SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Sviluppatori di Devil May Cry confessano: PS3 è stata una "delusione"

La generazione PS3 ha avuto alti e bassi, e Hideaki Itsuno racconta proprio di com'era sviluppare in quella generazione videoludica.

Advertisement

Immagine di Sviluppatori di Devil May Cry confessano: PS3 è stata una "delusione"
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 15/11/2022 alle 19:05

L'epoca PS3 è amata da tantissimi giocatori per i titoli che sono usciti sulla console Sony, ma gli sviluppatori non la pensano allo stesso modo a quanto pare.

I fan possono cercare di rievocare quel periodo con alcuni giochi presenti all'interno di PlayStation Plus, a cui potete abbonarvi anche tramite Amazon.

Anche se alcuni di questi, purtroppo, hanno a volte delle date di scadenza entro cui possono essere giocati dagli abbonati.

PS3 è entrata definitivamente nel passato quando in Giappone sono state bloccate le linee produttive, un evento accaduto all'inizio dell'anno e che segna un punto di non ritorno.

PlayStation 3 ha vissuto momenti di alti e bassi, e proprio questi ultimi sono stati oggetto di un'intervista di Hideaki Itsuno, director di Devil May Cry e Dragon's Dogma.

Come riporta VGC, Itsuno ha confidato come è stato il periodo in cui si sviluppavano giochi per PS3, con termini non esattamente entusiastici.

In una nuova video intervista pubblicata da Bokeh Game Studio, Itsuno di Capcom ha avuto una conversazione con il direttore creativo di Bokeh e creatore di Silent Hill, Keiichiro Toyama.

Parlando delle loro carriere, i due hanno sollevato l'argomento PS3 esprimendo una certa delusione dal punto di vista tecnico:

«Era strano con PlayStation e PlayStation 2 poter lavorare con così tanti livelli semitrasparenti. Potevamo semplicemente impilarli per creare effetti visivi. Al contrario, non potevamo farlo da PlayStation 3 in poi. Tutti hanno lottato durante quella generazione. Ci siamo davvero sentiti delusi.»

Itsuno ha spiegato di aver notato una reale differenza tra lo sviluppo di Devil May Cry 3 su PS2 e Devil May Cry 4 su PS3, che ha creato difficoltà non indifferenti nello sviluppo.

Itsuno sta attualmente dirigendo il sequel di Dragon's Dogma, che per fortuna non avrà problemi tecnici perché sarà sviluppato in Unreal Engine.

Per quanto riguarda PS3, c'è chi ancora spera di poter godere di quella generazione nonostante tutto, in retrocompatibilità o emulazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis

The RPG: My First Dungeon Smells su Steam offre ai fan di Skyrim un prologo gratuito e molto promettente per gli amanti dei giochi di ruolo.

Immagine di C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan

Oblivion Remastered: una nuova mod aggiunge 43 viaggiatori alle strade di Cyrodiil. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai

Arriva la recensione di Kana Sakuragi direttamente dall'anime Magilumiere Magical Girls Inc., per la linea SH Figuarts di Tamashii Nations.

Immagine di Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.