Schede di memoria per Switch | Le migliori del 2023

State cercando una scheda di memoria per espandere la capacità di archiviazione di Nintendo Switch? Ecco le nostre proposte!

Immagine di Schede di memoria per Switch | Le migliori del 2023
Avatar

a cura di Antonello Buzzi

Senior Staff Writer

Il successo della console Nintendo Switch è stato straordinario in tutto il mondo, grazie alla sua versatilità che permette di utilizzarla sia come una macchina da gioco portatile, sia come console collegata alla TV di casa tramite l'apposita Dock. Tuttavia, una delle caratteristiche meno entusiasmanti della macchina è la sua capacità di memoria interna, che è di soli 32GB. Ciò significa che, con una vasta libreria di giochi disponibili sul Nintendo eShop, la memoria interna della console si riempirà rapidamente.

Fortunatamente, Nintendo Switch consente di trasferire giochi, video, screenshot, aggiornamenti software e contenuti scaricabili (DLC) dalla memoria interna a quella esterna tramite schede microSD. Tuttavia, i salvataggi devono ancora essere memorizzati sulla console o, se si è abbonati al servizio Nintendo Switch Online, anche sul cloud.

Il formato delle schede di memoria microSD è stato utilizzato per anni in fotocamere, videocamere e smartphone o tablet Android. Di conseguenza, ci sono numerose opzioni sul mercato da considerare. In questo articolo, ci concentreremo sui migliori modelli di schede di memoria per Switch, tenendo conto di vari parametri come la capacità di archiviazione, la velocità di lettura e scrittura, e il prezzo.

Le migliori schede di memoria per Nintendo Switch


SanDisk Extreme PRO

La migliore scheda di memoria per Switch in assoluto per prestazioni e capienza

La microSDXC SanDisk Extreme PRO è stata progettata per offrire elevate prestazioni e durata. Grazie alla sua velocità di lettura fino a 170 MB/s e di scrittura fino a 90 MB/s, questa scheda è in grado di gestire facilmente file di grandi dimensioni, come, appunto, i titoli per Nintendo Switch. Inoltre, la SanDisk Extreme PRO è stata testata per resistere alle condizioni più estreme, come immersione in acqua, esposizione a temperature estreme, raggi X e urti. Ciò significa che gli utenti possono essere certi che i loro dati sono al sicuro e protetti da eventuali danni fisici alla scheda.

» Vedi SanDisk Extreme PRO su Amazon


SanDisk MicroSDXC ufficiale Nintendo

La migliore scheda di memoria per Switch con licenza

Se volete puntare ad una scheda di memoria per Switch il cui funzionamento è garantito direttamente dalla casa madre, non potete fare altro che dirigervi verso la Sandisk microSDXC con licenza ufficiale, contraddistinta dalla presenza del marchio Nintendo Switch ed una illustrazione a tema. Il formato più richiesto è quello da 128GB, ma sono disponibili anche i tagli da 64GB e 256GB. Si tratta di una scheda di memoria che garantisce velocità di trasferimento fino a 100MB/s in lettura per un rapido caricamento dei giochi ed è perfetta per conservare tutti i propri giochi preferiti in un unico posto.

» Vedi SanDisk microSDXC ufficiale su Amazon


Samsung EVO Plus

La migliore scheda di memoria per Switch come rapporto prezzo/prestazioni

Se desiderate espandere la memoria del vostro Switch e cercate un giusto equilibrio tra prezzo e prestazioni, la Samsung EVO Plus è quella che fa per voi. Il dispositivo, commercializzato anche con un pratico adattatore SD, offre velocità massime in lettura e scrittura rispettivamente di 100 MB/s e 90GB/s ed è dotata di un’interfaccia UHS-I grado 3. Non mancano quattro livelli di protezione (impermeabile, resistente alla temperatura, ai raggi X ed ai campi magnetici) per garantirvi una completa affidabilità.

