Questa storia del modernizzare = action ha alquanto stufato... anche la favoletta del "attrarre nuova utenza si può solo tramite l'action" è abbastanza ridicola. Si è vista la stessa cosa con FFXVI, non mi pare abbiano avuto grande riscontro, anzi. Gli studi giapponesi hanno sta fissa e continuano a fare buchi nell'acqua, e gli sta bene.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Questa storia del modernizzare = action ha alquanto stufato... anche la favoletta del "attrarre nuova utenza si può solo tramite l'action" è abbastanza ridicola. Si è vista la stessa cosa con FFXVI, non mi pare abbiano avuto grande riscontro, anzi. Gli studi giapponesi hanno sta fissa e continuano a fare buchi nell'acqua, e gli sta bene.
In FFXVI hanno sbagliato solo a non stratificare meglio il sistema di combattimento che aveva del potenziale rimasto inespresso. Volevano farlo d'azione simil stylish e non Gdr? Dovevano renderlo piu tecnico e profondo. Il risultato è stato un lavoro superficiale. Per il resto sono d'accordo sull'idea che pur di modernizzare rischiano solo di snaturare i prodotti originali.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
In FFXVI hanno sbagliato solo a non stratificare meglio il sistema di combattimento che aveva del potenziale rimasto inespresso. Volevano farlo d'azione simil stylish e non Gdr? Dovevano renderlo piu tecnico e profondo. Il risultato è stato un lavoro superficiale. Per il resto sono d'accordo sull'idea che pur di modernizzare rischiano solo di snaturare i prodotti originali.
Genio del marketing tu proprio eh
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Mi sembra di essere tornato al 2012/2013, con Dead Space 3 e Resident Evil 6 resi action per soddisfare le esigenze della “massa”. Entrambi fallimenti spettacolari.

Secondo me poi sbagliano anche nel target. I “giovani” che amano l’action non spenderanno mai 80 euro per Silent Hill F, a prescindere da tutte le derive souls like che si vogliano adottare.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Genio del marketing tu proprio eh
Fino a prova contraria FF16 detiene il 90% di apprezzamento su Google...e non penso proprio che quella statistica sia frutto di dati inventati. Fai un po' te...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Mi sembra di essere tornato al 2012/2013, con Dead Space 3 e Resident Evil 6 resi action per soddisfare le esigenze della “massa”. Entrambi fallimenti spettacolari. Secondo me poi sbagliano anche nel target. I “giovani” che amano l’action non spenderanno mai 80 euro per Silent Hill F, a prescindere da tutte le derive souls like che si vogliano adottare.
Il problema è proprio il tgt, i giovani sono gli under 20, questi se va bene giocano su mobile con gaas o battle royale. Lo zoccolo duro dei gamers ormai sono "vecchi" over 30. Il problema accomuna un po' tutti i settori dell'entertainment, i giovani ascoltano musica in streaming, i cinema sono spesso semivuoti. Diventa sempre più complesso coinvolgere i giovanissimi i quali sono sempre più legati al mondo dei social ed alle esperienze che possono essere condivise tramite di essi .
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Il problema è proprio il tgt, i giovani sono gli under 20, questi se va bene giocano su mobile con gaas o battle royale. Lo zoccolo duro dei gamers ormai sono "vecchi" over 30. Il problema accomuna un po' tutti i settori dell'entertainment, i giovani ascoltano musica in streaming, i cinema sono spesso semivuoti. Diventa sempre più complesso coinvolgere i giovanissimi i quali sono sempre più legati al mondo dei social ed alle esperienze che possono essere condivise tramite di essi .
Infatti ritengo la loro, la gen z, la generazione più triste e inutilmente problematica di tutte
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
In FFXVI hanno sbagliato solo a non stratificare meglio il sistema di combattimento che aveva del potenziale rimasto inespresso. Volevano farlo d'azione simil stylish e non Gdr? Dovevano renderlo piu tecnico e profondo. Il risultato è stato un lavoro superficiale. Per il resto sono d'accordo sull'idea che pur di modernizzare rischiano solo di snaturare i prodotti originali.
A FFXVI mancava pure tutta la parte dungeon, era la festa del ripetitivo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
A FFXVI mancava pure tutta la parte dungeon, era la festa del ripetitivo.
Si esatto, e benché avesse una struttura di gioco con una mappa esplorabile liberamente era un pessimo open world, vuoto e privo di stimoli che incentivassero l'esplorazione.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.