SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

FIFA 22 dichiara guerra ai cheater di FUT: i ban sono impressionanti

EA Sports ha bannato oltre 30.000 account dall'online di FIFA 22.

Advertisement

Immagine di FIFA 22 dichiara guerra ai cheater di FUT: i ban sono impressionanti
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 20/10/2021 alle 11:05

EA Sports ha annunciato di non avere più alcuna tolleranza per gli imbroglioni su FUT, la popolare modalità competitiva di FIFA 22 giocata da milioni di utenti in tutto il mondo.

Molti di questi, che evidentemente non vogliono perdere o che vogliono semplicemente rovinare il divertimento ai giocatori di FIFA 22, avevano infatti scoperto un trucco che consentiva di non ricevere alcuna sconfitta, con il publisher costretto a intervenire personalmente per sistemare le cose.

La modalità è sempre stata oggetto di controversie a causa delle sue loot box: anche EA Sports ha ammesso che bisogna trovare delle soluzioni reali per limitare il fenomeno ai soggetti più vulnerabili.

Il publisher ha comunque ribadito che non vuole che i bambini spendano soldi su FUT: le microtransazioni dovrebbero essere riservate dunque soltanto ai maggiorenni.

Guarda su

A quanto pare, la modalità FUT Champions aveva un fastidioso bug, che naturalmente è stato abusato da tantissimi imbroglioni e ragequitter: uscendo dalla partita prima del termine dei 90 minuti, gli utenti non ricevevano alcuna sconfitta.

Il publisher aveva già minacciato di essere a conoscenza del problema il 16 ottobre e di averlo risolto, annunciando allo stesso tempo di essere al lavoro per identificare tutti gli utenti che hanno sfruttato questo bug a loro vantaggio.

Nella giornata odierna, lo staff di FIFA 22 ha finalmente annunciato i risultati dell'indagine: oltre 30.000 account sono stati bannati per aver abusato costantemente del bug (via TheGamer).

We have identified over 30K active accounts that exploited this issue consistently and have suspended them from FIFA 22 online for 7 days, preventing them from participating in this week’s FUT Champions Finals.

Read about our Positive Play Charter here - https://t.co/KR5ZrE9X5O https://t.co/c5wih0bkGR

— EA SPORTS FC Direct Communication (@EASFCDirect) October 20, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie
«Abbiamo identificato oltre 30.000 account attivi che hanno sfruttato costantemente questo problema e li abbiamo sospesi dall'online di FIFA 22 per 7 giorni, impedendo che possano partecipare alle FUT Champions Finals di questa settimana».

Può capitare infatti di spegnere la propria console per la frustrazione di aver perso una partita prima dell'incontro, ma in questo caso EA Sports ha voluto fare una giusta distinzione per identificare coloro che hanno sfruttato il bug di proposito, sapendo che si sarebbe verificato questo problema.

Curiosamente, molti utenti che sono rimasti coinvolti da questa decisione di EA hanno segnalato che, nonostante la e-mail ricevuta dal publisher indicasse 7 giorni di sospensione, il gioco in realtà indichi addirittura 1000 giorni di ban: non è dunque chiaro se sono state fatte ulteriori distinzioni non dichiarate o se si tratti di un semplice errore del gioco.

Qualunque sia la verità, i giocatori onesti di FUT potranno tirare certamente un sospiro di sollievo, sapendo di non doversi più preoccupare di concludere le proprie partite con risultati falsati.

FIFA 22 si è già dimostrato un incredibile successo proprio grazie a FUT, con ben 7.6 milioni di squadre Ultimate Team già create dagli utenti.

Il prossimo capitolo della serie sembra ormai destinato a cambiare nome: EA non vuole rinnovare l'accordo a causa di una richiesta di denaro fin troppo esosa.

Anche la stessa FIFA ha confermato la volontà di non concedere più il marchio in esclusiva, confermando dunque le indiscrezioni che volevano il publisher non voler rinnovare l'accordo.

Se siete appassionati della serie calcistica di EA Sports, potete acquistare FIFA Points per FIFA 22 su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.thegamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame

The Elder Scrolls: Betrayal of the Second Era riesce nell’impresa di portare sul tavolo una versione convincente dei videogame omonimo.

Immagine di The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis

Mad King Redemption, il nuovo dark roguelite brawler ispirato al classico Golden Axe per Sega Genesis, è finalmente disponibile in demo.

Immagine di Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione

Con non poca sorpresa, Leggende Pokémon: Z-A si è rivelato un ottimo sequel e, forse, uno dei migliori titoli del franchise.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché

La prestigiosa rivista Time ha incluso Nintendo Switch 2 nella sua lista annuale delle migliori invenzioni del 2025: ecco il perché.

Immagine di Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dopo Ghost of Yotei, Sucker Punch non cambia rotta

Lo studio dietro Ghost of Tsushima continua a credere nel valore del focus creativo, anche a costo di sacrificare vecchi franchise.

Immagine di Dopo Ghost of Yotei, Sucker Punch non cambia rotta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
  • #5
    Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.