SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Advertisement

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Senior Editor

Pubblicato il 21/08/2025 alle 10:13

La notizia in un minuto

  • Resident Evil: Requiem viene paragonato dalla critica a PT, il celebre progetto horror di Kojima cancellato da Konami, per la sua capacità di ricreare una simile atmosfera di tensione psicologica
  • Le anteprime rivelano un quadro estremamente promettente grazie alla modalità in prima persona, illuminazione claustrofobica e un nuovo "stalker" più intelligente che ricrea la tensione che rese indimenticabile PT
  • A oltre un decennio dalla cancellazione, PT continua a influenzare profondamente il panorama videoludico, ispirando produzioni di grande calibro come quelle di Capcom
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il costante confronto fra Resident Evil: Requiem (che abbiamo potuto provare negli scorsi giorni) e P.T., il celebre progetto horror di Konami cancellato in seguito all'abbandono di Kojima, che è stato fatto dalla critica specializzata in questi giorni, suggerisce che Capcom sia riuscita a catturare quella particolare atmosfera di tensione che aveva reso così speciale il progetto di Kojima e Del Toro.

L'embargo sulle anteprime è stato ufficialmente rimosso nella giornata di ieri, permettendo la pubblicazione di una serie di "prime impressioni" che dipingono un quadro estremamente promettente per il nono capitolo della saga survival horror.

Le varie analisi spuntate online mettono in evidenza come gli sviluppatori giapponesi abbiano attinto a piene mani dall'eredità del progetto di Konami mai completato, creando un'esperienza che riesce a evocare sensazioni simili attraverso meccaniche di gioco conservative ma, allo stesso tempo, migliorate sotto ogni aspetto rispetto a precedenti Biohazard e Village.

La modalità in prima persona sembra essere l'elemento catalizzatore di questa somiglianza, la quale sembra giocare a dovere con l'illuminazione per garantire una costante sensazione di claustrofobia. Le sequenze di inseguimento con il nuovo "stalker", molto più intelligente e dedito alla caccia, riescono a ricreare quella tensione psicologica che, per altre ragioni, aveva reso P.T. un'esperienza indimenticabile, nonostante la sua brevissima durata.

A distanza di oltre un decennio dalla sua cancellazione, P.T. continua a esercitare un'influenza profonda sul panorama videoludico contemporaneo. Il fatto che un titolo mai completato riesca ancora a ispirare produzioni di grande calibro come quelle di Capcom, testimonia la portata rivoluzionaria di quel breve assaggio di horror psicologico "made in Kojima" (che speriamo di ritrovare nel prossimo OD).

Il mistero che circonda ciò che avrebbe potuto essere il Silent Hill di Kojima alimenta ancora oggi speculazioni e rimpianti. Quella collaborazione tra il visionario game designer giapponese, il regista Guillermo Del Toro e Norman Reedus, prometteva di ridefinire completamente i canoni del genere horror.

Anche se questo peculiare trio ha lavorato in seguito ai due capitoli di Death Stranding (trovate il secondo capitolo su Amazon), la domanda su cosa avremmo potuto vedere se il progetto fosse giunto a compimento continua a riecheggiare nelle menti dei giocatori, che cercano in ogni nuova produzione horror che sfrutti la prima persona, un potenziale sostituto di quell'esperienza perduta.

Fonte dell'articolo: tech4gamers.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione

Sarà riuscito Battlefield 6 a far dimenticare gli ultimi due, mediocri, capitoli? Scopriamolo insieme nella nostra recensione.

Immagine di Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quando l’Italia ruola in grande: il milione su Kickstarter di Fabula Ultima e Need Games

Fabula Ultima di Need Games ha superato 1 milione di euro su Kickstarter: un caso italiano di successo nel crowdfunding ludico

Immagine di Quando l’Italia ruola in grande: il milione su Kickstarter di Fabula Ultima e Need Games
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La realtà virtuale secondo Valve sta per tornare

Dopo quattro anni di sviluppo, Valve sarebbe pronta a entrare nuovamente nel mercato della realtà virtuale con il visore Deckard.

Immagine di La realtà virtuale secondo Valve sta per tornare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Sacred 2 Remaster, ecco la data di uscita ufficiale

THQ Nordic rivela quando potremo mettere le mani sulla versione rimasterizzata del celebre action RPG Sacred 2, in arrivo entro il 2025.

Immagine di Sacred 2 Remaster, ecco la data di uscita ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

FF7 Remake e Rebirth insieme in edizione fisica per PS5

Square Enix lancia finalmente Final Fantasy 7 Remake e Rebirth in un pack fisico doppio per i collezionisti della serie.

Immagine di FF7 Remake e Rebirth insieme in edizione fisica per PS5
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior CPU da gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior dissipatori CPU: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior mouse da gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Migliori auricolari gaming: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller PC: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.