SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Switch OLED soffre davvero il burn-in? Ecco il risultato dopo 1800 ore

Il burn-in rappresenta davvero un problema per Switch OLED?

Advertisement

Immagine di Switch OLED soffre davvero il burn-in? Ecco il risultato dopo 1800 ore
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 10/01/2022 alle 10:39

Il reveal di Switch OLED aveva destato più di una preoccupazione da parte dei fan prima del lancio del nuovo modello della console ibrida dello schermo, per via dell'omonimo display utilizzato.

Gli schermi OLED di qualunque dispositivo possono infatti riscontrare il fastidioso problema del burn-in: un fattore che ha fatto riflettere alcuni utenti se fosse davvero una buona idea sostituire la propria console Nintendo Switch con il nuovo modello.

Nella nostra guida al burn in e su come evitarlo vi avevamo già raccontato come, sebbene il rischio ci sia su ogni dispositivo, il problema sarebbe emerso soltanto dopo migliaia di ore di utilizzo: la tecnologia si è infatti evoluta nel tempo, rendendo sempre meno probabile riscontrarlo in tempi brevi.

La stessa Nintendo, consapevole comunque della situazione, ha preferito non rischiare e suggerire agli utenti di affidarsi alle modalità di riposo e luminosità automatiche per prevenire il problema.

Per scoprire se il burn-in fosse davvero un fattore da prendere in considerazione durante la vita di Switch OLED, lo youtuber Wulff Den ha deciso di condurre un esperimento: tenere accesa la console per ben 1800 ore di fila (via Nintendo Life).

La prova è stata condotta utilizzando The Legend of Zelda Breath of the Wild e un Hori Split Pad Pro, costringendo la console a riprodurre solo una sezione statica senza mai avere il tempo di spegnersi o attivare la modalità riposo.

L'intento del test era ovviamente scoprire se, dopo aver mantenuto un'immagine fissa per così tanto tempo sullo schermo a massima luminosità, il display di Switch OLED alla fine avrebbe mostrato differenze degne di nota o problemi legati ad aloni e tracce.

Guarda su

Secondo lo youtuber, sembra che la console abbia superato brillantemente la prova: nonostante sia stata posta sotto uno sforzo decisamente impressionante, pare che sia stato difficile notare alcun cambiamento:

«Non c'è alcuna differenza in tutti i test sul colore che ho provato, e potete notare che non c'è nessun segno di burn-in evidente dopo quasi 2000 ore di utilizzo. L'unica differenza che ho notato è che il bianco nel tetto del santuario è leggermente più debole e che il bianco-blu ha una leggera tonalità verde.

Se siete preoccupati per il burn-in OLED sulla vostra Switch perché avete qualcosa come 2000 ore passate in un solo gioco, penso che possiate rilassarvi un po'. Non credo che sia un problema concreto per nessuno. Penso che forse fra 10 anni potremmo vedere un burn-in di una schermata Home in modalità chiara su un display da qualche parte, ma per la maggior parte non avete nulla di cui preoccuparvi».

Insomma, il burn-in alla fine non sembrerebbe essere un problema nemmeno per i giocatori più esigenti, soprattutto se sceglieranno di prendere le precauzioni consigliate da Nintendo.

Se si trattava di una limitazione che vi aveva spinto a rimandare l'acquisto della console, potete dunque cominciare a dormire sonni tranquilli e prenderla in considerazione, a patto che riusciate a trovarla: Nintendo prevede vendite al ribasso a causa della crisi dei semiconduttori.

In compenso, se siete interessati unicamente alla nuova base inclusa, presto potreste almeno essere in grado di acquistare la nuova dock.

Se non volete comunque correre alcun pericolo e preferite giocare in portabilità, su Amazon potete recuperare Nintendo Switch Lite a un prezzo speciale.

Fonte dell'articolo: www.nintendolife.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale

Tra specifiche da top di gamma, nuove funzioni AI e accessori inclusi, i due handheld ASUS promettono di alzare l’asticella del gaming.

Immagine di ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi

L'annuncio di Sony relativo al rincaro di PlayStation 5 rappresenta solo l'ultimo episodio di una tendenza consolidata che stravolge le regole del settore.

Immagine di PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Requiem avrà delle "sorprese" per chi giocherà in terza persona

Il nuovo capitolo Capcom offre animazioni esclusive in terza persona che esaltano il lato più cinematografico del terrore.

Immagine di Requiem avrà delle "sorprese" per chi giocherà in terza persona
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Stalker 2, ecco quando uscirà su PS5

Già disponibile su Xbox e PC, il titolo post-apocalittico con oltre un milione di copie vendute uscirà su PlayStation 5 il 20 novembre.

Immagine di Stalker 2, ecco quando uscirà su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Elden Ring: Become Lord 1, recensione: l'atmosfera è quella giusta...

Elden Ring - Become Lord 1 è un richiamo visivo potente all’universo del videogioco ma storia e personaggi non brillano puntando tutto sull'azione.

Immagine di Elden Ring: Become Lord 1, recensione: l'atmosfera è quella giusta...
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Dying Light 2, il nuovo aggiornamento "rivoluziona" il gioco
  • #4
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
  • #5
    La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.