SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Square Enix spiega perché ha venduto Tomb Raider (e sì, vuole aprire altri studi)

Nella sua riunione con gli investitori, Square Enix ha spiegato apertamente la sua strategia per il futuro e il perché dei recenti addii.

Advertisement

Immagine di Square Enix spiega perché ha venduto Tomb Raider (e sì, vuole aprire altri studi)
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 14/05/2022 alle 09:18

La notizia è ancora tra quelle più chiacchierate dai videogiocatori: dopo il clamore di anni addietro, quando annunciò l'acquisizione di Eidos e di tutte le sue IP, Square Enix ha deciso di cedere le sue realtà occidentali - Eidos Montreal, Crystal Dynamics e Square Enix Montreal, proprietà intellettuali comprese - a Embracer Group.

Questo significa che anche Tomb Raider, proprio mentre è stato confermato un nuovo episodio in lavorazione, passerà di mano, segnando una nuova epoca per l'iconica eroina Lara Croft.

In molti si sono domandati il perché della decisione di Square Enix, soprattutto in virtù del prezzo che suona davvero basso per queste cessioni: $300 milioni che comprendono tutti i team, i dipendenti e serie come Tomb Raider, Deus Ex, Thief e Legacy of Kain, solo per citare le più note.

Shadow of the Tomb Raider (2018)

La compagnia aveva già reso noto di voler reinvestire questi soldi per migliorare il suo business, andando anche a potenziare aspetti come gli NFT, sempre molto discussi ma al centro dei pensieri del CEO, e le tecnologie cloud.

Tuttavia, in virtù della recente chiusura del quarto fiscale, Square Enix ha approfondito ulteriormente la questione, facendo sapere di essersi disfatta dei team occidentali con l'intento di... stabilirne di nuovi. Ma a modo suo.

Il progetto di Square Enix per il futuro

Come evidenziato dal giornalista Stephen Totilo, i documenti resi noti da Square Enix per i suoi investitori sembrano quasi in contraddizione, se non fosse che pongono l'accento sulla volontà di concentrarsi soprattutto sulla parte giapponese della compagnia.

Si tratta di una tendenza che si era già messa in evidenza, considerando che anche IO Interactive, la casa danese di Hitman (l'ottimo terzo episodio è su Amazon in sconto), qualche tempo fa era arrivata al divorzio e costituiva un altro dei rami occidentali di Square Enix.

Come leggiamo nel documento, tra i piani a medio termine Square Enix ritiene di voler «rafforzare l'ecosistema delle nostre proprietà intellettuali».

Per farlo, la compagnia ha in mente di ridare forma al suo portfolio di digital entertainment, leggiamo, secondo i seguenti punti:

«La coltivazione di robuste IP, compresa la creazione di nuove IP. Un boost alle capacità di sviluppo attraverso la messa in piedi di nuovi studi».

Se leggere della messa in piedi dei nuovi studi, considerando che ci si è appena disfatti di alcuni tra i più celebri sul mercato, fa quasi sorridere, la cosa assume un senso valutando il resto della visione di Square Enix, dove si parla specificamente degli «obiettivi dietro la dismissione di studi e IP selezionati d'oltreoceano».

Secondo la compagnia, questo permetterà quanto segue:

  1. Raggiungere una crescita sostenuta attraverso una selezione e una concentrazione delle risorse della compagnia.In anticipazione dei cambiamenti dello scenario globale di business per lo sviluppo di videogiochi, intendiamo ottimizzare l'allocazione delle risorse, in maniera tale che possiamo sviluppare dei titoli con appeal allineati meglio ai bisogni dei nostri giocatori, aumentando anche la nostra profittabilità.
  2. Allineare meglio le pubblicazione d'oltreoceano con l'organizzazione a Tokyo.Massimizzare le entrate da tutto il mondo per i futuri titoli dal gruppo di studi in Giappone e all'estero, rivisitando la nostra struttura esistente.
  3. Trasformazione del portfolio del business del gruppo.Accelerare il lancio di nuovi business di monetizzazione portandosi avanti con investimenti su campi specifici (blockchain, intelligenza artificiale e cloud).

Come è ampiamente prevedibile, essendo un documento relativo alla chiusura dell'anno fiscale, i riferimenti al bisogno di monetizzare in modo più efficace sono numerosi e non sorprendono.

Crystal Dynamics è autrice di Marvel's Avengers

Sorprende di più, certo, il modo in cui la compagnia ritiene di poter raggiungere questo risultato. Se è vero che gli studi orientali garantiscono al publisher risultati migliori rispetto a quelli occidentali (Crystal Dynamics viene dal deludente Marvel's Avengers ed Eidos Montreal da un Marvel's Guardians of the Galaxy ritenuto sotto le aspettative), lo è anche che è dall'Oriente che sono arrivate produzioni come Balan Wonderworld o Babylon's Fall che, per quanto non realizzate da studi interni, hanno comunque avuto la benedizione di Square Enix.

Vedremo quindi in futuro come cambierà la forma della casa di Final Fantasy, che di recente ha anche annunciato i lavori in corso su Kingdom Hearts 4.

Sicuramente ha dalla sua opere riuscite come il fresco Triangle Strategy (che trovate su Amazon a prezzo ridotto), ma rimane da scoprire cosa si intenda, all'alba di Final Fantasy XVI, con produzione di giochi meglio allineati alle «necessità dei giocatori».

Fonte dell'articolo: twitter.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!

Gears Of War Reloaded è "la remastered di una remastered" con un suo scopo ben preciso e un target di giocatori ben definito.

Immagine di Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"

Okamura e Korekado spiegano come il remake non sia solo un omaggio, ma parte di una strategia pensata a lungo termine per il brand.

Immagine di Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silksong non è ancora uscito, ma le speedrun sono già iniziate

Un giocatore ha completato l’area Deep Docks in 2:26 alla Gamescom, stabilendo un record mondiale ancora prima dell’uscita.

Immagine di Silksong non è ancora uscito, ma le speedrun sono già iniziate
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Helldivers 2 si prepara all'inferno, annunciata la data della nuova espansione

Nuove missioni tra nebbia e tunnel infestati, creature mutate da abbattere e un Warbond ricco di armi ed equipaggiamento inedito.

Immagine di Helldivers 2 si prepara all'inferno, annunciata la data della nuova espansione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Sandfall ha già piani per il sequel di Clair Obscur Expedition 33

Il director Guillaume Broche anticipa di avere già piani per un sequel di Clair Obscur Expedition 33, con diverse storie da raccontare.

Immagine di Sandfall ha già piani per il sequel di Clair Obscur Expedition 33
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #4
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.