SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Il febbraio folle delle recensioni a raffica | SpazioWeekly
In Evidenza

Il febbraio folle delle recensioni a raffica | SpazioWeekly

Da Far Cry New Dawn a Jump Force, passando per Metro Exodus e Crackdown 3: verdetti settimanali in abbondanza

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 16/02/2019 alle 09:40 - Aggiornato il 17/02/2019 alle 18:02
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Se gennaio si era rivelato ricco grazie a Resident Evil 2 e Kingdom Hearts III, febbraio punta direttamente alla pura follia, con una settimana in cui dobbiamo far passare sotto la nostra lente d'ingrandimento giochi attesi e chiacchierati come Metro Exodus, Far Cry New Dawn, Crackdown 3 e Jump Force. Siccome non era abbastanza, questa è stata anche la settimana del Nintendo Direct a raffica dedicato a Nintendo Switch, che ha fatto il punto su un bel po' di novità che possiamo aspettarci per il prossimo futuro sulla console ibrida della grande N. La redazione di SpazioGames tira il fiato (forse!) e ne approfitta per augurarvi uno splendido weekend!

Informazioni sul prodotto

Immagine di SpazioWeekly
SpazioWeekly
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , 3DS
  • Data di uscita:

Sapevamo che febbraio sarebbe stato un mese folle e questa settimana non ha fatto che ricordarcelo: con la valanga di uscite sovrapposte, sono arrivate ovviamente anche recensioni a pioggia, che popolano il nostro riepilogo settimanale di SpazioWeekly. La nostra redazione ha proposto verdetti uno dietro l’altro, in una raffica che ci dice cosa dobbiamo aspettarci da vero da questo ricchissimo mese videoludico. Passiamoli tutti in rassegna.

L’esodo di Metro Exodus

Apriamo con Metro Exodus, nella cui video recensione il nostro sapiente Domenico Musicò ha messo in evidenza un aspetto da non sottovalutare: la sua capacità di far evolvere la formula della serie senza snaturarla. Ecco allora che ci troviamo nel mondo della saga di Glukhovsky in una storia ben strutturata, con a disposizione una non indifferente profondità strategica fornita dal sistema dal crafting e, soprattutto, al centro di uno scheletro ludico-narrativo che funziona.

METRO EXODUS

Un grosso neo messo in evidenza è invece rappresentato dall’intelligenza artificiale non all’altezza, che spinge il collega a raccomandarvi di vivere il vostro esodo alle difficoltà più alte per non rischiare di avere a che fare con nemici che, davvero, rischiano di minare la tensione e la credibilità degli scontri.

Il verdetto finale è assolutamente positivo, vicino all’ottimo. Potete vedere voi stessi la video recensione completa al link qui sotto.

  • SpazioGames.it – La video recensione di Metro Exodus

Le due anime di Crackdown 3

È invece a firma Paolo Sirio la nostra video recensione dedicata a Crackdown 3, la tanto attesa esclusiva Microsoft che ha subito numerosi rinvii a causa dell’ambiziosa natura delle sue meccaniche cloud – che puntavano alla distruttibilità totale degli ambienti. Questo aspetto sperimentale, ci spiega Paolo, è stato mantenuto nel multiplayer del titolo, che insieme alla campagna costituisce un’anima che fa somigliare il gioco a una moneta – due facce, distinte e parallele, di una medesima cosa.

crackdown 3

Questa identità doppia di Crackdown 3 trova a farle da collante una direzione artistica notevole, di grande personalità, ma non tutti i contenuti offerti sono sempre all’altezza e, soprattutto, la struttura scelta per la stessa campagna odora pericolosamente di old-gen. Va sottolineato che le meccaniche di shooting sono molto appaganti e vi rapiranno, ma d’altro canto era legittimo aspettarsi che un gioco arrivato con tutte queste aspettative potesse e dovesse offrire qualcosa di più, anche nella sua chiacchierata Zona di Demolizione che si rivela, anzi, piuttosto povera.

  • SpazioGames.it – La video recensione di Crackdown 3

Ma sì, perché non buttare lì un Nintendo Direct ricchissimo?

Deve essere più o meno questo ciò che si è detta Nintendo quando, vedendo la scaletta affollatissima delle uscite di febbraio, ha deciso di piazzare un bel Nintendo Direct per il 13, e non solo: ha deciso anche questo Nintendo Direct dovesse essere fitto fitto. Se, insomma, siete ancora tra quelli che si aspettano le grandi raffiche della casa di Kyoto durante kermesse come l’E3, aggiornatevi: ormai, la grande N ci ha abituati alla pioggia di notizia così, senza troppi preavvisi, con i suoi direct che nel giro di poco più di mezz’ora iniziano a rendere il calendario dei mesi seguenti ancora più fitto.

zelda

Ecco, allora, la nuova giovinezza di Final Fantasy su Switch. Ecco il nuovo titolo di PlatinumGames, ecco il nuovo degli autori di I am Setsuna e Lost Sphear. Ecco Super Mario Maker 2, ecco la demo di Yoshi’s Crafted World con quella di Daemon X Machina, ecco il grande ritorno con remake di The Legend of Zelda: Link’s Awakening, ecco Assassin’s Creed III, ecco la data di Fire Emblem: Three Houses, ecco Hellblade: Senua’s Sacrifice, ecco un Tetris battle royale perché sì. Difficile tenere il filo di tutto questo? Niente paura, il nostro Francesco Corica lo ha tenuto per voi, dando vita a un succoso recap dell’ultimo Nintendo Direct.

