SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Da PlayStation Now a The Division 2 | Le novità della settimana in SpazioWeekly
In Evidenza

Da PlayStation Now a The Division 2 | Le novità della settimana in SpazioWeekly

Settimana ricca di approfondimenti: vediamo in SpazioWeekly gli articoli da non perdere, tra Left Alive, Inside Xbox e PS Now

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 16/03/2019 alle 10:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Il futuro passa per lo streaming? Gli indizi che ci arrivano da questa settimana ci danno più di un'idea, in tal senso: mentre Microsoft ribadisce che Project xCloud non sostituirà la tradizionale Xbox, il servizio è comunque tra le notizie principali che arrivano da Inside Xbox. Sony, nel frattempo, allarga l'orizzonte di PlayStation Now anche all'Italia e ad altri Paesi europei, proprio mentre Google attende il 19 marzo per annunciare la sua mossa relativa al gaming — anche in questo caso, parrebbe, tutto in streaming. In tutto questo, c'è stato spazio per le recensioni: dalle delusioni di Left Alive e One Piece: World Seeker, alle prime impressioni a caldo su The Division 2, fresco di debutto. SpazioGames vi augura buon weekend!

Informazioni sul prodotto

Immagine di SpazioWeekly
SpazioWeekly
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , 3DS
  • Data di uscita:

Nuova settimana di grandi appuntamenti per il mondo dei videogiochi, che in questi giorni ha assistito alle uscite di Tom Clancy’s The Division e One Piece: World Seeker. Come sempre, noi di SpazioGames abbiamo parlato approfonditamente degli argomenti di questi giorni con i nostri articoli, tra i quali figurano anche i viaggi tra le novità di PlayStation Now — ora anche in Italia — e da Inside Xbox.

Vediamo tutto da vicino nella rubrica del sabato, SpazioWeekly!

One Piece World Seeker: il cuore non basta

Il nostro Matteo Bussani si è dedicato anima e corpo alla recensione di One Piece: World Seeker, che però purtroppo non è stato all’altezza delle aspettative. Il nuovo videogioco dedicato alla celebre saga è, infatti, molto povero dal punto di vista narrativo ed è minato anche da alcune scelte di gameplay e di game design discutibili: oltre ad alcune meccaniche non efficaci, ci sono infatti anche delle missioni secondarie così così e delle fasi stealth che abbiamo dovuto, purtroppo, bocciare.

one-piece-world-seeker

Era lecito, per i fan di One Piece, attendersi un lavoro migliore di questo, anche in virtù del fatto che ci sono alcune cose che World Seeker fa sicuramente bene, come farvi vivere le sue fasi di esplorazione. Il risultato nel complessivo, però, rimane al di sotto della sufficienza.

  • SpazioGames.it – La recensione di One Piece: World Seeker

Le ultime da Inside Xbox

È come sempre Paolo Sirio il redattore che ha seguito per voi da vicino l’appuntamento con Inside Xbox, che si è rivelato essere particolarmente ricco. Tra le novità discusse da Microsoft, abbiamo trovato anche il ritorno di Project xCloud e, finalmente, l’arrivo di Halo: The Master Chief Collection anche su PC.

xbox one

Riassumere tutto in poche righe sarebbe riduttivo, anche perché come ormai sapete il buon Paolo riesce a far il punto di tutto nei suoi articoli di recap: potete leggere l’ultimo al link che vi proponiamo qui sotto.

  • SpazioGames.it – Il recap di Inside Xbox

Il debutto di The Division 2: tra primo impatto e prime guide

Il nostro Valentino Cinefra sta seguendo Tom Clancy’s The Division 2, che nei giorni scorsi ha vissuto il suo atteso debutto. Stiamo dedicando al titolo firmato Ubisoft un ampio coverage, che è partito proprio dalle primissime conclusioni a caldo provate dal collega dopo aver vissuto fatto vivere i primi dieci livelli al suo protagonista.

Le impressioni sono positive, per ora, ma c’è di più: abbiamo iniziato a dedicare al gioco delle guide, in cui vi riveliamo ad esempio come muovervi tra equipaggiamenti e armi, ma anche tra meccaniche e combattimenti. Trovate tutti gli articoli qui sotto.

