SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Per fortuna esistono ancora i giochi su PC e console, visto che i soldi si fanno su smartphone

I numeri dell'industria dei videogiochi nel 2020 suggeriscono che il mercato mobile non ha concorrenti: PC e console non possono competere e solo sommate riescono (a malapena) a superare gli incassi del gaming su smartphone e tablet

Advertisement

Immagine di Per fortuna esistono ancora i giochi su PC e console, visto che i soldi si fanno su smartphone
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 26/12/2020 alle 16:32

Il mercato dei videogiochi mobile non ha più bisogno di presentazioni: con l'avvento degli smartphone (e, in misura minore, dei tablet), infatti, letteralmente chiunque ha in tasca un dispositivo che gli consente di giocare, con versioni apposite anche di videogame ben noti al mondo PC e console, che sono spesso gratuite ed estremamente monetizzabili. Pensiamo al caso Genshin Impact, ad esempio, ma anche al fenomeno Among Us, solo in riferimento al 2020.

I colleghi del sito GamesIndustry hanno così studiato da vicino i numeri dell'industria dei videogiochi nel 2020, scoprendo che non c'è certo da stupirsi che molti franchise sbarchino anche su iOS e Android: è proprio su mobile, infatti, che si incassa davvero, con i videogiochi.

Del totale di entrate pari a $174,9 miliardi per il mercato nel 2020 (in crescita del +19.6% rispetto al 2019), infatti, ben il 49% arriva semplicemente dal mondo delle piattaforme mobile, che include smartphone e tablet. Parliamo di $86,3 miliardi, in crescita del +25,6% rispetto al 2019. Tutte le altre piattaforme, che comprendono il gaming su PC e il gaming su console (browser game inclusi) mettono insieme $88,6 miliardi.

Andando a vedere i numeri più a fondo, sono proprio gli smartphone a impressionare: i videogiochi su telefonino smuovono $74,9 miliardi, quelli su tutte le console $51,2 miliardi, quelli su PC "solo" $37,4 miliardi. Numeri che sottolineano quanto, da soli, gli smartphone possano portare a casa e mettere in saccoccia per i publisher dei titoli dedicati al mondo mobile, con le console a lunghissima distanza e il PC esattamente doppiato. Molto più tiepido il mondo del gaming su tablet, che porta a casa $11,4 miliardi nel 2020.

Notevole anche il fatto che il gaming su smartphone sia stato quello con più crescita di tutti. I dati, infatti, ci dicono:

  • Gaming su smartphone: + 29% nel 2020
  • Gaming su console: + 21%
  • Gaming su PC: + 6,2%
  • Gaming su tablet: + 7,3%
  • Gaming su browser da PC: -8,7%

Oltretutto, ad avere ottimi risultati nel gaming su mobile sono anche Paesi che non sono altrettanto attivi né remunerativi per il gaming su PC e su console: il maggior mercato mobile è infatti l'India ($9,3 miliardi), seguita dagli USA ($5,1 miliardi), dal Brasile ($4,4 miliardi), dalla Russia ($2,8 miliardi) e infine dall'Indonesia (con $2,7 miliardi).

Genshin Impact è stato uno dei fenomeni mobile dell'anno, ma è uscito anche su PS4 e PC

Considerando quanto sia remunerativo, allora, il modello dei giochi mobile, con i free-to-play e le microtransazioni per tutti che assicurano molti più soldi del gioco console con prezzo di listino e che richiede il possesso di un apparato apposito per essere giocato, non possiamo che essere felici che i maggiori sviluppatori continuino a concentrare i loro principali sforzi sul mondo di console e PC, dove comunque il modello degli acquisti in-game certo non lascia a bocca asciutta: come vi abbiamo raccontato nei giorni scorsi, infatti, i numeri degli acquisti in-game sono stellari e hanno mosso nel 2020 $128,6 miliardi.

La grande e ulteriore crescita del gaming su smartphone nel 2020 lascia aperta la porta a ulteriori investimenti: da qualche tempo, ad esempio, Nintendo è una delle compagnie storiche che sta guardando in modo remunerativo ai cellulari, ma anche Activision con il suo Call of Duty Mobile sta ottenendo risultati importanti. La domanda, allora, non è se ci saranno altri giganti dell'industria dei videogiochi che concentreranno degli sforzi anche sugli smartphone, ma è solo quando lo faranno.

Se anche voi volete passare al gaming mobile, vi segnaliamo che ASUS ROG Phone 3 è uno smartphone per esperienze di gioco senza compromessi.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria

Exploding Pigeon, il party game Asmodee dagli autori di Exploding Kittens: regole semplici, risate e tensione esplosiva.

Immagine di Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.