  • SpazioGames.it – Il recap di Nintendo Direct 13/02

I 50 anni di Weekly Shonen Jump in Jump Force

Jump Force è senza dubbio alcuno uno dei giochi più chiacchierati di questo inizio 2019, anche e soprattutto grazie al ricchissimo roster di amati protagonisti che propone. Da Dragon Ball a One Piece, passando per Naruto, Kenshiro, Jotaro: l’abbondanza è la parola d’ordine di Jump Force e il nostro Nicolò Bicego, nella sua recensione, non ha fatto a meno di sottolinearlo.

Jump Force Recensione

La ricchezza che invade il roster, però, non ha mantenuto gli stessi livelli in tutti gli altri aspetti del gioco: tecnicamente, infatti, Jump Force è afflitto da più di una sbavatura e, soprattutto, quei combattimenti divertenti e ricchi d’azione rischiano di venire a noia prima del previsto a causa del modo in cui sono stati strutturati.

L’opinione è nel complesso positiva ma era legittimo attendersi molto – molto – di più da un prodotto celebrativo di questa portata.

  • SpazioGames.it – La recensione di Jump Force

L’apocalisse secondo Far Cry New Dawn

È il momento di una nuova alba, per Far Cry: quello che New Dawn suggerisce con il suo titolo trova modo di riflettersi anche nelle meccaniche e nella realizzazione del nuovo videogioco targato Ubisoft che – oltre che con una palette sopra le righe  – decide di osare anche strizzando l’occhio ai giochi di ruolo.

Il nostro Matteo Bussani ha preso in analisi il mondo post-apocalittico dell’adrenalinico nuovo titolo Far Cry, rilevandone soprattutto la ricchezza: la rigiocabilità è alta, le attività a vostra disposizione sono tantissime e vi terranno impegnati, in un mondo di gioco che propone anche le nuove interessanti missioni delle spedizioni. C’è però qualche problemino tecnico che porta a bug e glitch e, soprattutto, manca una delle cose che era divenuta una colonna portante della serie Far Cry: la caratterizzazione dei cattivi.

far cry new dawn

Con alcuni aspetti trascurabili e altri trascurati, Far Cry New Dawn riesce comunque a emergere come un’interessante spin-off, che ha il coraggio di osare e ibridare – come già fatto anche da Assassin’s Creed – per rinnovare una formula che iniziava a sentire il peso delle iterazioni. La nuova natura ruolistica, però, non è davvero la dolce metà che mancava a Far Cry, che inciampa nel sistema di progressione, sicuramente migliorabile. Gli spunti ci sono, il prodotto è valido, ma non aspettatevi un’eccellenza.

  • SpazioGames.it – La video recensione di Far Cry New Dawn

Se gennaio si era rivelato ricco grazie a Resident Evil 2 e Kingdom Hearts III, febbraio punta direttamente alla pura follia, con una settimana in cui dobbiamo far passare sotto la nostra lente d’ingrandimento giochi attesi e chiacchierati come Metro Exodus, Far Cry New Dawn, Crackdown 3 e Jump Force.

Siccome non era abbastanza, questa è stata anche la settimana del Nintendo Direct a raffica dedicato a Nintendo Switch, che ha fatto il punto su un bel po’ di novità che possiamo aspettarci per il prossimo futuro sulla console ibrida della grande N.

La redazione di SpazioGames tira il fiato (forse!) e ne approfitta per augurarvi uno splendido weekend!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato

Resident Evil: Requiem non sembra voler stravolgere la formula dei recenti capitoli della serie, ma renderla semplicemente migliore.

Immagine di Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli

Jyamma Games torna sulle scene con un nuovo titolo ispirato alla celebre Commedia di Dante Alighieri e il cui trailer è indubbiamente impressionante.

Immagine di Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale

Tra specifiche da top di gamma, nuove funzioni AI e accessori inclusi, i due handheld ASUS promettono di alzare l’asticella del gaming.

Immagine di ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste

I giocatori possono finalmente disabilitare le espansioni più invasive, anche se riattivarle tutte può richiedere oltre 20 minuti.

Immagine di The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi

Gamescom 2025 si è aperta con la Opening Night Live, il rito collettivo dell’industria videoludica: ma alla fine, le due ore di show ne sono valse la pena?

Immagine di ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5
  • #4
    Xbox Store celebra Gamescom con sconti fino al 95%: ecco i migliori
  • #5
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.