È passato quasi un anno dal primo teaser di Intergalactic: The Heretic Prophet mostrato ai The Game Awards 2024, e Naughty Dog continua a mantenere il riserbo sul suo nuovo progetto fantascientifico.
Niente finestra di lancio, niente trailer completo, ma finalmente arrivano dichiarazioni importanti dal direttore creativo Neil Druckmann. In una recente intervista con Variety, Druckmann ha confermato che si tratta probabilmente del gioco più costoso e ambizioso mai realizzato dallo studio californiano, superando persino The Last of Us Part II.
Ambientato in un lontano futuro alternativo, Heretic Prophet seguirà le vicende della cacciatrice di taglie Jordan A. Mun (interpretata da Tati Gabrielle), costretta a svelare i misteri di un pianeta remoto dopo essere rimasta bloccata durante una missione.
Druckmann ha sottolineato che il gioco spingerà ulteriormente la direzione intrapresa con The Last of Us, aggiungendo più libertà per il giocatore, scenari più ampi e un’impronta ancora più marcata di elementi GDR, il tutto trasportato in un’ambientazione sci-fi inedita per lo studio.
«È il gioco più ambizioso che abbiamo mai fatto,» ha dichiarato Druckmann. «Lo stiamo vivendo in pieno: lo facciamo, lo giochiamo, ci stiamo lavorando con tutte le energie. Forse sarà anche il più costoso quando lo completeremo.»
Il director ha inoltre confermato la presenza di Troy Baker, con cui non collaborava da cinque anni, e di Tony Dalton (presente nella serie HBO di The Last of Us), aprendo alla possibilità che altri attori della serie possano apparire nel gioco.
Per il futuro, Druckmann ha lasciato la porta aperta a un eventuale The Last of Us Part III, ma per ora il focus è su Intergalactic: «Se avrà successo, è probabile che lo vedremo di nuovo. Ma prima vogliamo completarlo e valutare le prossime mosse, perché abbiamo anche altre idee da esplorare.» Staremo a vedere, insomma.