SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza

Konami chiarisce che Silent Hill f non è un soulslike, esprimendo frustrazione per il dibattito in corso tra i fan della serie horror.

Advertisement

Immagine di Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 24/08/2025 alle 15:00

La notizia in un minuto

  • Il produttore di Silent Hill f respinge l'etichetta "soulslike" che i fan stanno applicando al gioco, definendola disonesta nonostante il sistema di combattimento includa schivate, controattacchi e barra della resistenza
  • Le meccaniche contestate erano già presenti nei capitoli classici della serie: Silent Hill 4 aveva un indicatore di carica simile e Silent Hill 3 includeva una barra della resistenza
  • Il gioco mantiene l'identità di horror d'azione con combattimenti ravvicinati che riflettono la vulnerabilità della protagonista teenager, senza voler emulare i soulslike moderni
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Le discussioni sui forum dedicati a Silent Hill f si sono infiammate nelle ultime settimane, con i fan divisi su una questione apparentemente semplice ma che tocca il cuore dell'identità del franchise: il nuovo capitolo della celebre saga horror può essere considerato un soulslike?

La risposta di Konami è arrivata chiara e decisa durante Gamescom 2025, dove il produttore Motoi Okamoto, in un'intervista rilasciata a IGN USA ha espresso una certa frustrazione per l'etichetta che molti stanno appiccicando al gioco.

Ricodiamo che durante le sessioni di prova è emerso che il sistema di combattimento presenta diverse similitudini con quello di Silent Hill 2 Remake, privilegiando gli scontri ravvicinati: i giocatori possono schivare gli attacchi nemici e attivare separatament attacchi leggeri e pesanti.

La portata limitata dei colpi e i movimenti d'attacco prolungati conferiscono al combattimento una sensazione realistica e pesante: gli attacchi più potenti risultano particolarmente lenti e richiedono un timing preciso, contribuendo a trasmettere la sensazione che la protatgonista Hinako sia effettivamente una teenager con forza limitata. 

Il sistema include anche schivate a tempo e controattacchi, con questi ultimi che rivestono un ruolo cruciale durante le sequenze di combattimento. I nemici mostrano brevemente un segnale quando è possibile utilizzare un contrattacco, con una modalità Focus che prolunga la finestra temporale e carica un attacco potenziato in grado di stordire il nemico.

L'introduzione di parate e controattacchi ha sorpreso parte del fandom di Silent Hill, che hanno iniziato a paragonare il titolo proprio ai soulslike, mentre la dichiarazione di Konami secondo cui le sequenze di combattimento sono state intensificate perché «i giochi d'azione impegnativi stanno guadagnando popolarità tra i giocatori più giovani» ha ulteriormente diviso la community. 

Il produttore di Silent Hill f (che potete prenotare su Amazon) ha tuttavia sottolineato con fermezza che Silent Hill f non è un soulslike, nonostante le meccaniche presenti nel sistema di combattimento, criticando l'applicazione di questa etichetta al gioco:

«È una delle cose che abbiamo visto: il termine soulslike viene gettato in giro su internet parecchio.

E penso che sia un'etichetta un po' disonesta. I giocatori moderni vedono una barra della resistenza, una schivata, e dicono "Ok, è un soulslike"».

La difesa di Okamoto si basa su un argomento storico preciso: molte delle meccaniche contestate erano già presenti nei capitoli classici di Silent Hill. Il produttore ha fatto riferimenti specifici a Silent Hill 4, che presentava un indicatore di carica per gli attacchi simile al Focus meter del nuovo gioco, e a Silent Hill 3, che includeva una barra della resistenza.

Questi elementi non rappresentano quindi un'innovazione mutuata dai soulslike, ma piuttosto un ritorno alle meccaniche originali del franchise:

«Queste cose non sono nuove ed esclusive dei soulslike. Fanno parte dei giochi horror d'azione da molto, molto tempo. Se hai queste caratteristiche vieni etichettato come soulslike.

Vorremmo ribadire che siamo un gioco horror d'azione, ma non siamo un soulslike».

Ricordiamo che Silent Hill f sarà disponibile su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S a partire dal 25 settembre 2025, permettendo finalmente ai giocatori di giudicare con le proprie mani se le meccaniche implementate servano effettivamente la narrazione horror o se rappresentino una deriva verso territori estranei al franchise.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»

I fan di Metal Gear Solid criticano il finale ricreato in Delta: Snake Eater, definendo "senz'anima" la versione rimasterizzata della scena iconica.

Immagine di Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Giochi PS5 in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su PS5 nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario dopo aver visto il nostro elenco.

Immagine di Giochi PS5 in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5

The Knightling arriva il 28 agosto su PS5, PC e Xbox ed è un'avventura indie ispirata a Breath Of The Wild con uno scudo come strumento principale.

Immagine di Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan

Il modder lexo1000 rilascia un pacchetto di texture HD per Baldur's Gate 3 che migliora la qualità grafica di tutti gli ambienti del celebre RPG.

Immagine di Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste

Nuove mod per Cyberpunk 2077 sbloccano location nascoste nel gioco di CDPR, offrendo contenuti inediti per i fan del titolo.

Immagine di Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #4
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
  • #5
    Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.