» Vedi Samsung EVO Plus su Amazon


Lexar Professional 633x

La migliore scheda di memoria per Switch economica di elevata capienza

Le schede di memoria prodotte da Lexar sono una scelta intelligente per i giocatori che cercano una soluzione conveniente per espandere la memoria della loro console Nintendo Switch. In primo luogo, queste schede offrono una capacità di archiviazione significativa, che consente di scaricare e installare una vasta gamma di giochi sul dispositivo, senza preoccuparsi di rimanere senza spazio di archiviazione. Inoltre, queste microSD sono caratterizzate da elevate prestazioni, grazie alla classe 10 e alla tecnologia UHS-I, che permettono un rapido caricamento dei giochi e un'esperienza di gioco fluida e priva di ritardi. La velocità di trasferimento dati fino a 95 MB/s è un vantaggio significativo, perché consente di spostare i dati rapidamente tra la scheda e altri dispositivi, come il computer.

» Vedi Lexar Professional 633x su Amazon


QUMOX

La migliore scheda di memoria per Switch ultra economica

Qumox è una compagnia cinese che si è affacciata solo recentemente sui lidi occidentali, proponendo schede di memoria dotate di un ottimo rapporto prezzo prestazioni. Per l’impiego con Nintendo Switch vi consigliamo di puntare al formato da 128GB, che potete portarvi a casa per meno di 15 euro. La scheda microSDXC offre velocità in lettura sino a 80MB/s ed in scrittura pari a 30MB/s. Il dispositivo è anche resistente all’acqua, alle alte temperature e raggi X, assicurandovi un’elevata durata anche nelle situazioni più impegnative.

» Vedi QUMOX su Amazon


Come scegliere le migliori schede di memoria per Nintendo Switch

Formati e capacità

Nintendo Switch è in grado di accettare schede di memoria microSD in formato standard, microSDHC e microSDXC. Una volta comprese le varie tipologie di schede di memoria compatibili con Nintendo Switch, la seconda cosa da tenere in considerazione è la capacità, cioè la quantità di informazioni che è possibile memorizzare al suo interno.

Le microSD standard possono spingersi sino a 2GB, mentre le microSDHC partono da 4GB ed arrivano sino a 32GB ed infine le microSDXC propongono tagli da 64GB in su (ricordando che il taglio massimo supportato dalla console è di ben 2TB).


Velocità

È particolarmente importante anche la velocità di trasmissione dei dati per non compromettere i tempi di caricamento. Per questo motivo bisogna verificare il valore di due velocità distinte: una riguarda la velocità di scrittura dei file, mentre la seconda è inerente alla velocità di trasmissione interna del bus dati. Per capire le velocità raggiunte dalla scheda di memoria viene impressa la sigla U (che sta per UHS) con all’interno un numero che può essere “1” o “3”, seguito da un numero romano.

U1 indica che la velocità del bus è pari a 104MB/s, mentre U3 si spinge sino a 312MB/s. I numeri romani “I” e "II” indicano, rispettivamente, che la velocità minima garantita in scrittura è pari a 10MB/s e 30MB/s. Ovviamente, questi sono puramente dati indicativi, che non specificano di preciso le velocità in lettura e scrittura della scheda, le quali sono spesso e volentieri riportate direttamente sulla confezione e per questo motivo vi consigliamo di consultare la scheda tecnica completa per l’elenco di tutte le specifiche.


Brand ed affidabilità

Raccomandiamo ai nostri lettori di acquistare microSD prodotte da brand affidabili e con la cui affidabilità è garantita, come quelle proposte in questo articolo. Soprattutto, è bene anche considerare il punto vendita o store online dove effettuate l'acquisto, dato che potreste incappare in fake, anche se ben realizzati, che potrebbero danneggiare il lettore di schede presente sulla console, come successo ad alcune persone. Per i prodotti spediti e venduti da Amazon, ovviamente, questo problema non si pone, in quando la loro autenticità viene garantita direttamente dal noto colosso dell'e-commerce.