SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Battlefield 6, il team difende l’opzione più discussa

La nuova opzione di “quick turn” ha diviso la community, ma per gli autori è fondamentale per bilanciare il crossplay e offrire più personalizzazione.

Advertisement

Immagine di Battlefield 6, il team difende l’opzione più discussa
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 13/09/2025 alle 17:00

La notizia in un minuto

  • L'open beta di Battlefield 6 ha introdotto il controverso "Flick Stick", una rotazione istantanea di 180 gradi che ha diviso la community tra chi lo considera troppo simile al cheating e chi lo vede come necessario per il bilanciamento
  • Gli sviluppatori hanno spiegato che la funzione risolve i problemi di reattività dei controller console causati dall'interazione tra aim assist e movimenti rapidi, specialmente quando si viene colpiti alle spalle
  • Il sistema funziona in sinergia con il giroscopio del DualSense su PS5 e mira a mantenere equo il crossplay tra console e PC, evitando che un sistema di controllo prevalga sull'altro
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

L’open beta di Battlefield 6, tenutasi ad agosto, è stata un successo clamoroso e ha già attirato milioni di giocatori, confermando l’altissimo livello di attesa attorno al nuovo sparatutto di EA.

Tra le tante novità, però, c’è una funzione che ha fatto molto discutere: la possibilità di eseguire un “quick turn”, ovvero una rotazione istantanea di 180 gradi, che molti hanno ribattezzato semplicemente “Flick Stick”.

In rete la community si è spaccata, c’è chi ritiene questa impostazione troppo sbilanciata e vicina al cheating, e chi invece la vede come un’aggiunta utile per rendere più competitivi i giocatori su console rispetto a quelli su mouse e tastiera. Durante un'intervista Matthew Nickerson, senior console combat designer di Battlefield 6, ha spiegato le ragioni dietro a questa scelta.

Cannot get X.com oEmbed

Secondo Nickerson, il problema nasce dall’interazione tra aim assist e controller. Quando un giocatore deve guardarsi intorno, il movimento è fluido e veloce, ma nel momento in cui entra in funzione l’assistenza alla mira, la velocità rallenta improvvisamente.

Questo crea una sorta di attrito che rende difficile reagire rapidamente, specialmente nelle situazioni in cui si viene colpiti alle spalle. La possibilità di effettuare un flip immediato risolve gran parte di queste difficoltà e garantisce ai giocatori console di non partire svantaggiati rispetto a chi gioca su PC.

Prodotto in caricamento

L’obiettivo, ribadiscono gli sviluppatori, è mantenere il crossplay equo e divertente per tutti, senza che un sistema di controllo prevalga nettamente sull’altro. In quest’ottica, il “Flick Stick” non è solo una soluzione di bilanciamento, ma anche uno strumento di personalizzazione, che amplia le possibilità di configurazione del gamepad.

Nickerson ha sottolineato che l’opzione funziona in sinergia con il giroscopio del DualSense su PlayStation 5, permettendo ai giocatori di creare combinazioni inedite: ad esempio, inclinando il controller si può attivare una funzione specifica, aggiungendo un ulteriore livello di interazione che compensa la minore quantità di tasti rispetto a una tastiera.

Questo il commento del designer: 

«È frustrante essere colpiti alla schiena senza poter reagire, con questa funzione volevamo dare ai giocatori console più strumenti per sentirsi competitivi in ogni situazione.»

Battlefield 6 sarà disponibile dal 10 ottobre 2025 su PS5, Xbox Series X/S e PC. Solo allora si potrà capire se il “Flick Stick” diventerà una caratteristica apprezzata o resterà una delle opzioni più controverse mai introdotte nella serie.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario

Super Mario Galaxy rimane il miglior esempio di quello che Mario ha rappresentato per Nintendo negli ultimi 40 anni. Leggi il nostro speciale!

Immagine di Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?

I videogiochi più difficili mai realizzati? League of Legends domina la classifica completa che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?

Resident Evil Requiem: il confronto grafico tra Nintendo Switch 2 e PS5 sorprende i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare

MSI regala Borderlands 4 a chi acquista i suoi monitor gaming QD-OLED o 4K. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni

Mentre il mondo festeggia i 40 anni di Super Mario, abbiamo preparato un quiz speciale per mettere alla prova la vostra conoscenza dell’icona Nintendo!

Immagine di Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?
  • #4
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
  • #5
    Il peggior flop di Nintendo sta per avere la sua rivincita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.