Giochi Switch in uscita: settembre 2023

Vediamo quali sono i giochi in uscita per Switch nel corso del mese: segnate le prossime date sul calendario per non perdervi le release!

Immagine di Giochi Switch in uscita: settembre 2023
Avatar

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Dopo un 2022 ricco di appuntamenti importanti, per Nintendo Switch è un 2023 di grande peso, soprattutto grazie ad uscite di grande calibro come The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom. I giochi in uscita su Switch però sono moltissimi e, come di consueto, vi accompagneremo nel conoscerli tutti, in questo caso concentrandoci su questo settembre.

Se già nel nostro articolo principale abbiamo fatto il punto su tutti i giochi in uscita nel corso dell'anno, per tutte le piattaforme, qui vediamo invece da vicino quelle specificamente destinate alla console ibrida della grande N.

Giochi Switch in uscita - Settembre 2023

5 settembre | Chants of Sennaar

Apriamo il settembre di Nintendo Switch con un titolo davvero peculiare, Chants of Sennaar. Si tratta di un'avventura molto particolare, a partire dalla direzione artistica (come potete constatare dal video sottostante) e passando per il concept, incentrato sull'uso delle diverse lingue. 

Sappiamo infatti che il gioco è ispirato al mito della Torre di Babele, ma c'è ancora molto da scoprire, e contiamo di raccontarvi tutto nella nostra immancabile recensione. Restate quindi sintonizzati per scoprire di più sul gioco!

5 settembre | Rune Factory 3 Special

Rune Factory 3 Special è la riedizione del popolarissimo gioco firmato Neverland e Marvelous. Si tratta di una saga che riprende la struttura del celebre Story of Seasons, aggiungendo però un pizzico di fantasy.

Se siete appassionati della serie, o se più in generale amate i simulatori di vita, si tratta sicuramente di un'uscita da tenere d'occhio.

Potete già ordinare la vostra copia su Amazon, ma vi invitiamo anche a rimanere sintonizzati su queste pagine per scoprire con noi tutte le novità di questa remastered nella nostra recensione!

8 settembre | NBA 2K24

Se siete appassionati di basket, l’appuntamento con NBA 2K 24 è sicuramente già appuntato nei vostri calendari. La serie di 2K detiene ormai da tempo lo scettro degli adattamenti videoludici dedicati alla pallacanestro, ed il titolo di quest’anno tenterà di mantenere la tradizione. 

Purtroppo, la versione Nintendo Switch non sarà dotata di cross-play, a differenza delle release per console di nuova generazione, ma questo non significa che mancheranno del tutto novità: aspettate la nostra recensione per scoprirle insieme a noi!

8 settembre | Fae Farm

Se siete in cerca di un nuovo videogioco rilassante in cui coltivare campi, catturare animaletti e intessere relazioni con i vostri concittadini, Fae Farm potrebbe fare al caso vostro.

Questo titolo in esclusiva console per Nintendo Switch ci promette di farci vivere la nostra vita da sogno in una cittadina rurale apparentemente normale, ma la storia potrebbe prendere ben presto delle venature fantasy, per dare un twist inedito alla formula del genere. Se siete curiosi, potete già preordinare il gioco su Amazon.

13 settembre | Super Bomberman R 2

Il rilancio di Konami passa anche dalle sue IP storiche, come con Super Bomberman R 2, sequel di un titolo particolarmente caro agli appassionati della prima ora di Nintendo Switch, visto che fu uno dei titoli di lancio per la console.

Gli sviluppatori hanno promesso il gioco di Bomberman più completo di sempre, e siamo proprio curiosi di vedere come intendono mantenere questa intento. Per il momento non possiamo che invitarvi ad attendere la nostra recensione, ma potete già preordinare il gioco su Amazon.

15 settembre | Baten Kaitos I & II HD Remaster

Il 15 settembre c’è un’uscita da non perdere assolutamente per gli appassionati di JRPG. Baten Kaitos I & II HD Remaster (che trovate già ora su Amazon) rappresenta il ritorno di una delle serie meno conosciute di Nintendo, firmata da Monolith Soft, probabilmente perché rimasta confinata allo sfortunato GameCube.

Come se non bastasse, il secondo episodio (che in realtà rappresenta un prequel) non aveva mai raggiunto l’Europa, in ragione delle scarse vendite del predecessore. Si tratta di un’ottima occasione per recuperare due JRPG che forse non sono dei classici, ma che presentano comunque un gameplay unico, basato sull’utilizzo delle carte, ed una storia intrigante. 

19 settembre | Mortal Kombat 1

Mortal Kombat 1 non ha certamente bisogno di presentazioni: stiamo parlando di una delle saghe picchiaduro più storiche e sanguinose del mondo videoludico, che si trova in uno stato di grazia ormai da qualche episodio a questa parte.

Per scoprire tutti i dettagli su questo nuovo episodio vi rimandiamo alla nostra immancabile recensione, ma vi segnaliamo che potete già preordinare il gioco su Amazon.

26 settembre | Mineko’s Night Market

Questo mese sembra essere ricco di giochi rilassanti su Nintendo Switch. In Mineko's Night Market avremo la possibilità di condurre la nostra vita in un piccolo e misterioso villaggio, che custodisce tanti segreti quanti sono i suoi abitanti.

Il gioco sembra essere una vera e propria lettera d'amore per il Giappone e per la sua cultura; se siete appassionati di questi argomenti (o anche solo di gatti!), saprà sicuramente darvi pane per i vostri denti. 

29 settembre | EA Sports FC 24

Se siete appassionati di calcio, quest’anno l’appuntamento con EA Sports FC 24 su Switch potrebbe rivelarsi molto più interessante del previsto. A differenza degli scorsi, infatti, quest’anno la versione Nintendo Switch non sarà la solita Legacy Edition, ma una conversione fedele (nei limiti del possibile) della versione principale, con tanto di primo approdo di Frostbite Engine sulla console.

Noi abbiamo visto il gioco in anteprima, e possiamo dirvi che le novità non mancano, sia a livello tecnico che di gameplay. Potete già preordinare il calcistico su Amazon, ma ovviamente vi rimandiamo alla nostra immancabile recensione per avere un’analisi più approfondita.

29 settembre | Cocoon

Dall'autore di Limbo e Inside arriva un'altra avventura dallo stile unico, Cocoon. Del gioco, attualmente, possiamo dire poco: come potete constatare voi stessi dal trailer sottostante, sembra ricco di dinamiche e ambientazioni tanto intriganti quanto misteriose.

Per saperne di più, dunque, non possiamo che invitarvi a rimanere sintonizzati in attesa della nostra recensione. Sicuramente, visto il background dello sviluppatore, non possiamo che seguire con interesse tutti gli sviluppi dell'opera.

Vi diamo appuntamento al prossimo mese per prendere in analisi insieme i giochi Switch in uscita a ottobre. Per ora, prepariamoci ad accogliere quelli di settembre.