Durante la Opening Night Live di ieri sera, Jyamma Games ha mostrato un trailer corposo de La Divina Commedia, il loro nuovo, e ambizioso progetto, ispirato ai versi immortali dell'opera di Dante Alighieri.
Il titolo promette un’esperienza narrativa immersiva, che seguirà una trama fortemente radicata nell’opera originale ma adattata a un linguaggio moderno e in linea con il pubblico di videogiocatori attuale.
Non è Dante
Una delle poche caratteristiche rivelate è che il protagonista potrà essere scelto come maschile o femminile, consentendo al giocatore di modellare l’avventura secondo il proprio stile e fugando i primi dubbi sul fatto che il protagonista visto nel trailer non sia Dante (come in molti sostenevano in seguito al reveal).
Il vestiario del combattente mostrato nel trailer, difatti, poteva trarre in inganno visto che mostrava una mise, fortemente rielaborata, di quella con cui viene storicamente rappresentato l'immortale poeta. Come anticipato da Jyamma, quello sarà solo uno dei numerosi outfit a disposizione del protagonista.
Una nuova età dell'oro
La storia, sempre dalle prime informazioni, seguirà un percorso lineare, con l’intenzione di restituire tutta la potenza drammatica del viaggio ultraterreno raccontato nella Divina Commedia.
Il canovaccio vede un mondo che sta vivendo un’età dell’oro perché La Divina Commedia è diventata una nuova fede. Ma delle misteriose forze oscure corrompono quest’ordine e trascinano tutto nel caos.
Il giocatore vestirà i panni di un guerriero-poeta intrappolato negli Inferi, che dovrà discendere i Cerchi dell’Inferno, affrontare demoni sempre più potenti e redimere un passato peccaminoso.
La Divina Commedia sarà un soulslike?
La Divina Commedia è un action RPG dark-fantasy con forti elementi hack ‘n’ slash, dungeon generati proceduralmente e una forte componente narrativa.
Ogni classe d’arma avrà meccaniche uniche, così come la generazione procedurale dei dungeon garantirà la giusta varietà e, soprattutto, rigiocabilità all'intera opera.
Un peculiare sistema di allineamento ai Sette Peccati Capitali influenzerà la trama e, soprattutto il gameplay, così come un'ampia personalizzazione di armi e armature, garantirà la giusta variertà sia in termini estetici che, soprattutto per quanto concerne le statistiche del personaggio.
Tecnicamente ambizioso
Sul piano tecnico, invece, Jyamma Games punta in alto con questa nuova produzione: per lo sviluppo de La Divina Commedia il team farà uso di un sistema avanzato di motion capture, realizzato in collaborazione con un team internazionale che ha già lavorato su titoli di grande rilievo come Phantom Blade Zero.
L’obiettivo finale è stato mostrato chiaramente nel trailer di presentazione: raggiungere una resa visiva altamente cinematografica, con delle animazioni dei personaggi realistiche e in grado di esaltare sia le ambientazioni infernali che i passaggi più suggestivi dell’opera dantesca.
Se quanto mostrato nel corposo trailer, sarà effettivamente quello che si troveranno fra le mani i giocatori, il salto in termini tecnici rispetto alla precedente produzione sarà notevole.
Per quanto riguarda le piattaforme, è già confermato l’arrivo su PC via Steam, mentre altre console verranno annunciate in seguito. Nonostante l’attesa creata dall’annuncio, al momento non esiste ancora una data di uscita ufficiale.
Jyamma Games, dopo l’esperienza accumulata con Enotria: The Last Song (che potete trovare su Amazon), prova a compiere un salto ancora più ambizioso, con un progetto che punta in alto e vuole consolidare globalmente il nome dello studio italiano.