SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ubisoft: «abbiamo bisogno di mondi di gioco più grandi? No»

Gli open world sono diventati sempre più giganteschi, nessuno lo sa meglio di Ubisoft. Discutendo della sua nuova tecnologia, Scalar, la casa francese riconosce però che mondo di gioco più grande non significa necessariamente più bello.

Advertisement

Immagine di Ubisoft: «abbiamo bisogno di mondi di gioco più grandi? No»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 17/04/2022 alle 17:21

Risale allo scorso mese di marzo l'annuncio di Ubisoft Scalar, la nuova tecnologia presentata durante la GDC grazie alla quale Ubisoft – uno dei più famosi e storici produttori di videogiochi – realizzerà titoli avvalendosi delle tecnologie di cloud computing.

I colleghi del sito GamesIndustry.biz hanno approfondito la questione parlandone direttamente con Patrick Bach, managing director di Ubisoft Stockholm, che ha sottolineato un aspetto fondamentale in vista del futuro: un mondo di gioco più grande non significa necessariamente migliore.

Chiacchierando con gli sviluppatori della compagnia di Yves Guillemot, GamesIndustry ha evidenziato come l'idea dietro Scalar – che permetterà di sviluppare i giochi e modificarli in uno stile più vicino a quello dei siti web, immediato e veloce – consentirà anche di avere mondi di gioco più grandi, perché saranno anche più facili da aggiornare e testare, per i team di sviluppo.

Watch Dogs Legion, open world ambientato a Londra

Ma dovremmo volere mondi di gioco più grandi, considerando che opere come Assassin's Creed Valhalla (e il precedente Odyssey, che trovate su Amazon a prezzo ridottissimo) sono già a loro modo mastodontiche?

A tal proposito, Bach riflette:

«Abbiamo bisogno che i giochi siano più grandi? No. Ci saranno alcuni giochi che beneficeranno dal fatto di avere la possibilità di essere più grandi? Assolutamente sì. Dipendete dal gioco, dall'obiettivo del gioco, dai suoi autori.

Nessuna parte di un gioco dovrebbe essere guidata dall'idea che 'di più è meglio'. Questa è la tecnologia e non ti impone il tipo di gioco da creare. Ci sono però dei giochi che potrebbero beneficiare assolutamente dall'essere più grandi, più dettagliati, dalla chance di scalarsi e diventare più grandiosi di quanto non siano odiernamente».

Tuttavia, Bach è anche convinto che le dimensioni di un gioco non ne influenzino la qualità, né in positivo né in negativo.

La qualità di un'opera, spiega, è legata a quanto si avvicini o non si avvicini alla visione dei suoi autori, a prescindere da quanto l'universo creato sia grande o meno.

A tal proposito, Bach spiega:

«Non penso ci sia una vera connessione tra l'essere più grandi come giochi e l'essere migliori o peggiori. Dipende sempre dagli autori e da come vogliono spendere le loro energie per raggiungere la loro visione».

A proposito di Ubisoft Scalar

In merito alla nuova tecnologia, è interessante l'analogia che Bach traccia tra lo sviluppo dei videogiochi e lo sviluppo dei siti web, o perfino delle mappe che usiamo in tempo reale sui nostri navigatori.

«Se vai un sito e quello viene aggiornato, potrebbe cambiare anche completamente» ha ragionato il managing director. «A volte, mentre fai scroll su un sito, inizia a cambiare: è già una cosa vera e reale in altre tipologie di intrattenimento e di servizi, perché non dovrebbe essere lo stesso nei videogiochi?».

«Oggi diamo per scontato che si possa usare il cloud per navigare tra petabyte di dati in tempo reale, usiamo le mappe allo stesso modo. Per me è praticamente ovvio che questa sarà anche la soluzione per i videogiochi, in futuro. Magari non per tutti i giochi, ma per alcuni sì – e magari per la maggioranza».

assassin-s-creed-valhalla-l-alba-di-ragnarok-43332.jpg assassin-s-creed-valhalla-l-alba-di-ragnarok-43340.jpg assassin-s-creed-valhalla-l-alba-di-ragnarok-43344.jpg

Di recente, sono emersi numerosi dettagli su quello che dovrebbe essere il futuro di Assassin's Creed, che potrebbe passare da un misterioso capitolo-contenitore che avrebbe l'ambizione di essere persistente, per ora conosciuto come Infinity. Non ci è dato conoscerne i dettagli, ma chissà che proprio la saga degli Assassini non sia una di quelle che Ubisoft tiene maggiormente a mente, quando parla delle possibilità dello sviluppo tramite cloud, con il suo Scalar.

Sappiamo che Ubisoft è molto talentuosa nella realizzazione di mondi di gioco in cui perdersi, con diversi aspetti invece da migliorare in termini di densità e in termini di mantenimento di quei mondi – come dimostra il fatto che diversi dei suoi titoli siano arrivati alla fine del loro ciclo vitale.

La compagnia francese sta anche facendo parlare di sé per via dello sforzo profuso in materia di NFT: le cose non sono andate nel modo migliore con il debutto di Ubisoft Quartz, ma si è trattato solo di un primo passo e possiamo aspettarci ulteriori nuovi tentativi, in futuro. Vedremo, in questo mare di novità, come i videogiocatori decideranno di accoglierli.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tomb Raider anticipa il ritorno della trilogia "leggendaria"

Gli account social ufficiali di Tomb Raider sembrerebbero aver lanciato indizi sul possibile ritorno della Legend Trilogy in versione rimasterizzata.

Immagine di Tomb Raider anticipa il ritorno della trilogia "leggendaria"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il nuovo God of War sembra davvero già in sviluppo

Un annuncio di lavoro del Santa Monica Studio di Sony per un combat designer suggerisce lo sviluppo di un nuovo God of War in fase iniziale.

Immagine di Il nuovo God of War sembra davvero già in sviluppo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sandfall ha già piani per il sequel di Clair Obscur Expedition 33

Il director Guillaume Broche anticipa di avere già piani per un sequel di Clair Obscur Expedition 33, con diverse storie da raccontare.

Immagine di Sandfall ha già piani per il sequel di Clair Obscur Expedition 33
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

No Man’s Sky diventa Star Trek con il maxi-aggiornamento

Voyagers introduce astronavi personalizzabili, equipaggi da gestire e la possibilità di vivere avventure spaziali insieme agli amici

Immagine di No Man’s Sky diventa Star Trek con il maxi-aggiornamento
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Store, sconti fino al 90% di fine agosto: ecco i migliori

Playstation Store inaugura la promozione "Pronti, partenza, si gioca!" con sconti fino al 90%: vediamo insieme i migliori giochi da acquistare.

Immagine di PlayStation Store, sconti fino al 90% di fine agosto: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.