La saga di John Wick ha ispirato un numero impressionante di opere nel corso degli anni, ridefinendo il concetto stesso di azione cinematografica grazie a un equilibrio perfetto tra coreografie spettacolari e narrazione emotiva. Ora, però, un nuovo titolo in arrivo su Steam sembra volerci provare con convinzione: si chiama Blackwood ed è, a tutti gli effetti, il progetto più vicino a un “John Wick videoludico” mai visto finora.
Sviluppato da AttritoM7 Productions, Blackwood (qui la pagina Steam) è previsto per il prossimo anno e promette di fondere combattimenti corpo a corpo e gun-fu in un mix dal ritmo serrato e dallo stile cinematografico. Non si tratta di un semplice sparatutto, ma di un’esperienza pensata per riprodurre la fisicità e l’eleganza brutale che hanno reso celebri le scene d’azione della saga di John Wick.
La descrizione ufficiale del gioco riassume perfettamente il tono dell’opera: “Di giorno gestisci un negozio di DVD nella New York del 2012. Di notte, sei un assassino spietato. BLACKWOOD è uno sparatutto in terza persona cinematografico, con combattimenti corpo a corpo realistici, uccisioni brutali, sparatorie reattive e una doppia vita da gestire.”
L’idea è affascinante: un protagonista che si muove tra due esistenze opposte, tra la normalità di un lavoro banale e la ferocia di un mondo sotterraneo dominato dal sangue e dal silenzio. Il tutto ambientato nella New York del 2012, scelta non casuale e perfetta per evocare l’atmosfera malinconica e spietata del cinema noir moderno. Le strade illuminate dai neon e le notti piovose faranno da cornice a inseguimenti, sparatorie e combattimenti corpo a corpo dal taglio crudo e realistico.
In particolare, l’aspetto più interessante sembra essere la gestione della “doppia vita”, che potrebbe introdurre elementi gestionali o narrativi inediti per il genere. Il giocatore potrebbe trovarsi a bilanciare la routine quotidiana del negozio con le missioni notturne, magari dovendo coprire le proprie tracce o mantenere un’apparenza di normalità per non destare sospetti. Se ben sviluppata, questa meccanica potrebbe rappresentare il tratto distintivo che separerà Blackwood dai tanti shooter simili presenti sul mercato.
Non va dimenticato poi che pochissimi videogiochi sono riusciti a catturare davvero la sensazione di potenza e controllo che definisce le sequenze d’azione dei film di Chad Stahelski. Titoli come Max Payne o Sleeping Dogs hanno toccato quella stessa energia, ma sempre con approcci diversi. Blackwood sembra invece voler replicare la danza letale di John Wick nella sua forma più pura: movimenti coreografati al millimetro, uccisioni istantanee, e una violenza che non è mai gratuita, ma sempre funzionale al ritmo.
Blackwood non ha ancora una data di uscita ufficiale, ma la sua pagina su Steam indica una finestra di lancio per il secondo trimestre del 2026. Se i piani verranno rispettati, il gioco uscirà in un periodo particolarmente affollato, a ridosso del lancio di GTA VI. Una concorrenza titanica, ma anche un segnale della fiducia che gli sviluppatori ripongono nel loro progetto.