SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

FIFA 22 limiterà le loot box di FUT? EA Sports pensa a soluzioni "reali"

EA Sports ha ammesso che bisogna fare di più per tutelare i giocatori dalla dipendenza delle loot box.

Advertisement

Immagine di FIFA 22 limiterà le loot box di FUT? EA Sports pensa a soluzioni "reali"
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 08/10/2021 alle 11:40

Una delle maggiori fonti di guadagno per FIFA 22, ma anche per i precedenti capitoli della serie, sono certamente le loot box della modalità FUT, in grado di offrire la possibilità di ottenere i calciatori migliori del gioco.

Il franchise di EA Sports è stato spesso sotto attacco come uno dei principali esponenti di questo fenomeno, criticato anche dai politici per via delle sue somiglianze con il gioco d'azzardo: anche FIFA 22 non è dunque certamente un'eccezione.

Del resto, che FUT sia un incredibile successo può essere intuito osservando i numeri dello scorso anno: EA Sports è riuscita a guadagnare 3.000 dollari al minuto.

Appare dunque comprensibile come mai il publisher non voglia assolutamente rinunciare alla loro implementazione, pur cercando di offrire soluzioni meno aggressive, come dimostrato dal ritorno dei Preview Pack.

Guarda su

In un'intervista rilasciata ad Eurogamer.net, Chris Bruzzo di EA Sports ha però ammesso che questi sforzi non sono sufficienti, ribadendo il loro impegno per cercare di creare delle «soluzioni reali» per tutelare i giocatori che possono perdere il controllo delle loro spese:

«Credo che dobbiamo lavorare a delle vere soluzioni per quei giocatori che si ritrovano in situazioni estreme, dove perdono la cognizione del tempo quando stanno spendendo soldi».

L'introduzione dei Preview Pack è stato proprio un passo verso questa direzione: tuttavia Bruzzo ha dichiarato che comunque la possibilità di acquistare loot box «è una scelta che dovrebbe esserci concessa».

L'ideale su FIFA 22 sarebbe dunque lavorare ad un sistema che permetta di proteggere i dipendenti da gioco d'azzardo, senza però dover rinunciare alle loot box stesse: EA Sports ha dichiarato che è pronta a lavorare anche con i governi per riuscire a trovare un accordo che soddisfi tutti, riferendosi in particolare a quello del Regno Unito che ha recentemente messo il fenomeno sotto osservazione.

«Siamo pronti. Siamo già seduti intorno al tavolo.

Continuiamo a portare nuovi interventi per tutto il tempo. E ne porteremo altri».

Non è chiaro quali interventi possa avere in mente EA Sports per tutelare la fascia di giocatori più fragile, ma Bruzzo ha già chiarito che non ritiene di dover cambiare il sistema di monetizzazione di Ultimate Team: possibile dunque che possano venire introdotte soluzioni simili ai Preview Pack o eventuali altri limiti per il sistema.

Anche i politici degli Stati Uniti hanno iniziato ad osservare maggiormente il fenomeno delle loot box, chiedendo che vengano introdotte delle leggi apposite per tutelare i giocatori minorenni.

FIFA 22 ha già dimostrato di essere un enorme successo, con 7.6 milioni di squadre Ultimate Team create e 460 milioni di match giocati.

Il comunicato degli sviluppatori è servito anche per anticipare una possibile clamorosa novità: dal prossimo anno la simulazione calcistica di EA Sports potrebbe non chiamarsi più FIFA.

Se siete appassionati della serie calcistica di EA Sports, potete acquistare FIFA Points per FIFA 22 su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II

L'aggiornamento gratuito arriva oggi su PS5 e PC con nuove skin sbloccabili e trofei inediti per arricchire l'esperienza di gioco.

Immagine di Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox Store, sconti "Mega Offerta ID@Xbox" fino al 90%: ecco i migliori

Gli sconti "Mega Offerta ID@Xbox" sono disponibili su Xbox Store: vediamo insieme i migliori giochi da recuperare in promozione.

Immagine di Xbox Store, sconti "Mega Offerta ID@Xbox" fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"

PlayStation Store sta iniziando a fare pulizia sul proprio negozio digitale, rimuovendo tutti i giochi ingannevoli pubblicati da un publisher.

Immagine di PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.