L'influenza di una produzione importante quale The Legend of Zelda: Breath of the Wild continua a farsi sentire in modo significativo, ispirando sempre più sviluppatori indipendenti a ripercorrere le orme di Nintendo.
Tra questi progetti emergenti spicca The Knightling, un titolo che ha attirato a se parecchie attenzioni per il suo gameplay, e la sua estetica, che ricordano molto da vicino proprio la celebre opera di Nintendo (che potete trovare su Amazon).
La particolarità più evidente di The Knightling risiede nella scelta dello scudo come strumento principale del protagonista, una decisione che apre a interessanti meccaniche di gameplay visto che, il giocatore potrà utilizzare esclusivamente questo strumento, notoriamente difensivo, sia per attaccare che per spostarsi rapidamente nel mondo di gioco.
Il gioco è ambientato nel mondo di Clesseia, un universo ricco di misteri e segreti da scoprire. Il protagonista, noto semplicemente come "The Knightling", si trova a dover affrontare un viaggio epico alla ricerca del suo mentore scomparso.
Una premessa narrativa poco originale, ma allo stesso tempo perfetta per garantire il pretesto perfetto per dare inizio a quello che sembra essere un lungo viaggio che porterà il protagonista a spingersi oltre i confini conosciuti di Clesseia.
Un'estetica che conquista
Visivamente, The Knightling adotta uno stile artistico che ricorda immediatamente le atmosfere di Breath of the Wild (qui trovate la nostra recensione), ma con una personalità unica che lo distingue chiaramente dalla sua fonte d'ispirazione principale.
Il trailer di gameplay mostra sequenze di planata, e surf con lo scudo, che richiamano le meccaniche di movimento tanto apprezzate nell'opera di Nintendo. Tuttavia, gli sviluppatori sembrano aver lavorato alacremente per creare un'identità distintiva, che renda The Knightling una produzione che vada oltre il semplice "copiare bene".
La sfida più grande per The Knightling sarà quella di emergere dall'ombra del suo illustre predecessore e dimostrare di avere una propria personalità. Breath of the Wild è considerato uno dei videogiochi più apprezzati di tutti i tempi, e, fino a ora, qualsiasi titolo si sia ispirato così apertamente a esso (primo fra tutti l'ottimo Fenyx Rising) si è trovato nella spiacevole situazione di venire liquidato frettolosamente come "copia minore", senza avere nemmeno la possibilità di dimostrare il suo valore.
Il lancio è previsto fra pochi giorni, più precisamente il 28 agosto, su PC, PlayStation 5 e Xbox, una scelta di piattaforme che esclude sorprendentemente Nintendo Switch. Inizialmente era stata pianificata anche una versione per la console ibrida di Nintendo, ma i piani sono stati successivamente abbandonati.
Gli sviluppatori hanno descritto questa decisione come "difficile" senza però fornire spiegazioni dettagliate sui motivi che hanno portato a questa scelta, lasciando spazio alle solite speculazioni sull'incapacità della console ibrida di gestire le produzioni più impegnative.