SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di I Far Cry da giocare assolutamente in attesa di Far Cry 6
In Evidenza

I Far Cry da giocare assolutamente in attesa di Far Cry 6

In attesa del prossimo episodio della serie, quali sono i Far Cry che non dovreste assolutamente perdere?

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 13/07/2020 alle 09:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
In che modo Far Cry riuscirà a reinventarsi con il suo sesto episodio, rimane ovviamente da scoprire controller (o mouse) alla mano. Per ora, la certezza è che la serie di casa Ubisoft ha compiuto scorribande tra le più varie – dagli anni '80 alla Preistoria – dando sempre il meglio di sé a tu per tu con scenari tropicali e paradisiaci, il cui l'altro lato della medaglia era rappresentato da presenze ostili e spaventose, da respingere a suon di proiettili roventi. Nell'attesa di mettere le mani sul regno di Anton nel 2021, insomma, la carne al fuoco che potete recuperare non è certo poca.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Far Cry 6
Far Cry 6
  • Sviluppatore: Ubisoft
  • Produttore: Ubisoft
  • Distributore: Ubisoft
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , XSX , PS5
  • Generi: Azione , Sparatutto
  • Data di uscita: 7 ottobre 2021

50 milioni. Sono le copie vendute, secondo i dati più recenti, dal franchise Far Cry – uno dei più noti e dei più popolari tra le mani di Ubisoft, il gigante francese dei videogiochi. Alla luce dell’annuncio ufficiale di Far Cry 6, che è stato protagonista all’evento Ubisoft Forward di domenica sera, i riflettori sono ancora una volta puntati sul grido lontano di Ubisoft Montreal. Ora che il talentuoso Giancarlo Esposito è il volto del nuovo episodio, in tanti (sì, fan di Breaking Bad e solo neo-videogiocatori, parliamo di voi) sono ora incuriositi dalla saga e, magari, non hanno mai recuperato i suoi vecchi episodi.

Nell’attesa che Far Cry 6 faccia il suo debutto affermandosi come l’ultima incarnazione del franchise, quindi, quali sono i Far Cry ai quali dovreste dedicare assolutamente il vostro tempo? Abbiamo provato a fare per voi una piccola selezione, provando a dare evidenza all’eterogeneità offerta da alcune delle produzioni della serie, oltre che alla qualità dei giochi controller alla mano.

Far Cry

Guardarsi indietro non è mai facile, ma se volete avvicinarvi alla saga soltanto adesso e siete amanti del retrogaming, probabilmente sarete ben felici di perdervi nell’originale Far Cry. Il motivo per cui ve lo inseriamo nella lista dei nostri episodi che dovreste recuperare è che, sebbene i suoi eredi siano (ovviamente) più evoluti, parliamo dell’episodio che ha dato il la alle filosofie della saga.

Sviluppato da Crytek e poi passato nelle mani dei team di Ubisoft, il gioco è uscito originariamente nel 2004 e fu l’iniziatore delle ambientazioni a tratti paradisiache (ma solo all’apparenza) ed estremamente esotiche che sono marchio di fabbrica dei Far Cry più riusciti. Nei panni di Jack Carver, un ex soldato, il giocatore era chiamato a confrontarsi con scenari verdeggianti e dalla fittissima vegetazione, divertendosi anche a scorrazzare con veicoli che era possibile rinvenire qua e là.

Ve lo anticipiamo senza nasconderlo: è sicuramente un gioco che, ad oggi, sente il peso dell’età. Se, però, volete scoprire come sia evoluta la natura di Far Cry e quali siano state le sue basi di partenza in vista della sesta uscita principale, ci sentiamo di raccomandarlo come tappa obbligata.

  • Far Cry è da 9,1/10 secondo SpazioGames: leggi la recensione
  • Acquista Far Cry in sconto su Ubisoft Store

Far Cry 3: Blood Dragon

Nel corso della sua storia, la saga Far Cry ha visto l’uscita di spin-off più o meno riusciti. Ci sentiamo di dire, senza timore di troppe smentite, che Far Cry 3: Blood Dragon sia sicuramente uno dei più brillanti. Parliamo di un’uscita totalmente fuori di testa e sopra le righe – al punto che il collegamento al terzo episodio è meramente nel titolo, e da lì si parte per la tangente verso un mondo che strizza l’occhio agli amanti dei film che mescolavano azione e fantascienza negli anni ’80.

Il comparto sonoro, la direzione artistica e le atmosfere a metà tra Terminator e Predator hanno sicuramente inciso questo spin-off nel cuore degli amanti della saga. Per questo motivo, se siete cresciuti con la cultura pop degli anni ’80, ci sono ottime motive che troviate divertimento e casa all’interno di Blood Dragon.

  • Far Cry 3: Blood Dragon è da 8,5/10 secondo SpazioGames: leggi la recensione
  • Acquista Far Cry 3: Blood Dragon in sconto su Ubisoft Store
  • Acquista Far Cry 3: Blood Dragon su Amazon

Far Cry Primal

Teniamo aperta la porta degli spin-off che si reggono pienamente sulle loro gambe per segnalarvi – e qui sappiamo che potremmo sollevare qualche polemica e disaccordo in più – Far Cry Primal. Se, infatti, fin dalle origini la saga aveva puntato sull’azione frenetica che aveva l’odore della polvere da sparo, questa volta le sue meccaniche da mondo aperto ricco di pericoli, natura selvaggia e luoghi da scoprire rinunciano a tutto. Perché? Perché nell’età della pietra non c’era nessuna mitragliatrice da imbracciare.

