L’open beta di Battlefield 6, tenutasi ad agosto, è stata un successo clamoroso e ha già attirato milioni di giocatori, confermando l’altissimo livello di attesa attorno al nuovo sparatutto di EA.
Tra le tante novità, però, c’è una funzione che ha fatto molto discutere: la possibilità di eseguire un “quick turn”, ovvero una rotazione istantanea di 180 gradi, che molti hanno ribattezzato semplicemente “Flick Stick”.
In rete la community si è spaccata, c’è chi ritiene questa impostazione troppo sbilanciata e vicina al cheating, e chi invece la vede come un’aggiunta utile per rendere più competitivi i giocatori su console rispetto a quelli su mouse e tastiera. Durante un'intervista Matthew Nickerson, senior console combat designer di Battlefield 6, ha spiegato le ragioni dietro a questa scelta.
Cannot get X.com oEmbed
Secondo Nickerson, il problema nasce dall’interazione tra aim assist e controller. Quando un giocatore deve guardarsi intorno, il movimento è fluido e veloce, ma nel momento in cui entra in funzione l’assistenza alla mira, la velocità rallenta improvvisamente.
Questo crea una sorta di attrito che rende difficile reagire rapidamente, specialmente nelle situazioni in cui si viene colpiti alle spalle. La possibilità di effettuare un flip immediato risolve gran parte di queste difficoltà e garantisce ai giocatori console di non partire svantaggiati rispetto a chi gioca su PC.
L’obiettivo, ribadiscono gli sviluppatori, è mantenere il crossplay equo e divertente per tutti, senza che un sistema di controllo prevalga nettamente sull’altro. In quest’ottica, il “Flick Stick” non è solo una soluzione di bilanciamento, ma anche uno strumento di personalizzazione, che amplia le possibilità di configurazione del gamepad.
Nickerson ha sottolineato che l’opzione funziona in sinergia con il giroscopio del DualSense su PlayStation 5, permettendo ai giocatori di creare combinazioni inedite: ad esempio, inclinando il controller si può attivare una funzione specifica, aggiungendo un ulteriore livello di interazione che compensa la minore quantità di tasti rispetto a una tastiera.
Questo il commento del designer:
«È frustrante essere colpiti alla schiena senza poter reagire, con questa funzione volevamo dare ai giocatori console più strumenti per sentirsi competitivi in ogni situazione.»
Battlefield 6 sarà disponibile dal 10 ottobre 2025 su PS5, Xbox Series X/S e PC. Solo allora si potrà capire se il “Flick Stick” diventerà una caratteristica apprezzata o resterà una delle opzioni più controverse mai introdotte nella serie.