Durante la Gamescom 2025, Ubisoft ha annunciato il lancio immediato di The Rogue: Prince of Persia, rendendolo disponibile anche su Game Pass e facendogli abbandonare la fase di Accesso Anticipato su Steam per approdare ufficialmente su tutte le piattaforme.
La strategia dello "shadow drop" pare si sia rivelata vincente, visto che gli abbonati del servizio Microsoft pare abbiano cominciato a usufruire subito del "gentile omaggio", scaricandolo in massa.
Il franchise di Prince of Persia, dopo l'ottimo The Lost Crown (che vi consigliamo di recuperare su Amazon se non lo avete ancora giocato) abbraccia nuovamente le sue origini bidimensionali, innestando al suo interno molteplici meccaniche del genere roguelike, le quali hanno conquistato il panorama indie negli ultimi anni.
The Rogue: Prince of Persia trasforma la classica formula della serie in un'esperienza dove la morte diventa parte integrante del processo di crescita del protagonista. I giocatori vestiranno i panni del Principe in una battaglia disperata per difendere la città da un'invasione nemica, sapendo fin dall'inizio che le sconfitte saranno numerose e inevitabili.
La transizione dall'accesso anticipato alla versione definitiva segna un momento importante per questo progetto, che aveva già ricevuto recensioni molto positive sia dai giocatori su Steam, che dalla critica specializzata (qui trovate la nostra prova) .
l gioco combina l'agilità e la fluidità dei movimenti tipici della serie con un sistema di progressione che premia la perseveranza. Ogni caduta del Principe sblocca nuove abilità e armi, creando un ciclo di morte e rinascita che mantiene sempre alta la voglia di migliorarsi.
Per chi non fosse abbonato al Game Pass, il titolo è disponibile da ieri, 20 agosto, su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, mentre i possessori di Nintendo Switch dovranno attendere ancora qualche mese, con il lancio previsto per la fine dell'anno su entrambe le generazioni della celebre console ibrida.