Prendendo squisitamente sul serio l’idea di realizzare un gioco d’azione ambientato nel mesolitico, Primal riesce a offrire un approccio unico e curioso rispetto ai suoi fratelli maggiori e minori: i fucili d’assalto sono sostituiti da utensili e archi, il nostro protagonista deve imparare a vivere a contatto con la natura e a trovare in essa – e non nei grilletti – le sue alleanze, come quelle degli animali selvaggi che decideranno di farsi addomesticare e affiancarlo nel suo viaggio.

Si tratta di un episodio che vi raccomandiamo per la sua capacità di proporre una curiosa variazione alla formula, che ha dimostrato come Ubisoft, almeno per quanto concerne gli spin-off, non si sia risparmiata nello sperimentare e dare sfogo alle idee più inusuali. Alcune sono rimaste purtroppo acerbe, ma Primal riesce comunque a offrire un retrogusto tutto suo e qualcosa di diverso dal classico more of the same.

  • Far Cry Primal è da 7,5/10 per SpazioGames: leggi la recensione
  • Acquista Far Cry Primal in sconto su Ubisoft Store
  • Acquista Far Cry Primal su Amazon

Far Cry 2

Torniamo a un po’ di sano retrogaming per atterrare nel 2008 e consigliarvi di recuperare Far Cry 2. Si tratta del primo episodio sviluppato da Ubisoft Montreal, dopo il passaggio di mano da Crytek, ed è anche quello che più di tutti ha definito lo scheletro dei suoi successori. In uno scenario dell’Africa Centrale scosso dalla guerra civile, i giocatori vestivano i panni di un mercenario a caccia di un assassino e trafficante d’armi.

Nel dargli la caccia, tuttavia, questi incappavano prima di tutto in una meccanica che oggi conoscete bene: la conquista degli avamposti. Non è tutto, però, perché c’erano diverse frecce all’arco del gioco: era presente, ad esempio, la morte permanente dei propri compagni, ed era necessario orientarsi al meglio possibile confrontando un sensore GPS alla mappa a propria disposizione, per trovare la via in mezzo ai pericoli. Accolto positivamente anche per il suo gunplay stimolante, Far Cry 2 fu il primo ad aprirsi a una grande varietà di approcci, impreziositi anche dalla presenza di un meteo dinamico e di un ciclo giorno/notte che rendevano più eterogenea l’esperienza.

  • Far Cry 2 è da 8,8/10 secondo SpazioGames: leggi la recensione
  • Acquista Far Cry 2 in sconto su Ubisoft Store
  • Acquista Far Cry 2 su Amazon

Far Cry 3

Chiudiamo la nostra selezione di episodi della saga che vi consigliamo di recuperare con l’ottimo Far Cry 3. Ancora oggi considerato una delle massime espressioni del franchise (se non la massima), il gioco del 2012 vi portava in un arcipelago tropicale nei panni di Jason Brody, un giovane che si era recato nella location in vacanza con alcuni amici. Il viaggio, ben presto, si trasformava però in un incubo, quando l’iconico Vaas Montenegro metteva le mani su tutti i giovani, preparandosi a monetizzare la loro presenza sulla sua isola.

Riuscito a sfuggire alla prigionia, Jason cercava di salvare il resto dei suoi compagni e di mettere fine al dominio di Vaas, ma nel viaggio si trovava a confrontarsi con l’unicità e il culto che animavano l’arcipelago. Il tutto, imbracciando armi da fuoco in soggettiva, guidando veicoli di ogni sorta, conquistando avamposti a viso aperto o furtivamente, ritrovandosi perfino in una surreale missione – che non vi spoileriamo – musicata da Skrillex.

Per la sua personalità, il design, l’efficacia delle meccaniche e la caratterizzazione del mondo di gioco, insomma, Far Cry 3 è ancora oggi un’esperienza che qualsiasi fan interessato ad avvicinarsi alla saga dovrebbe assolutamente fare.

  • Far Cry 3 è da 9/10 secondo SpazioGames: leggi la recensione
  • Acquista Far Cry 3 in saldo su Ubisoft Store
  • Acquista Far Cry 3 su Amazon

In che modo Far Cry riuscirà a reinventarsi con il suo sesto episodio, rimane ovviamente da scoprire controller (o mouse) alla mano. Per ora, la certezza è che la serie di casa Ubisoft ha compiuto scorribande tra le più varie – dagli anni ’80 alla Preistoria – dando sempre il meglio di sé a tu per tu con scenari tropicali e paradisiaci, il cui l’altro lato della medaglia era rappresentato da presenze ostili e spaventose, da respingere a suon di proiettili roventi.

Nell’attesa di mettere le mani sul regno di Anton nel 2021, insomma, la carne al fuoco che potete recuperare non è certo poca.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare

Alcuni giocatori testimoniano surriscaldamenti improvvisi delle proprie PS5 causati dalla schermata della mappa di Death Stranding 2.

Immagine di Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati

Tra pochi giorni scopriremo tutte le novità in arrivo al Bandai Namco Summer Showcase: vediamo la data ufficiale e tutti i giochi già confermati.

Immagine di Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    I risultati di WWE Night of Champions 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.