SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Just Dance 2026 Edition, un update pigro | Recensione Just Dance 2026
      SWITCH2 , SWITCH , PS5 , XBOX
      7.0
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Day Before, un nuovo documentario svela dettagli grotteschi sullo sviluppo

Il lavoro di Fntastic ha avuto una storia molto peggiore di quanto pensassimo, come racconta un documentario su The Day Before.

Advertisement

Immagine di The Day Before, un nuovo documentario svela dettagli grotteschi sullo sviluppo
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 01/02/2024 alle 19:45

Su The Day Before si sono dette moltissime cose, ma a quanto pare la storia del travagliato titolo di Fntastic è molto peggiore di quanto avessimo potuto intuire finora.

Il titolo, pubblicizzato in maniera tale da ricordare The Last of Us (che trovate su Amazon), è stato infatti uno dei progetti peggiori del 2023, nonché uno dei casi dello scorso anno.

Si è parlato di asset acquistati all'ingrosso, lavoratori non pagati, promesse non mantenute e una descrizione del gioco alla stampa e ai giocatori completamente diversa dalla realtà. The Day Before ora non esiste più sebbene gli sviluppatori siano ancora a lavoro, ma un recente documentario ha svelato altri dettagli surreali sulla produzione.

Ad opera di due siti tedeschi, Gamestar e Game Two, il documentario mette una nuova luce sullo sviluppo di The Day Before, che risulta essere stato peggiore di quanto ci aspettassimo.

Parlando con 16 ex-dipendenti di Fntastic, uno dei "volontari" assunti senza stipendio e sette dipendenti del publisher del gioco, Mytona, il quadro che emerge è assurdo.

Le fonti dichiarano che la situazione all'interno dello studio di sviluppo fosse "un caos megalomane".

Pare che lo sviluppo del gioco sia stato costantemente influenzato dai mutevoli capricci dei fratelli Gotovtsev, i fondatori dello studio, e la portata e lo stile del gioco cambiavano ogni volta che uno di loro metteva le mani su qualunque fosse il grande gioco del mese.

Questo dettaglio non è la prima volta che emerge da persone che hanno avuto a che fare con Fntastic, anche se il team ha più volte respinto queste accuse.

Viene spiegato come la creazione del personaggio di The Day Before fosse stata continuamente ridimensionata, prima per stare al passo con GTA Online, poi con Hogwarts Legacy o Baldur's Gate 3.

La stessa cosa è accaduta con la città, che è passata dall'essere fumosa e opprimente ad un'estetica più luminosa e amichevole dopo che i Gotovtsev hanno messo le mani su Marvel's Spider-Man 2. In tutto questo, gli sviluppatori ha scoperto che il gioco doveva essere un MMO dai primi trailer pubblicati per la stampa.

In tutto questo c'è anche un trattamento disastroso per lo staff.

Pare che Fntastic abbia utilizzato una grande quantità di manodopera giovane e inesperta proveniente dalla sua base di Yakutsk e da altri paesi dell'ex Unione Sovietica, come il Kazakistan e l'Armenia. Lavoratori che vengono descritti come costretti a fare questo lavoro, perché con l'acqua alla gola. Insieme a molti straordinari "volontari" e non pagati, c'è chi ha raccontato di aver dovuto chiedere qualche ora di pausa solo per fare una doccia o mangiare qualcosa.

Altri raccontano di aver dovuto addirittura pagare delle multe all'azienda per aver consegnato lavori scadenti e/o sotto le aspettative, con sanzioni che sono arrivate anche a quasi $2mila.

Insieme a tanti altri dettagli e informazioni che lasciano a dir poco sgomenti, c'è un dettaglio finale che è ironicamente perfetto per chiudere questa storia assurda: i fratelli Gotovstev sono scomparsi.

Nessuno dello staff sa bene dove siano finiti i due dopo la chiusura di Fntastic, con alcune voci che li vogliono a lavoro su un nuovo studio che realizza giochi per dispositivi mobile.

Ma i veri colpevoli, secondo gli sviluppatori, sono i content creator e la stampa, ovviamente.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione

Un seguito che espande i cardini ludici del predecessore senza osare, ma che, pur rischiando poco, diverte e rafforza il franchise.

Immagine di The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Assassin’s Creed Origins, Bayek e Aya pronti al ritorno?

I doppiatori di Bayek e Aya sono tornati in sala di registrazione, alimentando le speranze per un possibile seguito di Assassin's Creed Origins.

Immagine di Assassin’s Creed Origins, Bayek e Aya pronti al ritorno?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Fallout 4 e New Vegas tornano nelle Anniversary Edition

Bethesda Game Studios ha celebrato il Fallout Day con le nuove Anniversary Edition di Fallout 4 e Fallout: New Vegas: leggi i dettagli.

Immagine di Fallout 4 e New Vegas tornano nelle Anniversary Edition
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
  • #4
    Addio Windows? Linux fa brillare ROG Xbox Ally
  • #5
    La grafica nei videogiochi conta davvero?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.