SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Calcio, bici e supereroi Marvel | Gli articoli della settimana
In Evidenza

Calcio, bici e supereroi Marvel | Gli articoli della settimana

Tra gli articoli della settimana, tanto sport e la calda questione delle licenze nei giochi di calcio

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 20/07/2019 alle 11:30 - Aggiornato il 21/07/2019 alle 21:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Le polemiche emerse in settimana hanno messo in evidenza ancora una volta che i videogiocatori guardano anche e soprattutto alle licenze, quando scelgono il loro prossimo gioco sportivo. Non solo gameplay, non solo modalità offerte, non solo la fedeltà al franchise che conoscono meglio: per molti, l'idea di giocare nei panni del Piemonte Calcio fa storcere il naso davanti a FIFA 20, per altrettanti quella di poter trovare una Juventus riprodotta di tutto punto fa puntare i riflettori verso PES 2020. Oltre che dallo sport, la settimana è dominata dagli articoli dedicati ad alcuni giochi su Nintendo Switch, dall'adattamento di Terraria e Dragon Quest Builders 2 all'uscita di Marvel: La Grande Alleanza 3.

Informazioni sul prodotto

Immagine di SpazioWeekly
SpazioWeekly
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , 3DS
  • Data di uscita:

Nella calma piatta che di solito ci tiene per mano tra l’E3 e la Gamescom, abbiamo portato a termine un’altra settimana dove abbiamo comunque proposto i nostri approfondimenti dedicati ai temi caldi del momento. Quello in evidenza è sicuramente quello delle licenze all’interno dei giochi di calcio, che ha fatto parecchio parlare di sé dopo l’annuncio dell’esclusiva della Juventus all’interno di eFootball PES 2020.

Vediamo tutti i dettagli nel nostro immancabile appuntamento con la rubrica SpazioWeekly.

In salita e pedalare

Apriamo con la nostra recensione di Tour de France 2019, nuova edizione del celebre gioco dedicato alle due ruote e alle pedalate da Cyanide. Preso in analisi dal collega Francesco Ursino, il titolo ci ha convinto in alcuni aspetti, ma (molto) meno in altri.

Lodevoli, ad esempio, le aggiunte rispetto all’edizione dedicata al grande giro francese nel 2018, ma è anche vero che non ci sono cambiamenti notevoli in materia di gameplay e comparto tecnico tali da giustificare l’esborso. Oltretutto, sarebbe stata l’occasione buona per svecchiare la modalità Pro Team, ormai ancorata alla tradizione e incapace non tanto di reinventarsi, ma quantomeno di rinfrescarsi un po’.

Si galleggia a malapena sulla soglia della sufficienza, con la quale Francesco ci dice che parliamo di un gioco che i grandi appassionati acquisteranno ancora volentieri, mentre i semplici interessati non hanno buoni motivi per pagare di nuovo, se hanno già l’edizione 2018.

  • SpazioGames.it – La recensione di Tour de France 2019

L’orrore cosmico di Moons of Madness

È stato invece l’esperto del genere Domenico Musicò a raccontarvi tutto su Moons of Madness, il videogioco che guarda al genere cosmic horror per farvi vivere momenti di puro orrore spaziale.

Il titolo uscirà solo nel periodo di Halloween, ma nella nostra video anteprima ne abbiamo approfondito caratteristiche e dettagli noti. Siamo rimasti positivamente colpiti dalla sua atmosfera, ad esempio, anche se per ora siamo rimasti invece tiepidi di fronte alle caratteristiche che avrà il protagonista – da un punto di vista del puro gameplay.

La sceneggiatura si promette comunque intrigante, quindi siamo impazienti di saperne e riferirvi di più. Trovate l’articolo completo al link qui sotto.

  • SpazioGames.it – La video anteprima di Moons of Madness

Terraria su Nintendo Switch

Il collega Nicolò Bicego ha preso in analisi Terraria nella sua uscita su Nintendo Switch, che consegna ai giocatori un prodotto sicuramente valido e meritevole di tutte le attenzioni.

Il gioco mantiene invariate le sue caratteristiche chiave anche in questo adattamento, risultando oltretutto estremamente godibile e adatto all’approccio portatile. Il prezzo purtroppo vi fa pagare il fatto che gli sviluppatori abbiano lavorato appositamente per adattare il gioco alla console ibrida di casa Nintendo, quindi tenetene conto se potete giocarci anche su altre piattaforme perché non vi interessano le peculiarità on the go.

  • SpazioGames.it – La recensione di Terraria su Nintendo Switch

A tu per tu con Marvel: La Grande Alleanza 3

Tra le recensioni settimanali spicca anche quella di Marvel: La Grande Alleanza 3, che arricchisce ulteriormente il filone degli approfondimenti a tema Switch di questa calda settimana.

