SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il Calendario dell'avvento di Spaziogames.it - 7° giorno

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 07/12/2017 alle 00:00

E’ dicembre, per la precisione Sant’Ambrogio, patrono milanese, la tradizione ci insegna che è arrivato il momento di continuare ad assaporare il clima natalizio con il Calendario dell’Avvento, classicamente a base di cioccolato. Qui a Spaziogames, però, ci teniamo alla vostra linea (niente cioccolato, mi dispiace) e abbiamo deciso di inserire nelle varie caselle che compongono questo percorso verso il Natale i videogiochi che abbiamo vissuto durante l’anno, secondo un ordine letteralmente casuale.In realtà ne abbiamo contemplati soltanto una parte di essi, “i più importanti” per così dire, alcuni addirittura li abbiamo messi a coppie, perchè questo 2017 è stato foriero di un’abbondanza videoludica talmente straripante che avrebbe richiesto ben più giorni sul calendario di quei 24 attualmente disponibili.Ecco il Calendario dell’avvento di Spaziogames.it

Se vi siete persi gli altri giorni:1° Giorno2° Giorno3° Giorno4° Giorno

5° Giorno
6° Giorno
Oggi è il giorno di una coppia che scoppia. I due giochi in questione sono accumunati da un semplice ma fondamentale aspetto: la natura dei combattimenti, esclusivamente all’arma bianca. I due titoli, pur usciti nella stessa finestra temporale, non si fecero però concorrenza in quanto il primo, riprendendo alla lontana i canoni dei Souls, puntava per la maggior parte sull’esperienza single-player, mentre l’altro sul multiplayer competitivo. I due giochi di oggi sono: Ni oh e For Honor.

Ni oh

La genesi di Ni oh fu sicuramente molto travagliata, annunciato da Koei nel lontano 2005, fu uno di quei titoli di cui si persero in fretta le tracce, tanto che per anni non se ne seppe assolutamente nulla. All’inizio il concept prevedeva un action in cui un gruppo di monaci avrebbe dovuto proteggere il Buddha, secondo una storyline di un film scritto dal regista Kurosawa. Ad anni alterni, spuntarono con il tempo informazioni relative al gioco, principalmente indicanti che Ni Oh era ancora in sviluppo.
Ni oh ancora in sviluppo – 08 aprile 2009
La conferma definitiva, però dovette attendere ben 10 anni e il 5 dicembre 2015, durante la PlayStation Experience, fu finalmente annunciata la versione definitiva del titolo. Al contrario di quanto si vociferava prima si sarebbero vestiti i panni di William, un samurai inglese alle prese con un action dalle evidenti contaminazioni Souls e una difficoltà, se possibile, ancora superiore.
Ni oh gioco di Team Ninja, arriva su PS4 – 05 dicembre 2015
L’aprile seguente arrivò il tempo dell’anteprima che nel commento finale citava: “Il Team Ninja, recuperate le basi solide del gameplay dei Souls, le rimescola con nuovi elementi action e meccaniche ancora più complesse. Molto si è visto con questa demo ma molto c’è ancora da mostrare con abilità di vario tipo appena abbozzate e una varietà delle armi sicuramente destinata a crescere.”
Ni oh – L’alpha dodici anni dopo l’annuncio – 28 aprile 2016
Dopo qualche ulteriore prova, però, che confermo le impressioni di cui sopra, arrivà l’8 febbraio il tempo della recensione. Valthiel espresse la sua opinione definitiva con questa frase: “… quella di Team Ninja è un’opera da prendere in considerazione dagli amanti dei soulslike, delle ambientazioni orientali dark fantasy e da tutti coloro che esigono un livello di sfida davvero degno di nota.”Il voto fu chiaramente positivo, 8,5 per la precisione, perchè il gioco riuscì a centrare in pieno il proprio obiettivo e trovò il modo di distinguersi dalla categorizzazione di Souls-like.
Ni oh Recensione – Di Demoni e Samurai – 8 febbraio 2017
[v-27340]

For Honor

La genesi di For Honor, seppur intensa fu decisamente più breve. Pur ignorando gli anni di sviluppo che precedettero l’annuncio, si ebbero prime info di questa nuova IP a partire da E3 2015. In occasione della fiera angelina Ubisoft, durante la propria conferenza, mise VandenBerghe sul palco affinchè potesse mostrarci l’anteprima assoluta del gameplay di For Honor. L’idea era quella inedita di un multiplayer competitivo all’arma bianca, con combattimento ravvicinato, ma soprattutto in un’ambientazione che racchiudeva nello stesso universo cavalieri, samurai e vichinghi. Un frullato di testosterone che esaltò la platea. 

Dopo la prova sul campo le impressioni erano positive anche se non mancavano i dubbi da risolvere.
“I duelli 1vs1, elemento centrale della produzione, sono in grado di regalarci soddisfazioni incredibili dopo una vittoria. La presenza di tre fazioni, ognuna con caratteristiche diverse, e la possibilità di creare un personaggio con le proprie personali abilità, aumenta la varietà di un titolo che, se saprà offrire divertenti modalità online e una campagna in giocatore singolo di buon livello, potrebbe essere il capostipite di una nuova lunga serie.”
For Honor – Sangue e Gloria – 19 giugno 2015
[v-25575]
L’anno dopo in occasione sempre dell’E3 arrivarono delucidazioni sulla data d’uscita, che sarebbe caduta proprio il 14 febbraio, San Valentino, e sulla campagna single-player, dove c’erano anche le premesse per qualcosa di confusionario ma esaltante. Stavolta recitavamo nell’anteprima:“For Honor riesce a convincere, con un gameplay che si stratifica in base ai tempi di reazioni richiesti. La concentrazione è d’obbligo solo contro i nemici più forti, ma ogni momento morto è riempito da fendenti letali assestati ai soldati semplici che cercheranno di ostacolare il nostro cammino.”
For Honor – Uomini di Onore – 7 dicembre 2017
Ci volle poco per arrivare al 14 febbraio, giorno di apertura dei server e inizio della recensione. Questa prese le forme della recensione in corso, facendoci concentrare dapprima sulla campagna e poi con la dovuta calma sul resto. Il gioco fu apprezzato, originale e competitivo, ma la votazione non andò sopra l’8, principalmente per una campagna divertente, ma breve e poco coraggiosa, per la presenza di bug e piccoli difetti di design (che in competitivo si fanno sentire) e per la lentezza dei server P2P, che soprattuttto in Italia rese molti match quasi ingiocabili.
For Honor, la campagna – Per l’Onore e per il Sangue – 17 febbraio 2017
For Honor – L’analisi finale del Multiplayer – 21 febbraio 2017

Ni oh e For Honor ci hanno fatto riscoprire il piacere di menare fendenti a destra e a manca, con due combat-system totalmente diversi ma ugualmente riusciti: il primo più complesso ma meno legato al timing, il secondo invece concettualmente semplice ma legato ai riflessi. Il grande richiamo di questi titoli si fece sentire e, nonostante i problemi che li afflissero, era doveroso inserirli in questa lista.

Con il Calendario dell’Avvento vi rimandiamo a domani, a dopodomani e al giorno dopo ancora,per riscoprire passo dopo passo questo 2017. Insieme. Qui su Spaziogames.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria

Exploding Pigeon, il party game Asmodee dagli autori di Exploding Kittens: regole semplici, risate e tensione esplosiva.

Immagine di Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.