SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Le prestazioni di Donkey Kong Bananza non saranno impeccabili

Le distruzioni di Donkey Kong Bananza potrebbero essere troppo anche per Switch 2: Nintendo ammette che la performance potrebbe essere ballerina.

Advertisement

Immagine di Le prestazioni di Donkey Kong Bananza non saranno impeccabili
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 14/07/2025 alle 11:36

La notizia in un minuto

Kazuya Takahashi ha ammesso che Donkey Kong Bananza potrebbe presentare occasionali cali di performance, nonostante sia un'esclusiva Nintendo Switch 2. Il titolo punta fortemente sulla distruttibilità degli scenari utilizzando tecnologia voxel, che causa frame drop durante i momenti di maggiore distruzione ambientale. Takahashi ha spiegato che questi cali sono un sacrificio accettabile per mantenere il divertimento del gameplay, utilizzando effetti come hit-stop e slow motion per enfatizzare gli impatti. I problemi dovrebbero essere sporadici e limitati alle sequenze più intense, senza compromettere l'esperienza complessiva che rimane fluida secondo le prime impressioni.
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Donkey Kong Bananza ha puntato fortemente sul potenziale distruttivo di tutti i suoi scenari di gioco, ma proprio a causa di questa sua caratteristica i giocatori faranno meglio a non aspettarsi performance perfette in ogni singolo aspetto di gioco.

Nintendo nelle scorse giornate aveva già ammesso che di fatto rendere Bananza un'esclusiva Switch 2 era necessario per sfruttare al meglio questi elementi, ma evidentemente neanche la potenza della nuova console è stata in grado di impedire potenziali prestazioni ballerine.

In un'intervista rilasciata alla testata spagnola La Vanguardia (via VGC), Kazuya Takahashi ha ammesso di essere consapevole dei frame drop che potrebbero capitare nel corso dell'avventura, pur rassicurando gli utenti sull'effettiva giocabilità del titolo:

«Ci sono diversi fattori da prendere in considerazione. Per prima cosa, abbiamo utilizzato intenzionalmente effetti come hit-stop e slow motion per mettere enfasi sugli impatti. In secondo luogo, dato che utilizziamo tecnologia voxel, ci sono momenti in cui l'ambientazione subisce grandi cambiamenti e distruzioni.

Siamo consapevoli che, in quei momenti, le prestazioni potrebbero calare leggermente. Tuttavia, come dicevate, nel complesso il gioco è fluido e, nei momenti in cui avvengono cambiamenti su larga scala, abbiamo dato priorità al divertimento e al gameplay».

Secondo il pensiero di Takahashi, i potenziali cali di performance di Donkey Kong Bananza (che potete prenotare su Amazon) sono dunque un sacrificio accettabile, dato che le tecniche implementate dovrebbero farli avvertire il meno possibile e dato che non sarebbe stato possibile risolverli senza rinunciare al divertimento che questo tipo di gameplay è in grado di offrire.

Dovrebbero in ogni caso essere cali sporadici visibili nelle sequenze gameplay più spericolate e che probabilmente non dovrebbero coinvolgere la maggior parte dei giocatori, come del resto spesso accade anche per i grandi open world di terze parti.

Del resto, anche il nostro Silvio Mazzitelli nel provato di DK Bananza vi ha raccontato che l'esperienza di gioco è stata comunque molto fluida, dunque non dovrebbe esserci molto di cui preoccuparsi.

Restando in tema di novità, pare che Donkey Kong stia vivendo una vera e propria rinascita: Universal e Nintendo sarebbero già al lavoro su un nuovo film in cui sarà protagonista.

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione

Square Enix sarebbe al lavoro su un remake del settimo capitolo di Dragon Quest, con uscita prevista nel corso del 2026.

Immagine di Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #3
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #4
    Superman merita un videogioco alla God of War
  • #5
    The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.