Nella sua analisi, il collega Valentino Cinefra ha evidenziato che Team Ninja ha lavorato con cura, per questa esclusiva Nintendo Switch. Il gameplay non stravolge la saga ma riesce a proporre qualche nuova idea che abbiamo valutato come azzeccata. A questo, si sposano un level design e delle boss fight apprezzabili e ben congegnati, oltre a una imponente mole di contenuti che spaziano dalla campagna alle sfide, passando per i collezionabili da mettere insieme.

Non tutto è però immacolato: il comparto tecnico poteva e doveva fare di più e ci sono due nei che si incastrano. Il primo è che se giocate da soli, il titolo perde valore. Il secondo è che, se giocate in quattro, la telecamera sarà con altissime probabilità il vostro peggior nemico.

  • SpazioGames.it – La recensione di Marvel: La Grande Alleanza 3

Dragon Quest Builders 2 su Nintendo Switch

Dopo avervi parlato, la scorsa settimana, di Dragon Quest Builders 2 nella nostra recensione, questa volta vediamo con il nostro Valentino Cinefra come si comporta il gioco nella sua variante su Nintendo Switch.

Il nostro giudizio è che si tratta di un buon adattamento, che mantiene invariati i pregi della produzione anche se si concede di tanto in tanto a degli inciampi tecnici, legati prevalentemente alla fluidità.

Il comparto grafico è stato ovviamente scalato a fronte del possibile approccio on the go, ma nel complesso il prodotto è gradevole, riuscito e ben realizzato. Se stavate pensando di comprare Builders 2 sulla vostra Switch, potete farlo senza remore.

  • SpazioGames.it – Come se la cava Dragon Quest Builders 2 su Nintendo Switch?

Dalla Juventus al Piemonte Calcio

La notizia del raggiunto accordo tra la Juventus FC e Konami ha scosso i fan dei videogiochi di calcio: contrariamente a quanto accaduto nelle ultime stagioni, non solo eFootball PES 2020 potrà contare sul club Campione d’Italia, ma lo avrà in esclusiva. Questo significa che il concorrente FIFA 20, come già confermato da Electronic Arts, non potrà includere i bianconeri, che saranno sostituiti dal Piemonte Calcio.

I fan della squadra guidata da Maurizio Sarri non avranno in FIFA 20 l’Allianz Stadium, il nome della società, lo stemma né le divise ufficiali. Ci saranno, invece, i veri giocatori, che saranno presenti anche in FUT. Dal canto suo, eFootball PES 2020 gongola con uniformi, stemma, nome, stadio di proprietà e con anche l’ingresso del centrocampista Miralem Pjanic tra gli ambassador, mentre Pavel Nedved sarà tra le leggende del gioco.

Visto il clamore che ha suscitato, è evidente che l’argomento delle licenze sia ancora estremamente d’attenzione per il pubblico dei videogiocatori. Oggi ci siamo abituati al realismo, alla riproduzione fedele, ma come qualcuno di voi si ricorderà non è sempre stato così. Il nostro Francesco Ursino ha così affrontato un viaggio nel mondo delle licenze all’interno dei giochi di calcio, discutendo della diatriba tra i fan di FIFA e quelli di PES 2020 in salsa Juventus e riportandoci ai tempi in cui l’Olanda si affidava alle doti fenomenali di Merco Ven Besten.

  • SpazioGames.it – I giochi di calcio e le licenze perdute

Le polemiche emerse in settimana hanno messo in evidenza ancora una volta che i videogiocatori guardano anche e soprattutto alle licenze, quando scelgono il loro prossimo gioco sportivo. Non solo gameplay, non solo modalità offerte, non solo la fedeltà al franchise che conoscono meglio: per molti, l’idea di giocare nei panni del Piemonte Calcio fa storcere il naso davanti a FIFA 20, per altrettanti quella di poter trovare una Juventus riprodotta di tutto punto fa puntare i riflettori verso PES 2020.

Oltre che dallo sport, la settimana è dominata dagli articoli dedicati ad alcuni giochi su Nintendo Switch, dall’adattamento di Terraria e Dragon Quest Builders 2 all’uscita di Marvel: La Grande Alleanza 3.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»

I fan di Metal Gear Solid criticano il finale ricreato in Delta: Snake Eater, definendo "senz'anima" la versione rimasterizzata della scena iconica.

Immagine di Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?

Secondo quanto svelato dall'insider Dusk Golem, Capcom non sta sviluppando il remake di Resident Evil 5: i progetti attivi sono Code Veronica e RE0.

Immagine di Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza

Konami chiarisce che Silent Hill f non è un soulslike, esprimendo frustrazione per il dibattito in corso tra i fan della serie horror.

Immagine di Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

COD Black Ops 7 sta perdendo la sfida contro Battlefield 6

I primi dati sui pre-order di PlayStation Store confermano uno scarso entusiasmo da parte dei fan per il nuovo capitolo di Call of Duty.

Immagine di COD Black Ops 7 sta perdendo la sfida contro Battlefield 6
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #3
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #4
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
  • #5
    Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.