SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Bethesda, parla il fondatore: se una cosa è di Microsoft, non può averla Sony

Il fondatore di Bethesda spiega perché la manovra di Microsoft, secondo lui, porterà vantaggi ai giocatori, anche a quelli non su Xbox

Advertisement

Immagine di Bethesda, parla il fondatore: se una cosa è di Microsoft, non può averla Sony
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 28/09/2020 alle 15:01

La storica acquisizione di ZeniMax Media, di cui è parte anche Bethesda Softworks, non smette di far parlare di sé. La mossa di Microsoft, infatti, ha portato all'arco del mondo Xbox delle frecce da non sottovalutare, che potrebbero rappresentare delle risorse magnetiche per il pubblico che si avvicina alla next-gen, e che a partire da Doom Eternal diventeranno opere di richiamo per l'abbonamento Xbox Game Pass.

A tal proposito si è espresso anche Christopher Weaver, fondatore originale di Bethesda, che si è detto certo che da questa operazione uscirà solo un vincitore: i giocatori.

Tra le IP ora in mano a Microsoft figurano The Elder Scrolls, Fallout, Wolfenstein e Doom

Un'acquisizione interessante sia per Xbox che per Bethesda

Ai microfoni di Inverse, come citato dai colleghi del sito VGC, Weaver ha spiegato di ritenere molto interessante questo passaggio di Bethesda sotto l'egida di Microsoft: «con questa mossa, Microsoft rende più profonda la sua offerta all'istante, con una delle compagnie nel mondo del gaming che ha più esperienza di sempre – e in un momento storico in cui il gaming è al suo picco massimo. Dal canto suo, Bethesda ottiene il beneficio di poter concentrare la sua forza creativa su software che possano rimpolpare la proposta di Microsoft» ha ragionato Weaver.

Secondo il fondatore di Bethesda, il tempismo dell'annuncio non è stato casuale: Xbox ha lasciato spazio a Sony e, poco prima dell'apertura dei pre-ordini di Xbox Series X|S, ha voluto rivelare il compimento della grande manovra. Il motivo, per Weaver, è molto chiaro:

C'è solo un certo numero di creatori di giochi AAA che abbiano un certo profilo. Quello che è di proprietà di Microsoft, non può essere di Sony. Ci sono diversi gradi in merito a ciò che una consolidata partnership tra può parti può portare, ma ovviamente il banco di prova sarà la qualità dei prodotti che saranno generati con il passare del tempo.

Chi vince con una Xbox così agguerrita? Gli utenti

Per Weaver, la posizione strategica di Sony sul mercato e una Microsoft così agguerrita per il futuro di Xbox, al punto da spendere $7,5 miliardi per mettersi in casa Bethesda, incoroneranno come vincitori i giocatori.

The Elder Scrolls V: Skyrim è uno dei più famosi giochi di Bethesda

Nelle parole del dirigente:

Fu l'acquisizione di Bungie a giocare un ruolo fondamentale nel successo della prima Xbox. In base a come Bethesda riuscirà già nel breve termine ad arricchire l'offerta di Microsoft, sospetto che quest'ultima stia guardando tra i suoi manuali per ripetere una delle sue migliori operazioni [quella Bungie, ndr].

Se questa strategia fosse vincente, sarebbe una contro-mossa brillante verso Sony, e utenti di tutto il mondo sarebbero i grandi beneficiari di questo accordo. Gli auguro tutto il meglio.

Vi ricordiamo che Microsoft si sta già adoperando per portare i titoli Bethesda nel suo Xbox Game Pass, un abbonamento che per 9,99€ mensili consente di accedere on demand a un'ampia libreria di oltre cento videogiochi, su PC o su Xbox One. Tra questi, figurano fin dal day-one anche le produzioni della stessa Microsoft – in un modello che, per lei, Sony ha definito «non sostenibile» dal punto di vista economico.

Deathloop, prossimo gioco degli autori di Dishonored, arriverà comunque su PS5

In merito al fatto che divengano o meno esclusive Xbox, Phil Spencer ha anticipato che sarà deciso caso per caso su che piattaforme portare le future produzioni Bethesda. Ghostwire Tokyo e Deathloop, invece, onoreranno gli accordi già in essere con Sony per l'esclusività a tempo su PlayStation 5.

Avete già letto che anche EA aveva tentato di acquisire Bethesda Softworks? E avete visto le immagini trapelate del misterioso Starfield?

Se volete abbonarvi a Xbox Game Pass per spolpare la libreria di titoli offerta da Microsoft, vi raccomandiamo di approfittare dei prezzi di Instant Gaming.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?

Le prime immagini comparative di Super Mario Galaxy stanno rivelando miglioramenti tecnici più sostanziali di quanto Nintendo ha espresso.

Immagine di Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre

Xbox Game Pass: ecco i nuovi arrivi di settembre e ottobre, tra cui Hades, Visions of Mana e Deep Rock Galactic: Survivor.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.