Ah ma poi ci sono troppi souls
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ah ma poi ci sono troppi souls
Infatti, ce ne sono troppi. Cloni soprattutto. Bloodborne non è un souls qualunque.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non sono d'accordo. Un remake ce lo saremmo al limite meritato con l'uscita (o poco dopo) della PS5, visto che diversi mesi (ma anche primi anni), son usciti giochi che praticamente giravano anche su PS4. Si è optato per Demon's Souls, va benissimo, ma poco dopo si doveva pensare a Bloodborne. Tornando al motivo principale della mia posizione, credo invece sia arrivato il momento di Bloodborne 2 o meglio, oggi, nel 2025, ci meriteremmo un sequel e non un remake (che insieme a reboot, remastered, hanno invaso il mercato). Basta con questi "contentini", meritiamo di più! A me andrebbe bene sia mantenendo la struttura del predecessore, ma ampliando al massimo la mappa, sia immaginandolo come open world, con una Yharnam esplorabile in toto, come fosse una vera e propria città, senza muri invisibili o artefatti a bloccare gli accessi. In entrambi i casi, segreti, zone, armi, armature item (di vario genere) a gogo, come mamma From ci ha abituato. Onestamente non so dove sia il problema, forse in casa Sony (visto che ne possiede i diritti), forse la From che non vuole rischiare un sequel di una pietra miliare come questa? Boh... sta di fatto che, per quanto il genere souls sia ormai sdoganato e non più di nicchia come un tempo, una bella lezione di come si fanno questi realmente giochi, da chi ha inventato il genere, sfruttando un'IP così importante, non guasterebbe.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.