SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Xbox Series S, è polemica: alcuni sviluppatori non vorrebbero più lavorarci

Alcuni sviluppatori avrebbero chiesto a Microsoft di rimuovere l'obbligo di lavorare su Xbox Series S.

Advertisement

Immagine di Xbox Series S, è polemica: alcuni sviluppatori non vorrebbero più lavorarci
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 25/10/2022 alle 10:30

Fin da quando venne annunciata ufficialmente, Xbox Series S venne accolta con non poco scetticismo dalla community e da molti team di sviluppo, preoccupati che una console "limitata" potesse creare potenzialmente problemi con l'arrivo della next-gen.

Microsoft ha sempre voluto fornire tutte le rassicurazioni del caso e promettendo la massima compatibilità possibile, seppur con inevitabili limiti tecnici: grazie a una semplice scalabilità di alcune impostazioni, con tecniche simili ai settaggi attualmente presenti su PC, è infatti possibile far girare gli stessi giochi di Series X anche su Series S (la trovate in sconto su Amazon).

Tuttavia, nonostante la piattaforma si sia rivelata un grande successo per i consumatori, alcuni sviluppatori hanno continuato a polemizzare sulla presenza di Xbox Series S, accusandola di essere addirittura "un male" per la next-gen.

Come riportato da VGC, ci sarebbe un nuovo colpo di scena sulla vicenda: secondo quanto affermato dal VFX artist Ian Maclure, pare che gli sviluppatori stiano cercando disperatamente di convincere Microsoft a non obbligarli più a lavorare anche su questa console.

Le richieste sono state — ovviamente — sempre respinte al mittente: la casa di Redmond ha promesso la massima compatibilità e accessibilità alla nuova generazione e, almeno per il momento, non ha alcuna intenzione di rimangiarsi la parola data.

Tuttavia, questo starebbe causando non poca frustrazione nei team di sviluppo: Maclure, che in precedenza ha lavorato anche su I Am Fish, ha affermato in un tweet ormai cancellato che i giochi vengono ormai sviluppati tenendo a mente le caratteristiche di Series X e, dato che la console "minore" è una piattaforma con feature ben diverse, i team non vogliono essere costretti a ripetere costantemente lo stesso processo.

Curiosamente, anche uno sviluppatore di Rocksteady aveva precedentemente affermato in una serie di post — anche questi ormai cancellati — che i limiti tecnici visti in giochi come Gotham Knights sarebbero causati proprio per colpa di Xbox Series S.

Una spiegazione davvero difficile da comprendere e che farà discutere dato che, come ricordato dal giornalista Jeff Gerstmann, quegli stessi giochi arrivano anche su PC con caratteristiche hardware ben inferiori alle potenzialità della console di casa Microsoft.

The whole “Series S is holding back next-gen games” argument seems really broken to me. Most of these games also come to PC and already have to cover a wide variety of configs. Like go look at the Steam Hardware Survey sometime. Lots of older stuff with significant percentages.

— Jeff Gerstmann (@jeffgerstmann) October 20, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Il dibattito appare dunque non essere ancora destinato a fermarsi: Microsoft non ha ancora voluto commentare pubblicamente la vicenda, ma possiamo aspettarci che difficilmente riuscirà a cambiare idea sull'argomento.

Va comunque detto che la casa di Redmond aveva svelato negli scorsi mesi un nuovo kit di sviluppo per consentire a Xbox Series S prestazioni ancora più potenti: vedremo se la mossa si rivelerà sufficiente a placare gli animi di alcuni kit di sviluppo. Nel frattempo, vi ricordiamo che tutti i giochi next-gen continueranno a funzionare anche su questa console, salvo improvvisi cambi di idea dell'ultima ora che attualmente appaiono improbabili.

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato

Resident Evil: Requiem non sembra voler stravolgere la formula dei recenti capitoli della serie, ma renderla semplicemente migliore.

Immagine di Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli

Jyamma Games torna sulle scene con un nuovo titolo ispirato alla celebre Commedia di Dante Alighieri e il cui trailer è indubbiamente impressionante.

Immagine di Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi

Gamescom 2025 si è aperta con la Opening Night Live, il rito collettivo dell’industria videoludica: ma alla fine, le due ore di show ne sono valse la pena?

Immagine di ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Pragmata è una boccata d'aria fresca: lo abbiamo provato

Pragmata potrebbe essere la sorpresa di un 2026 sempre più affollato di produzioni di incredibile spessore, grazie a un gameplay atipico e ispirato.

Immagine di Pragmata è una boccata d'aria fresca: lo abbiamo provato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La serie animata di Splinter Cell è viva e c'è una data da segnare sul calendario

Tom Clancy’s Splinter Cell: Deathwatch, confermata la nuova serie animata Netflix. Il trailer sarà mostrato molto presto.

Immagine di La serie animata di Splinter Cell è viva e c'è una data da segnare sul calendario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5
  • #4
    Xbox Store celebra Gamescom con sconti fino al 95%: ecco i migliori
  • #5
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.