La community di modder che gravita attorno a Baldur's Gate 3 (di cui potete trovare numerose chicche su Amazon) continua a lavorare alacremente per migliorare sempre di più l'incredibile opera di Larian Studios.
Recentemente, un modder chiamato lexo1000, ha rilasciato un nuovo pacchetto che promette di trasformare radicalmente l'aspetto del celebre RPG. Il modder, difatti, si è imbarcato in un meticoloso processo di miglioramento delle texture che tocca praticamente ogni elemento dell'ambiente di gioco.
Il processo di creazione di questo pacchetto HD ha richiesto un approccio metodico e tecnicamente impressionante. Utilizzando Topaz Labs, lexo1000 ha eseguito l'upscaling di ben 1313 file, concentrandosi esclusivamente sulle texture non virtuali che compongono l'ossatura del gioco.
Terreni, vegetazione, elementi architettonici, oggetti di scena e persino le texture cutanee dei mostri sono stati sottoposti a questo trattamento di miglioramento, creando un risultato che mantiene fedelmente lo stile artistico originale pur elevando significativamente il livello di dettaglio percepibile.
La scelta di limitare l'intervento alle sole mappe Albedo/BaseColor e Glow/Emissive, evitando deliberatamente le Normal/Physical maps, nasce da considerazioni pratiche ben precise.
Come spiegato dall'autore stesso, l'upscaling di questi ultimi elementi tenderebbe a introdurre artefatti visivi indesiderati senza apportare benefici estetici tangibili, una lezione appresa dall'esperienza di numerosi progetti di modding simili.
Un ecosistema di mod in continua espansione
Il panorama delle mod per Baldur's Gate 3 si sta rivelando sorprendentemente ricco e variegato, spaziando dai miglioramenti puramente estetici a vere e proprie trasformazioni radicali del gameplay.
Per chi intende sperimentare con il nuovo pacchetto di texture HD, è importante tenere presente alcune questioni di compatibilità che potrebbero emergere. Lexo1000 avverte esplicitamente che il suo lavoro potrebbe non essere compatibile con altri pacchetti simili, rilasciati precedentemente sempre da lui, suggerendo agli utenti di utilizzare una sola mod dedita alle migliorie delle texture alla volta per evitare conflitti che potrebbero compromettere la stabilità del gioco.
La pagina NexusMods del progetto include diverse immagini comparative prima/dopo che permettono di valutare concretamente l'impatto visivo delle modifiche proposte.