SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Epic Games vs Apple, la Corte: Epic ha deliberatamente violato i termini

Dopo che Epic aveva chiesto un intervento legale per le rappresaglie di Apple, un primo giudice si è espresso sul caso

Advertisement

Immagine di Epic Games vs Apple, la Corte: Epic ha deliberatamente violato i termini
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 25/08/2020 alle 10:36

Prosegue lo scontro tra Epic Games ed Apple, questa volta nelle sedi consone a sedare la disputa. Come saprete, Epic Games ha deciso di non voler sottostare al versamento del 30% degli incassi degli acquisti in-game avuti da Fortnite su App Store (il negozio digitale per iOS), e ha quindi provato a proporre metodi alternativi per aggirare l'arrivo dei soldi sulla piattaforma Apple. La casa di Cupertino, accortasi della cosa, ha provveduto a bandire il battle royale dai suoi sistemi e, di fronte alla causa legale che si è innescata – con Epic e Tim Sweeney che affermano di voler lottare contro il monopolio di Apple, che strozzerebbe le piccole realtà – avrebbe segnalato a Epic il termine del supporto per tutti i suoi tool di sviluppo, Unreal Engine compreso, per il 28 agosto.

Questa mossa drastica ha portato Epic Games ad avanzare rapidamente un'altra ingiunzione, chiedendo alle autorità preposte di impedire quella che ha definito come una «rappresaglia», che colpendo Unreal Engine avrebbe penalizzato anche gli sviluppatori che si servono del suo motore grafico e che non sono direttamente coinvolti nella diatriba.

Epic Games ha lanciato la campagna #FreeFortnite anche all'interno del gioco, con premi di sfottò ad Apple

Così, mentre Epic Games tenta di lanciare la lotta con gli oggetti in-game che scimmiottano Apple e con l'hashtag #FreeFortnite, la Giudice Yvonne Gonzalez Rogers si è espressa in merito alla questione della rappresaglia di Apple, del ban di Unreal Engine e della rimozione di Fortnite da App Store. L'esito, però, potrebbe non essere quello in cui Sweeney e i suoi speravano, almeno in questo primissimo responso.

Secondo la Giudice:

La Corte trova che, in merito alla mozione di Epic per i suoi giochi, compreso Fortnite, Epic Games non abbia ancora dimostrato un danno irreperabile. La situazione difficile in cui versa appare come causata da se stessa.

Secondo la Corte, infatti, Epic Games ha «strategicamente deciso di violare il suo contratto con Apple», tentando di aggirare il versamento del 30% dovuto per gli acquisti in-game, innescando così le reazioni della casa di Cupertino dopo aver invece accettato i termini per la pubblicazione del gioco su AppStore.

Tuttavia, la Giudice sottolinea anche che Apple non può bandire Unreal Engine, perché il danno che creerebbe interesserebbe terzi: «Epic Games ed Apple sono libere di avere una disputa l'una contro l'altra, ma questa non deve creare caos presso gli astanti» ha riassunto la Corte. Dal momento che la mossa riguardante Unreal Engine potrebbe causare «un potenziale e significativo danno sia a Unreal Engine che all'industria in sé», la Giudice ha quindi ritenuto non accettabile questa contromossa da parte della Mela.

Fortnite è il più famoso videogioco battle royale al mondo

Oltretutto, se davvero Unreal Engine venisse coinvolto nella disputa, a quel punto si misurerebbero i contraccolpi legali della cosa, Epic Games potrebbe facilmente dimostrare il «danno» subito a cui fa riferimento la Giudice, e per ora non evidente: se il suo engine non potesse più venire supportato, molti sviluppatori passerebbero a un altro motore per sviluppare i loro giochi su iOS.

Il verdetto della Corte è comunque solamente temporaneo ed è servito a fare in modo che la situazione non precipiti, come sembrava destinata a fare, in attesa che ci si pronunci sull'ingiunzione completa. Quest'ultima ci dirà se le azioni di Apple contro Fortnite sono state legittime, e se in definitiva potranno o no coinvolgere anche altre proprietà firmate Epic Games.

L'udienza è fissata per il 28 settembre, ma Epic Games si aspetta di essere pronta a esporre tutte le sue motivazioni nel giro di sei mesi. Apple parla di un processo vero e proprio destinato a iniziare tra dieci mesi.

Se siete appassionati di Fortnite, potete trovare su Amazon anche i divertenti fucili giocattolo Nerf per divertirvi con i vostri amici.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store aggiunge una nuova funzionalità sul prezzo

Sony ha implementato su PS Store una funzione che i fan chiedevano da tempo: l’indicazione del “Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni”.

Immagine di PlayStation Store aggiunge una nuova funzionalità sul prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS6 portatile più potente di Switch 2 e ROG Xbox Ally X?

Nuove interessanti indiscrezioni sulla prossima PS6 Handheld, il presunto dispositivo portatile che accompagnerà la futura generazione di console Sony.

Immagine di PS6 portatile più potente di Switch 2 e ROG Xbox Ally X?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Meritiamo Bloodborne Remake, e vi spiego perché

Bloodborne non è "solo" un gioco: è una cicatrice che i giocatori portano con orgoglio, perché fa male al punto giusto. E ora c'è bisogno di un remake.

Immagine di Meritiamo Bloodborne Remake, e vi spiego perché
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Patch a sorpresa per I Have No Mouth and I must Scream!

A quasi trent’anni dal debutto, il cult dell’orrore psicologico trova nuova linfa grazie a un aggiornamento sorprendentemente raffinato.

Immagine di Patch a sorpresa per I Have No Mouth and I must Scream!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Roblox, Fortnite e tantissimi altri giochi sono down

Roblox, Fortnite e altri videogiochi popolari non sono accessibili a causa di un'interruzione di rete su vasta scala. Vediamo che succede.

Immagine di Roblox, Fortnite e tantissimi altri giochi sono down
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.