SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

La Cina ha messo le mani sui videogiochi nel 2020, e sta per acquisire un'altra grande compagnia

Il 2020 è stato un anno di grandi manovre, e il 2021 pare proprio non sarà da meno

Advertisement

Immagine di La Cina ha messo le mani sui videogiochi nel 2020, e sta per acquisire un'altra grande compagnia
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 21/01/2021 alle 17:58

Un nuovo report di PC Gamer rivela come la Cina, attraverso Tencent - uno dei suoi più grandi conglomerati, che possiede tra l'altro il sistema di messaggistica WeChat -, abbia messo le mani sui videogiochi occidentali, e non, nel 2020.

Solo nell'anno scorso, Tencent ha acquisito o fatto investimenti nella bellezza di 31 compagnie videoludiche, un autentico record difficilmente battibile in futuro. Trovate qui l'elenco completo.

Tra i nomi più importanti coinvolti in questo processo troviamo Platinum Games (quota di minoranza) e Funcom (100%) a gennaio, Yager e Marvelous a febbraio, Leyou Technology ad agosto ($1.5 miliardi per il 100%, possiede tra gli altri Splash Damage, le proprietà intellettuali di Telltale Games e Digital Extremes, ed era stata accostata a Sony), e 10 Chambers ad ottobre.

Genshin Impact.

Queste operazioni rappresentano un'attività superiore del 300% rispetto all'anno precedente da parte di una compagnia che già possiede quote in Epic Games, Activision Blizzard e Ubisoft.

Ha messo inoltre le mani su proprietà intellettuali come Call of Duty (la versione mobile è del suo team Timi) e Pokémon, del quale sta realizzando un MOBA.

Gli analisti ritengono che tali movimenti siano dettati dalla crescita dell'interesse nel gaming in Cina, che ha portato ad una maggiore competizione da parte di altri player sul posto come i big Bytedance e Alibaba, e i più piccoli come Lilith e MiHoYo.

Tencent looking to acquire a large gaming company. Currently raising several billion dollars. https://t.co/K0tEcJo6hB

— Daniel Ahmad (@ZhugeEX) January 21, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Secondo quanto riporta Daniel Ahmad, analista di Niko Partners, questa tendenza non è destinata a rallentare nel 2021.

Al contrario, Tencent avrebbe puntato un'altra grande compagnia occidentale, con le principali indiziate negli Stati Uniti e in Corea del Sud.

A giudicare dai fondi che stanno venendo raccolti in questo momento, non dovrebbe trattarsi di una piccola operazione, visto che parliamo di diversi miliardi di dollari (Microsoft ha sborsato $7.5 miliardi per l'intera ZeniMax Media).

Un precedente report indicava come Tencent avrebbe potuto acquisire Ubisoft già nel 2020, ed è evidente come il publisher della famiglia Guillemot sia una delle candidate per questo genere di manovre.

Per quanto sia la sua massima esponente, la Cina dei videogiochi non è soltanto Tencent: sono sempre di più gli sviluppatori piccoli e grandi della nazione asiatica che stanno avendo successo in Occidente.

Tra questi figura la già menzionata MiHoYo, del fenomeno Genshin Impact, così come Wukong, che con la sua grafica next-gen e l'affascinante raffigurazione della cultura locale ha ottenuto un'ampia copertura mediatica.

La nuova acquisizione potrebbe avvenire in un contesto che è già stato previsto come di grande fermento per il 2021, un quadro in cui secondo gli analisti dovrebbe esserci margine per almeno un'operazione da 1+ miliardo e altre più piccole tra i 100 e i 500 milioni di dollari.

Se volete giocare Genshin Impact su un ottimo cellulare, date un’occhiata al potente ASUS ROG Phone 3.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6 rinviato a ottobre 2026? C'è chi ne è sicuro

GTA 6 potrebbe subire un nuovo rinvio: Tom Henderson ipotizza l’uscita in autunno 2026. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6 rinviato a ottobre 2026? C'è chi ne è sicuro
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità

Halo: Reach compie 15 anni. Auguri a uno dei titoli della saga più amati e apprezzati dalla community. Ancora oggi, noi ricordiamo.

Immagine di 15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Super Mario Bros. Wonder per Switch 2 nasconderebbe un personaggio segreto

Rosalina avvistata nel trailer di Super Mario Bros. Wonder per Switch 2: anticipazione di nuovi contenuti? Leggi i dettagli.

Immagine di Super Mario Bros. Wonder per Switch 2 nasconderebbe un personaggio segreto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.