SEGA ha finalmente diffuso nelle scorse ore il primo video gameplay per Football Manager 26, l'attesisimo nuovo capitolo del simulatore manageriale calcistico che ci mostra le potenzialità del motore Unity, promettendo un'esperienza visiva che si avvicina agli standard dei simulatori calcistici più moderni.
Questo cambiamento rappresenta una delle evoluzioni più radicali nella storia del franchise, tradizionalmente focalizzato sulla gestione tattica piuttosto che sulla spettacolarità grafica, sebbene ovviamente continui a non essere affatto il focus del titolo.
Come segnalato da DSOGaming, il cuore delle innovazioni di Football Manager 26 risiede nell'implementazione di animazioni volumetriche e nella cattura del movimento direttamente dal calcio reale: questa tecnologia dovrebbe garantire movimenti dei giocatori più fluidi e naturali, eliminando quella rigidità che spesso caratterizzava le animazioni delle versioni precedenti.
Potete vedere voi stessi il motore grafico in azione grazie al filmato ufficiale che vi allegheremo qui di seguito, giudicando voi stessi se è valsa la pena di aspettare così tanto per un nuovo capitolo:
Nonostante l'implementazione del nuovo motore grafico, ovviamente il titolo non sarà in grado di competere direttamente con EA Sports FC 26 (che potete prenotare invece su Amazon) dal punto di vista della resa estetica, ma per i fan della serie, abituati alle rappresentazioni più essenziali delle precedenti versioni, questo upgrade rappresenterà comunque un miglioramento sostanziale dell'esperienza di gioco.
L'obiettivo dichiarato dagli sviluppatori è quello di rendere ogni partita più coinvolgente e realistica: Sports Interactive promette una rappresentazione più fedele delle dinamiche di gioco, grazie anche all'utilizzo della motion capture derivata da situazioni reali .
Gli sviluppatori hanno confermato che ulteriori dettagli verranno rilasciati nelle prossime settimane o mesi, senza però fornire ancora una data di uscita precisa per Football Manager 26.
Tuttavia, è plausibile comunque immaginarsi un lancio del titolo calcistico intorno a novembre, nel caso dovesse seguire le finestre temporali dei precedenti capitoli della serie.