SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

L'autore del GOTY: "piuttosto che includere gli NFT nei miei giochi, mi faccio sparare a una gamba"

Gli NFT stanno provando a farsi strada nei videogiochi, ma non in quelli del premiato Josef Fares. Piuttosto, preferirebbe un proiettile.

Advertisement

Immagine di L'autore del GOTY: "piuttosto che includere gli NFT nei miei giochi, mi faccio sparare a una gamba"
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 25/12/2021 alle 14:03 - Aggiornato il 26/12/2021 alle 11:12

La questione del tentativo di far sbarcare gli NFT anche nei videogiochi sta tenendo molto banco in questo settimane. I non-fungible token sono dei contenuti digitali unici e tracciabili, al punto che possono avere anche un valore economico: alcune compagnie, come ad esempio il gigante francese Ubisoft, si sono subito lanciate in questo nuovo mercato, ritenendo che possa rappresentare un grande punto di svolta per permettere ai giocatori di "riappropriarsi" del valore che creano con il loro tempo.

Qualsiasi cosa questa visione significhi – ossia, il ritenere che l'attività ludica debba avere un tornaconto materiale per chi la pratica, il che automaticamente le impedisce di essere ludica – le opinioni sono delle più diverse.  Personalità come Peter Molyneux si sono subito buttate nella mischia – mentre altri, come gli autori di S.T.A.L.K.E.R. 2, hanno subito fatto dietrofront. C'è anche chi, peraltro, non è per niente d'accordo con quest'idea per i videogiochi.

Se già Valve si era espressa, dichiarando di non voler ospitare sul suo Steam dei videogiochi con NFT, ora a parlare è stato Josef Fares, il premiatissimo director del GOTY dei The Game Awards, It Takes Two.

Josef Fares premiato per il GOTY ai The Game Awards 2021

Davanti ai prestigiosi microfoni di The Washington Post, infatti, il creativo ha spiegato che piuttosto preferirebbe farsi «sparare in un ginocchio», anziché includere gli NFT nei suoi futuri videogiochi.

Come spiegato da Fares:

«Lasciate che spieghi questa cosa: qualsiasi decisione tu prenda in un gioco, se devi aggiustare il design per fare in modo che il giocatore paghi o faccia qualcosa che lo invogli a spendere dei soldi, allora per me è sbagliato. Se realizzi un gioco che abbia l'obiettivo di raccontare una storia, è sbagliato».

Chiaramente, in molti non sarebbe concordi con Fares, dal momento che creare videogiochi è un'attività economica che deve andare in profitto. A tal proposito, il game director ha sottolineato:

«Ovviamente, se chiedete a un grosso CEO che dirige una compagnia, vi direbbe che sono uno stupido, perché le compagnie riguardano il fare dei soldi. Ma io direi comunque di no. Per me, i videogiochi sono un'arte.»

Non c'è solo la repulsione verso il convertire in denaro qualsiasi cosa si muova in un videogioco, per Fares. Il director vincitore ai TGA 2021 ha infatti sottolineato di non voler nemmeno realizzare un gioco persistente, e il motivo è molto semplice: le persone non finiscono nemmeno i giochi single player, perché illudersi di volergli dare la rigiocabilità in un'opera che spesso non portano nemmeno a termine?

Come spiegato da Fares durante la sua intervista:

«Noi non faremo mai dei giochi live service. Le persone possono lavorarci, non sto dicendo che la rigiocabilità sia negativa per ogni gioco. Sto solo dicendo che per il tipo di gioco che facciamo noi, basato sulla storia, soprattutto single-player, il focus sulla rigiocabilità non dovrebbe esserci, perché non è quello il nocciolo.

Abbiamo già problemi col fatto che la gente non finisca nemmeno i single-player, perché concentrarsi sulla rigiocabilità?»

Guarda su

Anche il modello live, come sappiamo, è una via di monetizzazione cercata da molti publisher che tentano un'entrata persistente, anziché puntare all'incasso al momento dell'uscita di un'opera – che poi va a calare e ad affievolirsi via via. Ma non è qualcosa che possiamo aspettarci da Hazelight, team di Fares, che peraltro sta già macchinando il suo prossimo misterioso videogioco.

Negli scorsi mesi, su SpazioGames vi abbiamo proposto una video intervista ricca di spunti interessanti con Fares, in cui abbiamo discusso anche del modello del gaming in abbonamento, sulla scia di Game Pass, e sulla concezione che un videogioco debba per forza essere divertente – come se non potesse intrattenere in altri modi.

Intanto, il suo It Takes Two è disponibile su PC, PlayStation e Xbox, e la nostra video recensione vi aspetta qui.

Se volete avvicinarvi alle opere di Fares, date un'occhiata anche al suo interessante A Way Out.

Fonte dell'articolo: www.thegamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.