SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Return to Monkey Island, Gilbert non ci sta: «mi avete fatto passare tutta la voglia di condividere»

Alcuni giocatori, tanto per cambiare, hanno scambiato la libertà di opinione con la libertà di insulto, commentando Return to Monkey Island. Ron Gilbert non ci sta e chiude i commenti.

Advertisement

Immagine di Return to Monkey Island, Gilbert non ci sta: «mi avete fatto passare tutta la voglia di condividere»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 30/06/2022 alle 18:49

Vorremmo dire di essere sorpresi, ma nel magico mondo di internet purtroppo non è così. Ron Gilbert, storico autore al lavoro su Return to Monkey Island – rispolverata di un franchise che ha fatto la storia delle avventure grafiche – ha annunciato che chiuderà i commenti sul suo blog. Il motivo? Dopo l'ultimo video presentato per il gioco, dove lo abbiamo visto in movimento in attesa della release attesa per quest'anno, un po' troppe persone hanno scambiato la libertà di opinione con la libertà di insulto.

Nei numerosi commenti per la presentazione del gioco sul suo blog, Gilbert ha visto arrivare un po' di tutto. E, mentre alcuni giocatori hanno espresso il loro entusiasmo e altri le loro (sempre legittime) perplessità, il tutto in modo educato, altri si sono lasciati andare ai soliti toni impresentabili che tanto piacciono a chi si nasconde dietro l'anonimato, al punto da spingere l'autore, ferito da questo comportamento e dalla negatività che questi stanno attirando verso il gioco, a chiudere i commenti e affermare che non parlerà più del gioco sul suo blog.

In sintesi, insomma, Ron Gilbert non vuole più parlare di Return to Monkey Island sul suo blog a causa della tossicità delle reazioni.

Return to Monkey Island arriverà quest'anno su PC e Switch

Nelle parole dell'autore, che vi traduciamo integralmente:

«Sto chiudendo i commenti. Le persone si stanno comportando in modo sgradevole e mi sono ritrovato a dover cancellare dei commenti di attacco personale. È un gioco meraviglioso e il team ne è davvero orgoglioso. Giocateci o non giocateci, ma non rovinate il gioco per tutti gli altri.

Non posterò più sul gioco. Mi è stata portata via la gioia del condividere».

Gilbert non ha più quindi nessun piacere a condividere come stiano andando le cose e quali siano le idee, i retroscena, le tappe che Return to Monkey Island ha percorso e percorrerà per diventare realtà.

Ci stiamo perdendo qualcosa di importante, perché ancora una volta la tossicità sul web la fa da padrona – e, con nostro enorme dispiacere, purtroppo trova terreno fertile in alcuni esponenti della community dei videogiocatori.

Speriamo almeno che il messaggio di Gilbert possa servire per qualche riflessione in merito. Ma con commenti come «sei un essere umano ripugnante e miserabile, Ron Gilbert, dovresti solo vergognarti. Speriamo che te ne vada in pensione e non torni mai più in quest'industria» o «cancellalo e salvati la dignità finché sei in tempo» l'ottimismo non è la prima cosa che ci viene in mente.

In case anyone is wondering. This is some of the toxicity that Ron's site dealt with. pic.twitter.com/CM7FFRheeo

— NoirReservoir (@noir_games) June 30, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Return to Monkey Island, annunciato pochi mesi fa, dovrebbe essere il capitolo finale della storica saga e, come confermato pochi giorni fa, su console sarà esclusiva a tempo su Nintendo Switch (trovate la console in sconto su Amazon). A dividere la community ora come ora sembra sia stata soprattutto la direzione artistica dell'opera, di cui il team di sviluppo è molto orgoglioso – ma che avrebbe scontentato parte dei fan storici e il già citato stuolo di maleducati che ha scelto un modo tutto suo per esprimere le sue perplessità.

Già in precedenza Gilbert aveva dato voce al suo dispiacere per le prime reazioni, che nonostante il suo grande entusiasmo per il ritorno a Monkey Island lo avevano reso «triste».

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Finisce l’odissea di Minecraft iniziata 14 anni fa

Dopo 14 anni e mezzo di cammino, un giocatore raggiunge finalmente il confine del mondo di Minecraft in un'impresa epica di dedizione virtuale.

Immagine di Finisce l’odissea di Minecraft iniziata 14 anni fa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Springsteen - Liberami dal Nulla, recensione: un biopic che diventa confessione

Lontano dai cliché del biopic tradizionale, Springsteen: Liberami dal Nulla esplora le ferite interiori di un artista alla ricerca di sé stesso.

Immagine di Springsteen - Liberami dal Nulla, recensione: un biopic che diventa confessione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre

Parlare oggi di Uncharted 2 significa parlare di un gioco che non cambiò soltanto Naughty Dog, ma cambiò anche il modo in cui guardavamo i single-player.

Immagine di 16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco

Black Myth: Wukong si aggiorna domani con un file da 100GB che porta nuovi contenuti e miglioramenti al gioco d'azione basato sulla mitologia cinese.

Immagine di Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metropolis e l’eredità visiva del cinema d’animazione giapponese

Metropolis è stato, ed è tutt'oggi, il ponte tra l’eredità di Tezuka e l’ibrido 2D/CGI. In questo articolo ve ne parliamo nel dettaglio!

Immagine di Metropolis e l’eredità visiva del cinema d’animazione giapponese
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Scoperti 20 livelli segreti in Super Mario dopo 39 anni
  • #5
    Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.