SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Addio Windows? Linux fa brillare ROG Xbox Ally

I test di Cyber Dopamine mostrano un netto vantaggio per il sistema open source, che spreme ogni watt dal portatile di Asus.

Advertisement

Immagine di Addio Windows? Linux fa brillare ROG Xbox Ally
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 22/10/2025 alle 16:20

La notizia in un minuto

  • ROG Xbox Ally ottiene prestazioni superiori fino al 32% con Linux Bazzite rispetto a Windows, con frame rate più stabili e fluidi nei giochi testati
  • La gestione dello standby su Bazzite è istantanea come su Steam Deck, mentre Windows richiede fino a 40 secondi per entrare in sleep e 15 per risvegliarsi
  • La comunità open source ha dimostrato rapidità eccezionale correggendo bug in tempo reale, con la possibilità di dual-boot per mantenere compatibilità con giochi che richiedono Windows
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La collaborazione tra Microsoft e Asus per ROG Xbox Ally sembrava promettente sulla carta, con un'interfaccia ottimizzata chiamata Xbox Full Screen Experience pensata per ridurre i processi in background e migliorare le prestazioni. Tuttavia, un nuovo test condotto dal canale YouTube Cyber Dopamine ha rivelato che il dispositivo portatile da gaming può offrire risultati significativamente migliori quando abbandona Windows per passare a Linux, dimostrando ancora una volta come il sistema operativo open source possa spremere ogni goccia di potenza dall'hardware disponibile.

I risultati dei benchmark parlano chiaro e mettono in discussione le scelte software del produttore. Durante i test con Kingdom Come: Deliverance 2, la distribuzione Linux Bazzite ha registrato un incremento del 32% nei frame al secondo rispetto alla configurazione Windows con Xbox FSE, quando il dispositivo operava alla potenza massima di 17 watt. Anche Hogwarts Legacy ha mostrato miglioramenti sostanziali, con un guadagno del 24% nelle prestazioni alla stessa potenza, sebbene il divario si riduca considerevolmente quando si abbassa il consumo energetico a 13 watt.

Guarda su

Ma i vantaggi di Linux su ROG Xbox Ally non si limitano ai numeri grezzi delle prestazioni. Cyber Dopamine sottolinea che la stabilità dei frame rate rappresenta forse il beneficio più tangibile per l'esperienza di gioco quotidiana. Mentre su Windows i grafici degli FPS mostrano oscillazioni frequenti e irregolari, su Bazzite le linee rimangono pressoché piatte, garantendo un'esperienza visiva più fluida e piacevole anche quando il numero assoluto di frame è simile tra i due sistemi operativi.

Un aspetto spesso trascurato ma fondamentale per un dispositivo portatile riguarda la gestione dello standby. Su Bazzite, ROG Xbox Ally si risveglia istantaneamente dalla modalità sleep, esattamente come accade con lo Steam Deck di Valve. Al contrario, Windows impiega fino a 40 secondi per entrare effettivamente in standby con le ventole spente, e poi richiede altri 15 secondi circa per tornare operativo. Cyber paragona efficacemente un dispositivo portatile a un libro: dovrebbe essere possibile riprenderlo in mano e usarlo immediatamente, senza dover attendere o preoccuparsi di problemi tecnici come i controller che occasionalmente diventano non responsivi su Windows.

Prodotto in caricamento

L'aspetto più affascinante emerso dai test riguarda però il processo di sviluppo stesso di Bazzite per questo dispositivo. Durante la fase di testing, Cyber ha potuto interagire direttamente con un membro del team di sviluppo chiamato "Antheus", che correggeva i bug segnalati scrivendo nuovo codice in tempo reale e rilasciando aggiornamenti immediatamente. Questo livello di reattività nella risoluzione dei problemi ha permesso di ottimizzare l'esperienza utente per tutti i possessori fi ROG Xbox Ally in tempi record, dimostrando la flessibilità e l'efficienza della comunità open source.

Per chi teme di rimanere intrappolato in un unico ecosistema, esiste una soluzione pragmatica. Il dual-boot permette di mantenere entrambi i sistemi operativi sul dispositivo, sfruttando Linux per la maggior parte dei giochi e tornando su Windows quando necessario, ad esempio per titoli come Battlefield 6 che richiedono sistemi anti-cheat incompatibili con Linux. In questo modo gli utenti possono godere dei vantaggi prestazionali di Bazzite senza rinunciare alla compatibilità garantita da Windows, ottenendo effettivamente il meglio di entrambi i mondi su un singolo dispositivo portatile.

La media complessiva dei test mostra un incremento prestazionale di 6,6 FPS con Linux rispetto a Windows, corrispondente a un miglioramento del 13,47%. Questi dati sollevano interrogativi legittimi sulla reale efficacia dell'ottimizzazione software operata da Microsoft e Asus, considerando che l'hardware del dispositivo è evidentemente capace di offrire prestazioni superiori quando liberato dai vincoli del sistema operativo proprietario e dalla telemetria che continua a operare in background nonostante gli sforzi di riduzione.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev

Microsoft avrebbe aumentato il prezzo dei kit di sviluppo Xbox Series X/S da 1500 a 2000 dollari per gli sviluppatori di videogiochi.

Immagine di Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto

Era il 22 ottobre 2001 quando Rockstar decise di far saltare il banco, pubblicando un gioco che cambiò il modo stesso di concepire i videogiochi: GTA 3.

Immagine di 24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics

Luigi's Mansion arriva su Nintendo Switch Online + Expansion Pack il 30 ottobre per gli abbonati alla collezione Nintendo GameCube.

Immagine di Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato

Il classico action adventure open-world basato sul celebre film torna su PC tramite Steam ed Epic Games Store grazie a EC Digital Entertainment.

Immagine di Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption

Una nuova demo gratuita disponibile su Steam questa settimana è perfetta per i fan di Red Dead Redemption: trovi il link nella notizia.

Immagine di Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
  • #4
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #5
    Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.