Due capolavori che hanno segnato la storia del survival horror tornano a disposizione dei giocatori moderni. Resident Evil 2 (1998) e Resident Evil 3: Nemesis (1999), pilastri indimenticabili del catalogo PlayStation originale, sono infatti da oggi disponibili nel catalogo PlayStation Plus Classics, scaricabili e giocabili sia su PlayStation 4 che su PlayStation 5.
Si tratta delle versioni storiche per PS1, proposte al prezzo di 9,99 € ciascuna (gratis per gli abbonati PS Plus), che permettono di riscoprire l’atmosfera unica della Raccoon City di fine anni ’90.
Per i fan che hanno già affrontato i remake (qui la nostra recensione del secondo capitolo, e qui quella del terzo) moderni, questa è l’occasione perfetta per fare un passo indietro nel tempo e rivivere l’esperienza così come fu concepita originariamente da Capcom, con tutte le sue caratteristiche d’epoca.
Resident Evil 2 mette i giocatori nei panni di Leon S. Kennedy e Claire Redfield, impegnati a sopravvivere all’orrore che ha invaso la città dopo la diffusione del virus creato dalla Umbrella Corporation.
Il terzo capitolo, invece, vede protagonista Jill Valentine, costretta a fuggire mentre viene braccata da una delle creature più celebri e spietate della saga: Nemesis, divenuto simbolo stesso della tensione e della paura.
L’arrivo dei due classici amplia ulteriormente la proposta del livello Premium di PlayStation Plus, che continua ad arricchirsi di titoli leggendari e a preservare il patrimonio storico di Sony e dei suoi partner.
In un’epoca in cui il retrogaming sta conquistando sempre più spazio e appassionati, la possibilità di accedere legalmente e in modo diretto a opere che hanno scritto la storia rappresenta un valore aggiunto significativo per la community.
Con queste nuove aggiunte, i giocatori possono scegliere se vivere l’universo di Resident Evil attraverso le atmosfere originali oppure attraverso i remake più recenti, apprezzando le differenze di stile, ritmo e di gameplay che hanno segnato l’evoluzione della serie. Un invito, dunque, sia alla nostalgia sia alla scoperta.