SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

FIFA 23 addio? EA vuole cambiare nome: "colpa" di 1 miliardo di dollari

FIFA avrebbe chiesto a EA Sports 1 miliardo di dollari per quattro anni.

Advertisement

Immagine di FIFA 23 addio? EA vuole cambiare nome: "colpa" di 1 miliardo di dollari
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 13/10/2021 alle 18:28

Nelle scorse ore ha destato parecchio stupore un comunicato rilasciato da EA Sports, che annunciava come FIFA 23 e i futuri capitoli della serie calcistica potrebbero abbandonare la storica denominazione, abbracciando un titolo completamente diverso.

Il cambiamento non sarebbe frutto di un ipotetico fallimento, dato che FIFA 22 è stato come prevedibile un incredibile successo a livello commerciale, ma sembrerebbe essere dovuto a una diatriba emersa nelle contrattazioni con la massima organizzazione mondiale del calcio.

Con un comunicato ufficiale, gli sviluppatori avevano infatti annunciato la loro decisione di voler rivedere l'accordo per i diritti del nome FIFA, non escludendo dunque un possibile cambiamento già dal prossimo capitolo.

Il nuovo nome potrebbe essere già stato anticipato da EA stessa: nelle ultime ore sono infatti stati depositati diversi brevetti legati a quello che dovrebbe essere il nuovo titolo del franchise calcistico.

Guarda su

Il motivo dietro questa, apparentemente, misteriosa decisione sarebbe oggi emerso da un nuovo rapporto di The New York Times, che ha avuto modo di approfondire ulteriormente la questione.

Sembra infatti che la FIFA abbia chiesto un aumento considerevole della cifra richiesta per i diritti della licenza, chiedendo a EA Sports un miliardo di dollari per rinnovare l'accordo per altri quattro anni: come sottolineato dall'analista Daniel Ahmad, si tratta del doppio rispetto a quanto pattuito fino ad ora.

A new report in the @nytimes states that the dispute between EA and FIFA is related to cost and new revenue streams

FIFA wants to charge EA double the amount ($1bn+ every 4 years) for the license and limit EA's ability to monetise beyond the game itselfhttps://t.co/5gNas9Iz9b pic.twitter.com/hZ9YnOZDMN

— Daniel Ahmad (@ZhugeEX) October 13, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Ma l'enorme cifra richiesta agli sviluppatori non sarebbe l'unica motivazione che starebbe facendo avere dei ripensamenti al publisher: il rapporto del New York Times indica infatti la volontà della FIFA di limitare il modo in cui EA Sports possa utilizzare il suo marchio per monetizzare, trattenendolo esclusivamente all'interno del suo ecosistema videoludico ed impedendo, per esempio, lo sfruttamento per highlights relativi alle partite nei veri campionati di calcio.

Questo nuovo accordo non soddisferebbe le ambizioni di EA Sports, che sarebbe pronta a rinunciare alla licenza e reinvestire una buona parte della cifra per rinforzare le licenze legate a campionati, giocatori e altri brand importanti legati al mondo del calcio: FIFA 22 potrebbe dunque essere l'ultimo titolo della serie, che seguirebbe l'esempio di eFootball cambiando nome.

Al momento né EA Sports né FIFA hanno voluto commentare pubblicamente queste ultime indiscrezioni, ma se quanto riportato dal New York Times dovesse essere confermato, se non verranno aperte nuove negoziazioni il destino dell'amato marchio calcistico sembrerebbe ormai segnato.

Gli sviluppatori hanno infatti dichiarato nel loro comunicato ufficiale che è proprio grazie alle licenze con club e calciatori se FIFA 22 è riuscito a raggiungere oltre 400 milioni di partite già giocate, lasciando intendere che un cambio del nome non rappresenterebbe poi una grandissima perdita.

In ogni caso, uno degli aspetti della serie calcistica di EA Sports da sempre più legato alle controversie è sicuramente rappresentato dalle loot box: gli sviluppatori hanno già annunciato di voler pensare a delle soluzioni reali per mettere un freno a chi ne ha più bisogno.

Tra questi potenziali utenti ci sono sicuramente i minorenni: EA Sports ha già fatto sapere che non vuole che i bambini spendano soldi su FUT, lasciando dunque questa possibilità soltanto a chi è adulto e consapevole delle cifre spese.

Se siete appassionati della serie calcistica di EA Sports, potete acquistare FIFA Points per FIFA 22 su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.nytimes.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio

Rockstar Games sta preparando la campagna marketing globale di GTA 6 per il prossimo anno, lasciando intendere che non dovrebbero esserci rinvii in vista.

Immagine di GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti

Microsoft ha imposto obiettivi finanziari difficili da raggiungere per la divisione Xbox, anche legati all'acquisizione Activision-Blizzard.

Immagine di L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.