SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Realizzare le porte nei videogiochi è un incubo, ed ecco spiegato perché

Dopo gli ascensori, le porte.

Advertisement

Immagine di Realizzare le porte nei videogiochi è un incubo, ed ecco spiegato perché
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 03/09/2021 alle 18:01

Il famoso adagio sul non chiedere come venga fatta la salsiccia si potrebbe applicare a tante cose, tra cui i videogiochi. Si scoprono infatti talvolta turbolenti come le vicende giudiziarie e legali, riguardo gli sviluppatori di videogiochi, ma anche storie curiose ed interessanti.

Avreste mai pensato che le innocue porte di un titolo come Luigi's Mansion 3 potessero nascondere un vero e proprio incubo, oltre a quello dei fantasmi?

Invece, come per gli ascensori, anche le porte sono un elemento che crea molta difficoltà agli sviluppatori di videogiochi.

Una storia, quella che vi raccontiamo, che vi farà vedere sicuramente da una luce migliore i tanti bug che appaiono nei videogiochi più imponenti.

In rete si trovano molte dichiarazioni, e racconti, degli sviluppatori di videogiochi alle prese con la costruzione delle porte. Un corposo thread di ResetEra ne ha raccolte alcune delle più interessanti.

Tramite un video di Vox, che vi proponiamo qui sotto, vengono raccontate alcune delle difficoltà che si trovano nell'inserimento di questi elementi strutturali. Il tutto partendo da una riflessione molto interessante: la qualità delle porte di The Last of Us Parte 2.

Guarda su

Ma qual è il problema delle porte esattamente? Non uno solo ma molti, stando alle testimonianze degli sviluppatori.

Sono oggetti così semplici nel mondo reale, ma che in un mondo fatto di regole matematiche, logica e programmazione come quello dei videogiochi diventano un incubo.

Il problema più diffuso è innanzitutto quello tecnico. Le porte devono "attaccarsi" in maniera perfetta allo scenario circostante, e già di suo questo è un lavoro tedioso e complesso da rendere preciso.

Pensate, per esempio, a tutte le micro-collisioni in cui incappiamo nei videogiochi, che sfuggono spesso anche al più certosino dei controlli.

Poi, quando tutto è collegato perfettamente, devono sembrare anche vere, dare un feeling realistico in termini di peso, consistenza e movimento. Infine, segnalano molti sviluppatori, devono avere un senso logico ed essere anche esteticamente piacevoli, e coerenti.

Un grande lavoro che richiede di solito un intero dipartimento di un team di sviluppo che si dedichi solo a questo, dall'inizio alla chiusura dei lavori.

Pensate al lavoro fatto per le porte degli ultimi Resident Evil (i cui ex-sviluppatori potrebbero essere legati a Sony in un nuovo team) ad esempio, con le porte dei laboratori, ville, case e tutti i luoghi che i protagonisti visitano.

Ma anche quelle del quarto capitolo, che addirittura avevano dinamiche di collisione e rottura causate dall'impatto dei proiettili. Chissà se queste dinamiche verranno riproposte nel misterioso remake in sviluppo?

Ora che conoscete le difficoltà degli sviluppatori, provate ad essere più comprensivi anche quando appaiono bug molto fastidiosi.

Se volete supportare il lavoro di SpazioGames potete acquistare i vostri videogiochi su Amazon senza nessun costo aggiuntivo.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari

I giocatori cinesi lamentano problemi di traduzione in Silksong, e Team Cherry promette correzioni nelle prossime settimane

Immagine di Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo eShop svela i Saldi Block-Buster fino al 90%: ecco i migliori

Nintendo ha dato ufficialmente il via alla nuova promozione intitolata "Saldi Block-Buster", dedicata ai migliori giochi disponibili su Switch e Switch 2.

Immagine di Nintendo eShop svela i Saldi Block-Buster fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nintendo ora dice ufficialmente addio a 3DS e 2DS

Nintendo interrompe il supporto riparazioni per console 3DS e 2DS per mancanza di componenti, segnando la fine dell'assistenza per la linea portatile.

Immagine di Nintendo ora dice ufficialmente addio a 3DS e 2DS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prime Gaming, ecco i giochi gratis di settembre 2025

Amazon svela tutti i nuovi giochi gratis in arrivo per il mese di settembre: vediamo insieme la lista completa di titoli da riscattare su PC.

Immagine di Prime Gaming, ecco i giochi gratis di settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Football Manager 26 finalmente si svela per la prima volta

SEGA svela un nuovo video gameplay di Football Manager 26, mostrando per la prima volta il rinnovato motore grafico 3D del simulatore calcistico.

Immagine di Football Manager 26 finalmente si svela per la prima volta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori Micro SD per Steam Deck del 2025
  • #3
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #4
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
  • #5
    Migliori Smartphone gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.