SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Requisiti PC di The Last of Us - Part I: per farlo girare al massimo serve una RTX 4080

Sony ha diramato i requisiti minimi e raccomandati per godersi The Last of Us - Part I con diversi livelli di dettaglio su PC: vediamoli.

Advertisement

Immagine di Requisiti PC di The Last of Us - Part I: per farlo girare al massimo serve una RTX 4080
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 09/03/2023 alle 19:26

Una delle prossime e attese uscite nel panorama dei giochi PlayStation sbarcati nel mondo PC è senza dubbio quella di The Last of Us - Part I.

Il rifacimento del capostipite della saga Naughty Dog, arrivato lo scorso anno su PS5 (lo trovate su Amazon) in vista del debutto dell'apprezzata serie HBO, sbarcherà anche su Windows il 28 marzo prossimo e, per l'occasione, Sony ha diramato i requisiti minimi e raccomandati per giocarci su PC.

Come accaduto anche in passato, la casa giapponese suggerisce diverse configurazioni, con quella di più alto livello (che mira al 4K a 60 fps con impostazioni Ultra) richiederà addirittura una RTX 4080.

Di seguito, vi proponiamo tutti i requisiti.

Guarda su

Requisiti PC di The Last of Us - Part I

Minimi

Per giocare a 30 fps @ 720p con dettagli a livello basso.

  • CPU: AMD Ryzen 5 1500X o Intel Core i7-4770k
  • GPU: AMD Radeon 470 (4 GB) o GeForce GTX 970 (4 GB) o GeForce 1050Ti (4 GB)
  • RAM: 16 GB
  • OS: Windows 10 64-bit, versione 1909 o più recente
  • Archiviazione: 100 GB SSD


Raccomandati

Per giocare a 60 fps @ 1080p con dettagli a livello alto.

  • CPU: AMD Ryzen 5 3600X o Intel Core i7-8700
  • GPU: AMD Radeon RX 5800 XT (8 GB) o AMD Radeon RX 6600 XT (8 GB) o GeForce RTX 2070 Super (8 GB) o GeForce RTX 3060 (8 GB)
  • RAM: 16 GB
  • OS: Windows 10 64-bit, versione 1909 o più recente
  • Archiviazione: 100 GB SSD


Performance

Per giocare a 60 fps @ 1440p con dettagli a livello alto.

  • CPU: AMD Ryzen 5 5600X o Intel Core i7-9700k
  • GPU: AMD Radeon RX 6750XT o GeForce RTX 2080 Ti
  • RAM: 32 GB
  • OS: Windows 10 64-bit, versione 1909 o più recente
  • Archiviazione: 100 GB SSD


Ultra

Per giocare a 60 fps @ 4K con dettagli a livello ultra.

  • CPU: AMD Ryzen 9 5900X o Intel Core i5-12600K
  • GPU: AMD RX 7900XT (FSR Quality) o GeForce RTX 4080
  • RAM: 32 GB
  • OS: Windows 10 64-bit, versione 1909 o più recente
  • Archiviazione: 100 GB SSD

Sony ha anche confermato che la versione PC del gioco garantirà il supporto ai monitor ultrawide, e non solo. Come leggiamo:

«Qualunque sia stata la vostra esperienza con The Last of Us Parte I, la versione PC porta con sé numerose caratteristiche che daranno vita all’indimenticabile e intenso viaggio di Joel ed Ellie. Questa versione di The Last of Us Parte I è ottimizzata per PC con migliorie appositamente implementate per questa piattaforma. Parte I supporterà AMD FSR 2.2, Nvidia DLSS Super Resolution, VSync e le opzioni di frame rate, oltre a una serie di funzionalità pensate appositamente per PC, inclusa la qualità variabile delle texture, delle ombre, dei riflessi, dell’occlusione ambientale e tanto altro.

[...] Dalle strade ostili e oppressive della ZQ di Boston fino alle case abbandonate della città di Bill, intraprenderete uno splendido viaggio attraverso gli Stati Uniti d’America con il supporto dei monitor ultrawide con proporzioni 21:9 Ultrawide e 32:9 Super Ultrawide».

È anche confermato il supporto a DualSense, se usato cablato, e viene riferito che ci saranno tante opzioni di personalizzazione della mappatura dei controlli.

«Mentre il nostro team era al lavoro sulla versione PC sin dall’uscita della versione PS5, abbiamo ascoltato costantemente il feedback dei giocatori. Soprattutto grazie alle opinioni della nostra community, in The Last of Us Parte I per PC verranno corretti una serie di bug e tutto il gioco avrà dei miglioramenti» aggiungono gli sviluppatori.

Nell'attesa, vi ricordiamo che trovate su SpazioGames.it la recensione completa della controparte PS5. Per quella della serie HBO, invece, fate riferimento a questo articolo.

Fonte dell'articolo: blog.it.playstation.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 6, il team difende l’opzione più discussa

La nuova opzione di “quick turn” ha diviso la community, ma per gli autori è fondamentale per bilanciare il crossplay e offrire più personalizzazione.

Immagine di Battlefield 6, il team difende l’opzione più discussa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita

Dopo il rinvio al maggio 2026, un insider assicura che non ci sarà un secondo slittamento: anche Take-Two ribadisce fiducia nello studio.

Immagine di GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze

Secondo le indiscrezioni, il progetto dedicato al simbionte di Insomniac Games avrebbe già completato diversi sistemi chiave.

Immagine di Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita

The Witcher 4: Netflix conferma data di uscita e mostra il nuovo Geralt di Liam Hemsworth. La serie arriverà il prossimo ottobre.

Immagine di The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Il peggior flop di Nintendo sta per avere la sua rivincita
  • #3
    Il nuovo Fire Emblem è il sequel di Three Houses
  • #4
    Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
  • #5
    Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.