (proviamo a pensare a quanto, fino a oggi, sia stato gestito terribilmente il caso dell'hype per Abandoned), non sempre dei titoli su cui c'erano alte aspettative riescono a tenere loro fede.

Ecco che così i colleghi del sito GamingBolt hanno deciso di dare vita a una peculiare classifica, che si concentra non sui più grandi giochi dell'epoca recente, ma sulle più grandi delusioni videoludiche degli ultimi quindici anni.

La chart è stata realizzata scegliendo un gioco deludente per ogni anno a partire dal 2007, e su alcuni c'è veramente poco da discutere.

Guarda su

Nel 2012, ad esempio, il noto sito ha identificato come delusione dell'anno Resident Evil 6, noto per la sua virata ancora più action rispetto al passato e tutt'oggi non particolarmente amato dagli amanti della saga Capcom.

Nel 2014 questo scettro tutt'altro che ambito passa al ritorno di Thief, ritenuto sottotono, mentre nel 2015 secondo GamingBolt la più grande delusione sarebbe stata l'ambizioso The Order 1886.

I nomi che fanno seguito sono tutti particolarmente noti: la delusione del 2016 è Mafia III, quella del 2017 è Mass Effect Andromeda, quella del 2018 è Fallout 76.

Arriviamo così fino ai tempi recentissimi e, con Crackdown 3 delusione del 2019, per il 2020 lo scettro passa a Marvel's Avengers. Per il 2021, infine, il premio per niente ambito spetta a Biomutant – di cui vi raccontammo i peccati originali nella nostra video recensione dedicata.

Per riassumere, quindi, secondo GamingBolt i giochi Delusione dell'Anno dal 2007 in poi sono stati:

  • 2007 - Lair
  • 2008 - Alone in the Dark
  • 2009 - Bionic Commando
  • 2010 - Lost Planet 2
  • 2011 - Duke Nukem Forever
  • 2012 - Resident Evil 6
  • 2013 - Aliens : Colonial Marines
  • 2014 - Thief
  • 2015 - The Order 1886
  • 2016 - Mafia 3
  • 2017 - Mass Effect Andromeda
  • 2018 - Fallout 76
  • 2019 - Crackdown 3
  • 2020 - Marvels Avengers
  • 2021 - Biomutant

biomutant-32551.jpg biomutant-32931.jpg biomutant-32932.jpg

Sicuramente c'erano anche tanti altri candidati, anche se dobbiamo dire che (almeno a livello personale), anche noi avremmo probabilmente premiato diversi di questi titoli come la delusione dell'anno, nel rispettivo periodo d'uscita.

Tuttavia, ci sono anche casi di redenzione: ricordiamo, ad esempio, che oggi No Man's Sky ha fatto passi da gigante rispetto al gioco che era nel momento della sua uscita nel 2016, e anche Bethesda sta continuando a lavorare su Fallout 76 per allontanarlo dalla deludente proposta ludica con cui si presentò sul mercato nel 2018.

Nel caso dei giochi persistenti, insomma, c'è sempre un po' una speranza di redenzione. Che venga raggiunta o meno, però, spetta ai videogiocatori deciderlo.

Se siete incuriositi da Biomutant e volete tuffarvi nella sua avventura, potete recuperarlo a prezzo scontatissimo su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.resetera.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?

Il gameplay di Ghost of Yotei ha deluso una fetta di fan: troppo simile a Tsushima per essere un vero sequel? Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?

Un mistero agita la community: la sparizione dell'account Instagram di Manni Perez, l'attrice che potrebbe interpretare Lucia in GTA 6.

Immagine di GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Superman merita un videogioco alla God of War

Il sogno di un gioco AAA su Superman torna d’attualità grazie al film di James Gunn: ora è davvero possibile? I fan sperano di sì.

Immagine di Superman merita un videogioco alla God of War
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo

The Witcher 4 sarà davvero fedele alla tradizione: oltre 100 veterani al lavoro sul nuovo capitolo. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Voldemort incarna il terrore in una figure epica firmata SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno presentato una nuova action figure di Lord Voldemort, ispirata al film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Voldemort incarna il terrore in una figure epica firmata SH Figuarts
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #3
    Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
  • #4
    The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
  • #5
    C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.