SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

La Cina ha messo le mani sui videogiochi nel 2020, e sta per acquisire un'altra grande compagnia

Il 2020 è stato un anno di grandi manovre, e il 2021 pare proprio non sarà da meno

Advertisement

Immagine di La Cina ha messo le mani sui videogiochi nel 2020, e sta per acquisire un'altra grande compagnia
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 21/01/2021 alle 17:58

Un nuovo report di PC Gamer rivela come la Cina, attraverso Tencent - uno dei suoi più grandi conglomerati, che possiede tra l'altro il sistema di messaggistica WeChat -, abbia messo le mani sui videogiochi occidentali, e non, nel 2020.

Solo nell'anno scorso, Tencent ha acquisito o fatto investimenti nella bellezza di 31 compagnie videoludiche, un autentico record difficilmente battibile in futuro. Trovate qui l'elenco completo.

Tra i nomi più importanti coinvolti in questo processo troviamo Platinum Games (quota di minoranza) e Funcom (100%) a gennaio, Yager e Marvelous a febbraio, Leyou Technology ad agosto ($1.5 miliardi per il 100%, possiede tra gli altri Splash Damage, le proprietà intellettuali di Telltale Games e Digital Extremes, ed era stata accostata a Sony), e 10 Chambers ad ottobre.

Genshin Impact.

Queste operazioni rappresentano un'attività superiore del 300% rispetto all'anno precedente da parte di una compagnia che già possiede quote in Epic Games, Activision Blizzard e Ubisoft.

Ha messo inoltre le mani su proprietà intellettuali come Call of Duty (la versione mobile è del suo team Timi) e Pokémon, del quale sta realizzando un MOBA.

Gli analisti ritengono che tali movimenti siano dettati dalla crescita dell'interesse nel gaming in Cina, che ha portato ad una maggiore competizione da parte di altri player sul posto come i big Bytedance e Alibaba, e i più piccoli come Lilith e MiHoYo.

Cannot get X.com oEmbed

Secondo quanto riporta Daniel Ahmad, analista di Niko Partners, questa tendenza non è destinata a rallentare nel 2021.

Al contrario, Tencent avrebbe puntato un'altra grande compagnia occidentale, con le principali indiziate negli Stati Uniti e in Corea del Sud.

A giudicare dai fondi che stanno venendo raccolti in questo momento, non dovrebbe trattarsi di una piccola operazione, visto che parliamo di diversi miliardi di dollari (Microsoft ha sborsato $7.5 miliardi per l'intera ZeniMax Media).

Un precedente report indicava come Tencent avrebbe potuto acquisire Ubisoft già nel 2020, ed è evidente come il publisher della famiglia Guillemot sia una delle candidate per questo genere di manovre.

Per quanto sia la sua massima esponente, la Cina dei videogiochi non è soltanto Tencent: sono sempre di più gli sviluppatori piccoli e grandi della nazione asiatica che stanno avendo successo in Occidente.

Tra questi figura la già menzionata MiHoYo, del fenomeno Genshin Impact, così come Wukong, che con la sua grafica next-gen e l'affascinante raffigurazione della cultura locale ha ottenuto un'ampia copertura mediatica.

La nuova acquisizione potrebbe avvenire in un contesto che è già stato previsto come di grande fermento per il 2021, un quadro in cui secondo gli analisti dovrebbe esserci margine per almeno un'operazione da 1+ miliardo e altre più piccole tra i 100 e i 500 milioni di dollari.

Se volete giocare Genshin Impact su un ottimo cellulare, date un’occhiata al potente ASUS ROG Phone 3.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi

Il nuovo video svela come Saber Interactive stia ricreando Isla Nublar in ogni dettaglio, in un'avventura ambientata subito dopo il film del 1993.

Immagine di Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

eFootball festeggia i 30 anni con un maxi aggiornamento

Il celebre calcistico di KONAMI si aggiorna con feature inedite, opzioni di personalizzazione, miglioramenti tecnici e tante ricompense per i giocatori.

Immagine di eFootball festeggia i 30 anni con un maxi aggiornamento
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Che aspetto avrà PS6? Un brevetto lo anticipa

La prossima console di casa Sony potrebbe integrare un sistema di ventilazione capace di bloccare la polvere senza compromettere il raffreddamento.

Immagine di Che aspetto avrà PS6? Un brevetto lo anticipa
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto?

Street Fighter 6 lancia lo Year 3 Ultimate Pass con quattro nuovi combattenti storici: Sagat, C. Viper, Alex e Ingrid. Ma ne vale davvero la pena?

Immagine di Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Diablo 4, una delle classi più richieste potrebbe finalmente tornare

Un nuovo build sui server Blizzard sembra confermare l’arrivo dell’iconica classe, attesa dai fan sin dal lancio del gioco.

Immagine di Diablo 4, una delle classi più richieste potrebbe finalmente tornare
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto
  • #4
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
  • #5
    Battlefield 6, il successo è anche merito di dettagli come questo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.