SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il director di Final Fantasy Tactics parla del futuro della serie

Maehiro apre al ritorno dei capitoli Advance su GBA e a nuovi progetti tattici, ma tutto dipenderà dal successo della remaster

Advertisement

Immagine di Il director di Final Fantasy Tactics parla del futuro della serie
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 03/09/2025 alle 14:10

La notizia in un minuto

  • Il regista di Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles ha dichiarato che il futuro della serie dipenderà direttamente dal successo commerciale della remaster, determinando così le possibilità di vedere rimasterizzazioni di Advance e A2 o nuovi capitoli
  • Gli strategici a turni soffrono del paradosso di essere titoli di alta qualità ma con un pubblico di nicchia, limitando le loro potenzialità commerciali nel mercato mainstream attuale
  • Lo sviluppo ha affrontato sfide tecniche significative a causa della perdita del codice sorgente originale, costringendo il team a ricostruire il gioco utilizzando versioni retail e smartphone come base
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Gli strategici a turni restano uno dei generi più divisivi del panorama videoludico: c’è chi li ama e ci spende centinaia di ore, e chi li considera troppo macchinosi. Su questo equilibrio fragile si gioca il futuro di Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles (che abbiamo provato), secondo Kazutoyo Maehiro, regista della remaster.

Al Gamescom 2025 ha spiegato che il destino della serie e la possibilità di rivedere nuovi capitoli dipenderanno in larga parte dai risultati commerciali della riedizione.

Maehiro ha parlato senza giri di parole del mercato attuale, osservando che gli RPG strategici offrono esperienze valide ma restano confinati a una base di giocatori ridotta. Non è una questione di qualità, quanto piuttosto di capacità di attrarre un pubblico più ampio in un’epoca in cui dominano titoli rapidi e accessibili.

Questo vale anche per l’Italia, dove i giochi di strategia hanno sempre avuto una nicchia fedele ma ristretta. La sfida per The Ivalice Chronicles sarà quindi doppia: da un lato soddisfare i veterani, dall’altro convincere nuovi giocatori ad avvicinarsi a un genere che richiede pazienza e dedizione.

Un passaggio cruciale delle dichiarazioni di Maehiro riguarda i capitoli portatili Final Fantasy Tactics Advance e Tactics A2. Pur non avendo raggiunto la fama dell’originale, hanno conquistato fan grazie alle loro meccaniche e alle ambientazioni uniche. Il regista ha spiegato che eventuali rimasterizzazioni o sequel dipenderanno direttamente dalle performance della raccolta attuale.

Se The Ivalice Chronicles dovesse andare bene, sarebbe positivo per i fan e dimostrerebbe la vitalità commerciale del genere.

Ha spiegato Maehiro.

Solo numeri convincenti potranno aprire le porte a nuovi episodi o a progetti completamente inediti.

Square Enix ha già sondato il terreno con Triangle Strategy (qui la nostra recensione), che pur senza il marchio Final Fantasy ne condivideva l’impianto ludico. Un esperimento utile a misurare l’interesse verso il genere senza il peso delle aspettative legate a un brand storico.

Maehiro ha anche lasciato intendere possibili sorprese future, citando l’ipotesi di un Dragon Quest Tactics. Un segnale che l’azienda guarda oltre la semplice operazione nostalgia.

Il percorso verso The Ivalice Chronicles non è stato facile: la perdita del codice sorgente originale ha costretto a un lavoro di ricostruzione quasi archeologica, partendo da copie retail e versioni smartphone.

Una difficoltà comune ai giochi anni ’90, che evidenzia l’importanza di preservare il patrimonio digitale. La riuscita di questo processo è un segnale incoraggiante per eventuali progetti futuri legati ai capitoli portatili.

Fonte dell'articolo: www.gamesradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Guillermo del Toro riceve il Leone d'Oro alla carriera

Venezia abbraccia le creature di Guillermo Del Toro premiando il regista e il suo immaginario fantastico ma estremamente realista.

Immagine di Guillermo del Toro riceve il Leone d'Oro alla carriera
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Take-Two era in trattativa con Xbox per provare ad acquisire l'IP Perfect Dark e salvare il reboot.

Immagine di Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto

L'app di accompagnamento di Red Dead Redemption 2 è stata rimossa dagli store e non è più disponibile per nuovi utenti: ecco i dettagli.

Immagine di Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.