SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ricordate la super tassa di Unity sugli sviluppatori? Ci sono buone notizie

Dopo il caso dello scorso anno, Unity ha deciso di rimuovere la super tassa per gli sviluppatori, spiegandone le motivazioni.

Advertisement

Immagine di Ricordate la super tassa di Unity sugli sviluppatori? Ci sono buone notizie
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 12/09/2024 alle 19:00

Lo scorso anno, Unity è salita per un po' al centro delle cronache per l'aver adottato una sorta di super tassa che andava a danneggiare gli sviluppatori, in un caso che ha fatto decisamente rumore.

Annunciata un anno fa per la prima volta, la tassa imponeva agli sviluppatori di pagare una tassa per ogni installazione dei loro prodotti sui device. In buona sostanza, più un titolo ha successo più gli sviluppatori dovevano pagare un extra, e quindi perdere guadagni.

Tutte qualità che lo hanno reso una prima scelta per gli sviluppatori indie, ma che ha anche trovato un utilizzo significativo nel mercato tripla-A: basti pensare infatti che perfino Pokémon ha deciso di utilizzarlo per i suoi remake di Diamante e Perla (li trovate su Amazon).

Il caso ha ovviamente fatto esplodere la community degli addetti al settore, portando prima una lettera di scuse dell'azienda e poi il licenziamento del CEO, John Riccitiello, dopo le reazioni generali.

Tuttavia la tassa non è stata del tutto eliminata, ma sono state tolte solo le clausole più stringenti. Ora è arrivato un nuovo aggiornamento, direttamente da Unity, che ha annunciato di aver rimosso il Runtime Fee per gli sviluppatori.

Il tutto tramite una lettera aperta di Matt Bromberg, nuovo CEO di Unity, che ha dichiarato:

«Dopo una profonda consultazione con la nostra comunità, i clienti e i partner, abbiamo deciso di cancellare immediatamente la Runtime Fee per i nostri clienti del settore gaming. I clienti dei settori non legati al gaming non sono interessati da questa modifica.»

«Negli ultimi 20 anni, abbiamo collaborato con brillanti designer, sviluppatori, artisti, ingegneri, editori e piattaforme per creare un mondo in cui chiunque potesse creare grandi giochi per tutti. Lo abbiamo chiamato "democratizzazione dello sviluppo dei giochi"», spiega Bromberg nel raccontare la decisione dell'azienda.

Il CEO aggiunge che non è possibile «perseguire questa missione in conflitto con i nostri clienti», perché al centro di ogni lavoro deve esserci «una partnership basata sulla fiducia.»

Unity quindi tornerà a un modello di abbonamento basato su licenze per tutti i clienti del settore gaming, compresi quelli che adotteranno Unity 6, la versione più performante e stabile di Unity, entro la fine dell'anno.

Ecco le nuove proposte di Unity al riguardo:

  • Unity Personal: come annunciato lo scorso anno, Unity Personal resterà gratuito e raddoppieremo il limite di ricavi e finanziamenti da $100.000 a $200.000.

  • Unity Pro e Unity Enterprise: saranno modificati i prezzi degli abbonamenti e i requisiti di fatturato annuo, a partire dal 1° gennaio 2025. Questi cambiamenti si applicheranno a tutti i nuovi e già esistenti clienti Unity Pro ed Enterprise, al momento dell'acquisto, aggiornamento o rinnovo dell'abbonamento da questa data in poi.

Unity Pro aumenterà dell'8% nel prezzo di abbonamento a $2.200 annui per ogni licenza, mentre Unity Enterprise vedrà un aumento del 25% nel prezzo di abbonamento.

Almeno una buona notizia è arrivata, lato games industry, visto che di settimana in settimana continuano ad emergere storie riguardo licenziamenti di massa.

Fonte dell'articolo: unity.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso

Sony ha appena rilasciato a sorpresa un nuovo aggiornamento firmware di PS5, ma meglio non aspettarvi grandi novità in arrivo.

Immagine di PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento potete scaricare 8 nuovi giochi gratis dal catalogo di PlayStation Plus Extra e Premium: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda

Secondo le ultime indiscrezioni di Jez Corden, sarebbe arrivato il via libera per iniziare i lavori su Fallout 5, ma non sarà Bethesda a occuparsene.

Immagine di Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli

Sony ha svelato che presto avrete una seconda possibilità per fare vostre le edizioni 30th Anniversary di PS5 Digital, DualSense e PlayStation Portal.

Immagine di PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia

Da questo momento è disponibile un nuovo aggiornamento firmware per Nintendo Switch e Switch 2: vediamo cosa cambia con l'update 20.2.0.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #5
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.