SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Microsoft, a sorpresa, rivoluziona Hellblade: ora è next-gen su Xbox Series X

L'originale Hellblade si è rifatto il look: lo ha annunciato Microsoft, che ha reso next-gen il primo viaggio di Senua.

Advertisement

Immagine di Microsoft, a sorpresa, rivoluziona Hellblade: ora è next-gen su Xbox Series X
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 09/08/2021 alle 16:41

Tutti gli amanti dei videogiochi significativi sono con il fiato sospeso in attesa di novità da Hellblade II: Senua's Saga, il nuovo appuntamento con le vicende di Senua che sta venendo sviluppato da Ninja Theory sotto etichetta Xbox Game Studios.

Uno dei palcoscenici da cui potremmo scoprire qualcosa di più è magari quello della conferenza Xbox alla Gamescom, annunciata poche ore fa, ma intanto chi non ha ancora recuperato l'originale Hellblade: Senua's Sacrifice potrà presto ovviare al problema.

In giornata, infatti, Ninja Theory e Microsoft hanno annunciato di aver pubblicato un aggiornamento per l'originale Hellblade che ottimizza il gioco per Xbox Series X e Xbox Series S.

Guarda su

Uscito originariamente l'8 agosto 2017, il titolo fece parlare di sé perché, nonostante Ninja Theory avesse lavorato da indipendente, mostrava idee chiarissime tanto nelle sue suggestioni – che portavano a profonde riflessioni sulla salute psicologica, spesso sottovalutata – quanto nella sua componente tecnica.

Componente tecnica che è la grande protagonista di questo aggiornamento, che la ha resa di nuova generazione.

In questo aggiornamento, pubblicato proprio per celebrare il quarto compleanno di Senua, il gioco vede aggiungersi al suo arco le frecce che seguono:

  • Comparto grafico migliorato;
  • Supporto DirectX;
  • Supporto al ray-tracing;
  • Modalità risoluzione.

Hellblade: Senua's Sacrifice in uno screenshot catturato su PC

«Vivi il mondo di Senua attraverso nuovi occhi» recita il trailer, alludendo al rinnovato comparto grafico, che punta a immergervi nel mondo della protagonista del gioco come mai avete potuto fare prima su console.

All'interno di Hellblade Senua, guerriera celtica, parte in un viaggio alla ricerca del suo amato perduto. Durante il suo percorso, però, il giocatore si dovrà ben presto misurare con la mente della protagonista – la sua grande forza e la sua più grande nemica, nel viaggio che ha intenzione di compiere, e che non le farà sconti.

hellblade-spaziogames-30885.jpg hellblade-spaziogames-30886.jpg hellblade-spaziogames-30887.jpg

Per la realizzazione di Hellblade, il director Tameem Antoniades e il suo team lavorarono fianco a fianco con un team di medici e di testimoni delle patologie psicologiche e psichiche rappresentate all'interno del gioco.

Il risultato fu la pubblicazione di un accolades trailer (dove di solito si citano i voti della stampa) dove giocatori affetti da questi disturbi ringraziavano il team di sviluppo per avergli reso possibile far comprendere agli altri le loro difficoltà.

Mentre lavora a Hellblade II, il team di sviluppo assicura di non voler realizzare «semplicemente un sequel», ma le intenzioni sono quelle di realizzare un'esperienza profonda, attenta ai dettagli. «È per questo motivo che abbiamo deciso di renderci le vite il più difficili possibile, in questa ricerca» aveva dichiarato Antoniades lo scorso giugno.

Se volete approfittare dell'aggiornamento di Hellblade su Xbox Series X, potete anche comprare una copia fisica del gioco a prezzo ridotto su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dopo i licenziamenti, Microsoft chiarisce il futuro della serie Forza

Il supporto futuro a Forza Motorsport e Forza Horizon 5 continuerà anche dopo i recenti licenziamenti da parte di Microsoft.

Immagine di Dopo i licenziamenti, Microsoft chiarisce il futuro della serie Forza
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Atlus, Persona e Metaphor potrebbero ricevere delle sorprese

Il nuovo sondaggio cita sequel, remaster e possibili spin-off, alimentando le speculazioni sui progetti futuri di Atlus.

Immagine di Atlus, Persona e Metaphor potrebbero ricevere delle sorprese
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sony parla di un futuro PlayStation “meno hardware-centrico”

Il vicepresidente senior Sadahiko Hayakawa parla di un passaggio verso un modello basato sulla community, con possibili aperture multi-piattaforma.

Immagine di Sony parla di un futuro PlayStation “meno hardware-centrico”
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ninja Gaiden 4 troppo difficile? Tranquilli, potrete finirlo tutti

Il nuovo capitolo offrirà opzioni pensate per aiutare anche i meno esperti a completare l’avventura senza rinunciare alla sfida.

Immagine di Ninja Gaiden 4 troppo difficile? Tranquilli, potrete finirlo tutti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kojima parla di Charlie, il design poteva essere molto diverso

Il creatore aveva pensato a un uomo invisibile, una sagoma luminosa o una figura in stile anime prima di scegliere il manichino.

Immagine di Kojima parla di Charlie, il design poteva essere molto diverso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.