Gli abbonati a PlayStation Plus si trovano ancora una volta a fare i conti con una criticità tecnica che persiste da anni e che rischia di far perdere l'accesso permanente ad alcuni titoli del catalogo. Il problema riguarda specificamente Yakuza: Like a Dragon, il gioco di ruolo action sviluppato da Ryu Ga Gotoku Studio che è stato recentemente aggiunto alla libreria PS Plus Extra di ottobre 2025. Chi aveva riscattato questo titolo nell'agosto 2022, quando faceva parte della selezione mensile Essential, rischia infatti di compromettere irrimediabilmente la propria licenza se dovesse scaricarlo nuovamente attraverso il catalogo Extra.
La questione affonda le radici nel sistema di gestione delle licenze digitali implementato da Sony dopo il rilancio di PlayStation Plus. Quando un utente riscatta un gioco attraverso l'abbonamento Essential, ottiene una licenza permanente che gli consente di accedere a quel titolo finché mantiene attivo l'abbonamento base. Tuttavia, se lo stesso gioco viene successivamente aggiunto al catalogo Extra o Premium e l'utente lo scarica da quella sezione, il sistema sovrascrive automaticamente la licenza originale con quella temporanea del livello superiore.
Le conseguenze di questo meccanismo sono particolarmente gravi. I giochi offerti tramite Essential rimangono nella libreria dell'utente in modo permanente, mentre quelli disponibili su Extra e Premium sono presenti solo temporaneamente nel catalogo e possono essere rimossi in qualsiasi momento. Nel momento in cui un titolo viene eliminato dal livello Extra, chi ha commesso l'errore di sovrascrivere la propria licenza Essential perde completamente l'accesso al gioco, a meno di non acquistarlo separatamente.
Si tratta di un difetto segnalato ripetutamente dalla comunità dei giocatori fin dal lancio della nuova struttura di PlayStation Plus, ma che Sony non ha mai risolto nonostante le numerose lamentele. Gli utenti che si accorgono del problema solo dopo la rimozione del gioco dal catalogo Extra si trovano di fronte a un muro: il servizio clienti PlayStation non fornisce assistenza per questa casistica e non esistono procedure per ripristinare la licenza originale. La perdita è definitiva e non sono previsti rimborsi o compensazioni di alcun tipo.
Per evitare di cadere in questa trappola, gli abbonati devono verificare attentamente la propria libreria digitale prima di procedere con il download di qualsiasi titolo attraverso il catalogo Extra o Premium. Nel caso specifico di Yakuza: Like a Dragon, chi possiede già una copia riscattata nell'estate del 2022 dovrebbe assolutamente evitare di scaricare la versione Extra. Per chi invece non ha mai aggiunto il gioco alla propria collezione, non ci sono controindicazioni: il titolo rappresenta un'ottima aggiunta al catalogo e vale sicuramente la pena provarlo.
Il caso di Yakuza: Like a Dragon è solo l'ultimo esempio di una problematica sistemica che potrebbe ripresentarsi ogni volta che un titolo precedentemente offerto su Essential viene aggiunto ai livelli superiori di abbonamento. Senza un intervento risolutivo da parte di Sony, gli abbonati dovranno continuare a prestare massima attenzione quando navigano nel catalogo dei giochi disponibili.