  • SpazioGames.it – I primi dieci livelli in The Division 2
  • SpazioGames.it – La guida a armi ed equipaggiamenti
  • SpazioGames.it – Consigli per il day-one

The Division 2

Il mondo del fai da te popolato da Yoshi

Il nostro Nicolò Bicego si è tuffato a piene mani in Yoshi’s Crafted World, che abbiamo potuto provare in anteprima e mostrarvi in alcuni scorci. In vista dell’uscita di fine mese, il platform targato Nintendo si rivela (come immaginabile) come un trionfo di colore, che strizza anche e soprattutto l’occhio ai giovanissimi per la sua accessibilità. Non si tratta però di un’esperienza da sottovalutare, perché le trovate di level design abbondano già dalla nostra prova e chi vorrà recuperare tutti i collezionabili dovrà darsi parecchio da fare.

Potete leggere tutte le prime impressioni del collega su questo viaggio nel mondo del fai da te popolato da Yoshi, in vista della recensione, all’articolo che vi linkiamo qui sotto.

  • SpazioGames.it – Nel mondo di Yoshi’s Crafted World

yoshi's crafted world

What is Left Alive?

Non c’è molto di che girarci intorno: Left Alive è un disastro sotto molteplici punti di vista. Le grandi firme che ci hanno lavorato e le atmosfere che mostrava avevano fatto ben sperare, ma quella presa dai videogiocatori in attesa, compreso il nostro Domenico Musicò, è stata una cocente delusione.

L’opera pubblicata da Square Enix si propone, anche in virtù del character design di Yoji Shinkawa, come una sorta di piccolo erede-omaggio alla saga Metal Gear, ma quello che ne viene fuori è un lavoro in cui le meccaniche stealth vi frustreranno e vi colpiranno come un pugno in faccia, anziché coinvolgervi. Oltretutto, il gioco è pieno zeppo di discutibili trovate di game design, che vi porteranno a morire spesso e per i motivi tutti sbagliati.

left alive

Il risultato è un prodotto che scatenerà frustrazione, che si propone con un comparto grafico che sembra quasi da work-in-progress e con un’intelligenza artificiale da dimenticare — il che, ovviamente, è inaccettabile per un titolo che miri anche solo lontanamente ad attirare i fan degli stealth. Peccato.

  • SpazioGames.it – La video recensione di Left Alive

PlayStation Now è realtà, anche in Italia

Nei giorni scorsi, abbiamo assistito al lancio di PlayStation Now anche in Italia. Sony ha ritenuto che l’attuale infrastruttura delle Reti internet nel Belpaese consenta di godere del suo servizio di giochi in streaming e ha deciso di aprire le sue porte. Il funzionamento è semplice: con un abbonamento che può andare dai 14,99€ mensili ai 99,99€ annuali, a vostra scelta, potrete accedere liberamente da PS4 e PC a una libreria di titoli che vanno dall’attuale generazione a quella PS2.

playstation now streamingMolti giochi si possono scaricare, altri possono essere eseguiti solo in streaming. La libreria è abbastanza ricca anche se non in tutti i settori (quella PS2, ad esempio, è per ora abbastanza povera) e sicuramente, con il tempo, è lecito attendersi che venga rimpolpata. Sulle nostre pagine, il buon Matteo Bussani ha fatto il punto su tutte le novità e le caratteristiche, mentre Adriano Di Medio ha preso in analisi i giochi fino ad ora disponibili per il servizio.

Trovate gli articoli a tema ai link qui sotto.

  • SpazioGames.it – L’arrivo di PlayStation Now in Italia
  • SpazioGames.it – PlayStation Now: i giochi PS3
  • SpazioGames.it – PlayStation Now: i giochi PS2

Il futuro passa per lo streaming? Gli indizi che ci arrivano da questa settimana ci danno più di un’idea, in tal senso: mentre Microsoft ribadisce che Project xCloud non sostituirà la tradizionale Xbox, il servizio è comunque tra le notizie principali che arrivano da Inside Xbox. Sony, nel frattempo, allarga l’orizzonte di PlayStation Now anche all’Italia e ad altri Paesi europei, proprio mentre Google attende il 19 marzo per annunciare la sua mossa relativa al gaming — anche in questo caso, parrebbe, tutto in streaming.

In tutto questo, c’è stato spazio per le recensioni: dalle delusioni di Left Alive e One Piece: World Seeker, alle prime impressioni a caldo su The Division 2, fresco di debutto.

SpazioGames vi augura buon weekend!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi

L'annuncio di Sony relativo al rincaro di PlayStation 5 rappresenta solo l'ultimo episodio di una tendenza consolidata che stravolge le regole del settore.

Immagine di PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4

Cloud Chamber licenzia 80 sviluppatori dopo il rinvio di BioShock 4. Il sequel richiederà più tempo per rielaborare elementi chiave della storia.

Immagine di I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
  • #4
    La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria
  • #5
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.