SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

PS5, tornano le scocche nere dopo la causa di Sony (e i venditori provocano)

Le Darkplate di PS5 sono tornate in vendita con un nuovo design: l'azienda provoca nuovamente il team legale di Sony.

Advertisement

Immagine di PS5, tornano le scocche nere dopo la causa di Sony (e i venditori provocano)
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 19/10/2021 alle 09:43

Gli utenti che desideravano personalizzare la propria console PS5 avevano ricevuto un brutto colpo nelle ultime ore, dopo che Sony aveva deciso di fare causa a Dbrand, azienda produttrice delle Darkplate, ovvero scocche nere intercambiabili.

L'azienda è infatti specializzata nella produzione di skin personalizzabili per smartphone e console, realizzando anche cover su Nintendo Switch, ed aveva deciso di mettere alla prova gli avvocati di Sony con la vendita delle scocche di colore nero per la console next-gen.

Dbrand aveva infatti provocato i legali dell'azienda, chiedendo loro di «fargli causa»: Sony ha risposto affermativamente alla richiesta senza fare troppi complimenti, portando alla chiusura definitiva delle Darkplates.

Addirittura, l'azienda aveva giustificato la propria decisione citando CD Projekt e il caso Cyberpunk 2077, dimostrando dunque di voler ignorare del tutto le richieste di Sony.

Le nuove scocche nere hanno un design più originale.

Sony infatti contestava il fatto che fosse stato replicato fedelmente il design delle scocche originali di PS5, che essendo stato brevettato non poteva essere utilizzato senza averne ottenuto la licenza.

Dbrand ha dunque voluto rispondere agli avvocati di Sony, come riportato da The Verge: nonostante fino a pochi giorni fa si fossero lamentati pubblicamente in una maniera decisamente poco professionale, adesso l'azienda ha svelato un nuovo design per le Darkplate, rimettendole dunque in vendita.

Questa volta, le nuove scocche presentano un design più arrotondato e morbido, oltre a includere delle prese d'aria proprio vicino alle ventole delle console: sono inoltre disponibili nelle colorazioni bianco, nero e grigio.

La colorazione grigia è volutamente chiamata con stile retro, lanciando ancora una volta una provocazione sottolineando che ricorda «una certa console che non nomineremo», adatta «per chi è nostalgico della vecchia Sony», riaccendendo nuovamente la polemica.

Nel loro post su Reddit, dove sottolineerebbero di aver fatto «scacco matto» agli avvocati, hanno inoltre preventivamente risposto alla domanda più ovvia, ovvero se Sony avrebbe denunciato nuovamente l'azienda.

«La risposta? Probabilmente sì. La differenza è che questa volta abbiamo creato un design originale, per il quale non hanno alcuna base per affermare una violazione [del copyright].

Se vogliono provarci, devono essere pronti a pagare le nostre spese legali».

Dbrand sembra dunque aver deciso di mantenere la propria linea aggressiva nei confronti del team legale della casa di PlayStation, nonostante questa strategia abbia già dimostrato di non portare buoni frutti.

Non resta dunque che aspettare di vedere se Sony coglierà di nuovo la provocazione di Dbrand, o se deciderà questa volta, per quanto improbabile, di chiudere un occhio.

Va comunque detto che la prima edizione delle Darkplate si era rivelata un successo, ottenendo il tutto esaurito nel giro di poche ore: sicuramente la vicenda ha dimostrato che c'è una domanda molto elevata per nuove colorazioni.

Anche un'altra azienda aveva deciso di tutelarsi dopo che Sony aveva avviato una causa, decidendo di brevettare il loro nuovo design: è possibile dunque che anche Dbrand possa decidere di fare altrettanto per tutelarsi ulteriormente.

In ogni caso, vista la situazione molto incerta a livello legale per la vendita di questi prodotti, molti utenti hanno deciso di tentare a riprodurre da soli le nuove scocche colorate.

In attesa che sia eventualmente disponibile una colorazione nera ufficiale di PlayStation 5, su Amazon potete già recuperare il DualSense Midnight Black a un prezzo speciale.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione

Con non poca sorpresa, Leggende Pokémon: Z-A si è rivelato un ottimo sequel e, forse, uno dei migliori titoli del franchise.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War

Dopo la cancellazione del live service ambientato nell’universo di Kratos, lo studio texano punta su un nuovo action single player.

Immagine di Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame

The Elder Scrolls: Betrayal of the Second Era riesce nell’impresa di portare sul tavolo una versione convincente dei videogame omonimo.

Immagine di The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché

La prestigiosa rivista Time ha incluso Nintendo Switch 2 nella sua lista annuale delle migliori invenzioni del 2025: ecco il perché.

Immagine di Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass

Un nuovo horror narrativo approda gratis su Game Pass, offrendo un’esperienza intensa e cinematografica firmata dagli autori di Until Dawn.

Immagine di Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
  • #5
    Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.