Il servizio in abbonamento di Microsoft accoglie oggi due nuovi titoli nel suo catalogo, con un'aggiunta particolarmente significativa per gli appassionati di action: Ninja Gaiden 4 è disponibile fin dal giorno di lancio per i possessori di Xbox Series X e S. Si tratta di un'occasione importante per chi vuole provare l'ultimo capitolo della celebre saga ninja senza dover sborsare il prezzo pieno al lancio.
Accanto al quarto episodio della serie Ninja Gaiden, torna nel catalogo anche Evil West, sparatutto d'azione ambientato in un west americano alternativo infestato dai vampiri. Il titolo era già stato presente nel servizio ma era stato rimosso circa sei mesi fa, e ora fa il suo ritorno per dare una seconda possibilità ai giocatori che se lo erano perso.
Per quanto riguarda Ninja Gaiden 4, il gioco rappresenta il ritorno di una delle franchise action più iconiche dell'industria videoludica. Gli sviluppatori promettono un'esperienza che fonde l'eredità classica della serie con innovazioni moderne, offrendo combattimenti frenetici e uno stile distintivo che ha sempre caratterizzato questi titoli. L'avventura ninja è disponibile esclusivamente per gli abbonati al piano Ultimate, accessibile su Xbox Series X|S, PC e tramite cloud gaming.
Evil West, invece, propone un'ambientazione decisamente particolare che mescola il genere western con elementi horror e soprannaturali. I giocatori vestono i panni di uno degli ultimi agenti di un istituto segreto dedicato alla caccia ai vampiri, impegnato a proteggere gli Stati Uniti da una minaccia oscura che emerge dall'ombra. Il gameplay promette di trasformare il protagonista in una sorta di supereroe del Wild West, combinando azione sparatutto e combattimento ravvicinato per eliminare la minaccia vampiresca.
La disponibilità dei due giochi varia a seconda del piano di abbonamento scelto. Mentre Ninja Gaiden 4 richiede l'abbonamento Ultimate per essere giocato, Evil West è accessibile anche con i piani Premium e può essere fruito su console, PC e attraverso il servizio cloud. Questa distinzione riflette la strategia di Microsoft di riservare le produzioni first-party al lancio esclusivamente al livello di abbonamento più alto.